ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Mac macbook macOS
Home > Guide > Apple > Come personalizzare il…

Come personalizzare il trackpad dei MacBook

Roberto Cocciolo Mag 17, 2019

Chi utilizza quotidianamente un MacBook sa benissimo che l’esperienza d’uso di un dispositivo dotato di macOS viene semplificata (e di molto) dal trackpad. Di questo ovviamente ne è consapevole anche Apple, tanto che, la stessa azienda, ha deciso negli ultimi anni di ampliare la superficie dedicata a tale tecnologia. Per chi non lo sapesse, il trackpad è sostanzialmente il “mouse” delle macchine portatili dell’azienda di Cupertino. In realtà questo può essere acquistato anche come “optional” per gli iMac e in generale i Mac fissi.

Quello che però molti non sanno è che le gestures del suddetto trackpad possono essere personalizzate a piacere attraverso le preferenze di sistema. In questo articolo ovviamente andremo ad analizzare proprio tali impostazioni, per capire quali effettivamente possono risultare utili o superflue.

Le tre “macroaree” dedicate al trackpad dei MacBook

Prima di analizzare tutte le singole gestures vediamo come raggiungere la schermata delle impostazioni ad esse dedicata.

  • Cliccare sul simbolo della mela in alto a sinistra
  • Continuare con “Preferenze di Sistema…” e poi “Trackpad”

A questo punto vi ritroverete difronte alle tre categorie principali: Punta e fai clic, Scorri e zoom e Altre azioni.

Punta e fai clic

Attivando la funzione “Cerca definizione e rilevatori di dati” si avrà accesso ad una sorta di scorciatoia dell’opzione “Cerca definizione di xxx”. Per chi non lo sapesse infatti, evidenziando una qualsiasi parola all’interno di un PDF o di un testo in generale, questa si potrà ricercare all’interno del dizionario, Siri, Wikipedia, Safari ed eventualmente anche Apple Music. A voi la scelta se utilizzare la classica tendina delle opzioni o semplicemente sfiorare con tre dita sul trackpad. 

Il “Clic secondario” è appunto quell’azione che consente di rivelare la suddetta tendina delle opzioni. Di default questa sarà attiva cliccando fisicamente con due dita (oppure contemporaneamente con un dito e il tasto ctrl), ma la cosa si potrà tranquillamente modificare. Nel caso in cui proveniate da un PC Windows potrebbe essere un’ottima idea scegliere “Fai clic nell’angolo in basso a destra”.

Stesso discorso per “Tocca per fare clic”, opzione utile per selezionare qualsiasi icona, file o testo semplicemente sfiorando il trackpad anziché eseguire una pressione fisica. 

gestures trackpad macbook 1

Scorri e zoom

Tutte le opzioni presenti in questa categoria saranno già attive di default e consigliamo di mantenerle tali in modo da uniformare a grandi linee l’esperienza d’utilizzo di smartphone e Mac. Molto interessanti “Smart zoom” e “Ruota”, capaci rispettivamente di ingrandite una foto o una pagina web eseguendo un doppio sfioramento con due dita sul trackpad e ruotare un’immagine come se lo stessimo facendo realmente con un foglio di carta.

gestures trackpad macbook 2

Altre azioni

Tale categoria è probabilmente la più interessante e ciò che rende particolarmente immediate la maggior parte delle azioni su Mac.

  • Scorri tra le pagine: scorrere da sinistra a destra (o viceversa) con due dita per passare alla pagina web precedente (o successiva)
  • Scorri tra le app a tutto schermo: Stesso concetto dell’opzione precedente ma utile per passare da un’app all’altra (aperte a tutto schermo) o da una scrivania all’altra in modo rapido, eseguendo uno sfioramento con tre dita
  • Centro notifiche: scorrere con due dita partendo dal bordo destro per aprire il centro notifiche e la schermata “Oggi” dedicata ai widget
  • Mission Control: scorrere con tre dita dal basso verso l’alto per dare una rapida occhiata a tutte le applicazioni e le scrivanie attive
  • App Exposé: concetto simile al precedente ma focalizzato sulle finestre aperte di una singola applicazione. Disattiva di default
  • Launchpad: effettuare una chiusura di tre dita più il pollice per aprire la schermata dedicata a tutte le applicazioni installate 
  • Mostra scrivania: gesture inversa per nascondere temporaneamente le applicazioni aperte e mostrare la scrivania

gestures trackpad macbook 3

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare DMG su Mac 2
Come installare DMG su Mac
Guide
    Mac macOS
hhytjtyj
Come vedere salute batteria Mac
Guide
    Mac
monitor mac mini
Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    Mac monitor
monitor mac
Monitor per Mac: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    monitor

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

58 minuti fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Cosa identificano le lettere sui processori Intel?

2 ore fa

Spesso troviamo PC o notebook con lettere strane affianco al nome della CPU. Cosa identificano queste lettere sui processori Intel? Scopriamolo insieme. Stiamo per comprare un PC o un notebook nuovo (magari seguendo una delle leggi di più…

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione evidenza

Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows

2 ore fa

Ormai la maggior parte degli utenti ha sul proprio computer più di un sistema operativo, e la maggior parte dell’utenza ha un sistema Windows in dual-boot con Linux. Come ben sapete, da Linux è possibile accedere in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat

2 ore fa

A differenza di Whatsapp, Messenger offre un sistema di spunte più completo ma talvolta più complicato. Impariamo a riconoscere le varie fasi e risolvere eventuali problemi. Proprio come successe qualche tempo fa con Whatsapp, allo leggi di più…

Facebook

Creare chiavetta USB avviabile da ISO

2 ore fa

Avete deciso di installare un nuovo sistema operativo e state cercando un modo per creare una chiavetta USB avviabile partendo da un’immagine ISO? Se utilizzate il sistema operativo Windows, questo è l’articolo che fa per leggi di più…

Creare chiavetta USB avviabile da ISO

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Cosa identificano le lettere sui processori Intel?
  • Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows
  • Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat
  • Creare chiavetta USB avviabile da ISO
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy