ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Piattaforme per comprare bitcoin: Coinbase, Kraken, Bitfinex e altre

Piattaforme per comprare bitcoin: Coinbase, Kraken, Bitfinex e altre

Gaetano Abatemarco Gen 07, 2018

Gli ormai famosissimi exchange online offrono la possibilità di cambiare le proprie valute FIAT in criptovalute o di fare trading partendo dalla valuta acquistata.  Attualmente queste piattaforme sono numerose ma non sempre si ha la certezza di essere di fronte ad una piattaforma reale o una scam (truffe vere e proprie per intenderci) e proprio per questo motivo, quest’oggi, vogliamo illustrare i cambia valute più affidabili.

copertina
Come minare BitcoinVolete entrare nel mondo delle criptovalute passando attraverso l'affascinante mondo del mining ma non sapete da dove iniziare? Questa guida potrebbe fare al caso vostro!
Internet

Coinbase

Coinbase

Società attiva dal 2012 che ad oggi conta oltre 10 milioni di utenti iscritti e ha fatto registrare operazioni superiori ai 50 miliardi di dollari. Questo grande successo è stato favorito dal fatto che questa piattaforma, altamente affidabile, si presenta con una semplicità d’uso che fa letteralmente passare in secondo piano tutti i concorrenti. Caratterizzata da un’interfaccia utente molto intuitiva che permette di comprare Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum e Litecoin con pochissimi click. Certo, va considerato però il lato negativo: le commissioni. Esse sono pari al 3,99% per ogni operazione conclusa (che non è poco se paragonato ad altre piattaforme di trading).

Kraken

kraken

 

Da molti considerata come una delle piattaforme per il trading delle criptovalute presente attualmente sul mercato, Kraken unisce alla facilità di utilizzo (come Coinbase) un certo grado di libertà per l’utente. Una volta creato l’account sarà possibile tradare alcune tra le crypto più importanti presenti attualmente: come ad esempio Bitcoin, Ethereum, Dash, EOS, Stellar Lumens, Ripple ecc..

A differenza di Coinbase, però, qui sarà possibile impostare alcuni parametri e regole prima di effettuare l’acquisto e la vendita così da automatizzare queste procedure ed aver la possibilità di massimizzare i guadagni senza stare costantemente davanti al pc per seguire l’andamento del mercato. Anche dal punto di vista delle commissioni sono presenti alcune differenze sostanziali rispetto a Coinbase: qui il sistema delle commissioni funziona a scaglioni (variano dunque in base ai volumi di scambio) e si passa dallo 0,14% allo 0,26% per transazioni di acquisto o vendita della valuta.

Bitfinex

bitfinex

Ogni giorno Bitfinex processa operazioni di compravendita per un controvalore di svariati miliardi di euro e consente l’acquisto di svariate criptovalute tra cui: Bitcoin, Ethereun, IOTA, EOS. Tutto ciò la rende la piattaforma di exchange più utilizzata al mondo con altissimi livelli di sicurezza.

Anche in questo caso, come visto precedentemente con Kraken, è possibile avere accesso a funzionalità avanzate che consentono di fare trading impostando valori di acquisto o vendita per automatizzare il tutto. Per quanto riguarda le commissioni di acquisto o vendita anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un sistema suddiviso a scaglioni in base ai volumi ma qui le percentuali vanno dallo 0% fino allo 0.200%.

Bitstamp

bitstamp

Per chi vuole comprare Bitcoin dall’Europa, Bitstamp presenta una delle alternative più consigliate. Creata con base in Lussemburgo come alternativa europea all’allora dominant exchange Mt. Gox, permette di tradare varie criptovalute tra cui: Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Ripple.

Per quanto riguarda le commissioni si va dallo 0,25% di commissioni per volumi sotto i 20.000 USD a 0,1% di fee per volumi di scambio maggiori di 20 milioni di USD.

The Rock Trading

the rock trading

The Rock nasce nel nostro stivale nel 2007 come società di servizi per il videogioco Second Life e che, solo successivamente, nel momento in cui il gioco è caduto in disgrazia, si è reinventata creando una piattaforma di exchange Bitcoin e altre criptovalute cambiando il nome in The Rock Trading. Diffusasi grazie alla sua facilità di utilizzo, agli ottimi standard di sicurezza e uno schema di commissioni vantaggioso che varia in base al volume di transazioni mensili accumulate ( si va dallo 0,20% fino allo 0,02%).

Potrebbero interessarti anche:

  • Bitcoin: cosa sono e cosa bisogna sapere
  • I migliori Bitcoin ASIC miner (e quanto si guadagna)
  • Dove spendere Bitcoin (anche in Italia)
  • Cambiare bitcoin in euro: come fare
  • Dove comprare bitcoin
  • Siti, negozi e servizi che accettano bitcoin
  • Le migliori app Bitcoin
  • Cos’è il Bitcoin? Guida completa alle monete virtuali
  • Trasferire Bitcoin da Coinbase a Binance

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy