Tempo fa navigavo sul Play Store in cerca di qualcosa da recensire, tra le nuove uscite figurava Pivvot, e guardando gli screen nella sua pagina notai che in essi non vi era raffigurato nessun personaggio, arma, o automobile, bensì delle semplici figure geometriche. Triangoli, quadrati e varie forme erano gli unici elementi che comparivano sello schermo, insieme ad una linea continua e due pallini, gli unici sempre presenti.
Fu questo, accompagnato dalle ottime recensioni, che mi spinse a comprare Pivvot, un ottimo “gioco di evitamento” 2D dall’aspetto colorato e minimale. Le basi erano quelle di un gameplay piacevole e rilassante; ma la sorpresa era dietro l’angolo, o meglio, la curva.
Triangoli sulla sinistra, stelline poco sopra, e le palline… girano!
Lo scopo del gioco sarà quello di far orbitare una pallina attorno ad una più piccola, che corre lungo una linea, in modo da evitare di far toccare quella più grande con gli altri elementi sullo schermo.
Per far ciò dovremo toccare la parte destra dello display per far ruotare la pallina in senso orario, e viceversa. Niente di più.
Ci vorrà molto tempo prima di prendere la mano col suddetto sistema, ma anche una volta acquisita una certa dimestichezza, non avremo comunque vita facile: il livello di difficoltà di Pivvot è elevatissimo, e in continuo aumento durante l’avanzare dei livelli.
Gli ostacoli infatti avranno una forma sempre più strana, e sopratutto, la loro disposizione sarà assolutamente casuale. Questo, unito al continuo cambio di direzione della linea su cui scorrerà la pallina, renderà estremamente difficile la lettura della rotazione da effettuare per evitare l’ostacolo.
Dunque armatevi di pazienza, in quanto ci vorranno centinaia e centinaia di Game Over prima di aver acquisito il colpo d’occhio e la reattività necessaria per riconoscere con quale angolazione posizionare la pallina e successivamente come muoverla attraverso gli ostacoli.


Pivvot presenta diverse modalità di gioco:
- Voyage: la struttura di questa modalità è progressiva: superati 4 ostacoli ne verrà aggiunto un altro, la schermata diventerà chiara e nel percorso troveremo solo quell’ostacolo; una volta superato per 4 volte esso, verranno reinseriti anche quelli precedenti. Superati 4 ostacoli ne viene introdotto un altro, e così via.
- Endless: l’unico scopo di questa modalità è resistere il più possibile prima di toccare un ostacolo, e quindi arrivare al game over. Per completare la modalità viene richiesto di resistere per 100 secondi.
- Expert Voyage: stessa struttura della modalità Voyage, ma con ostacoli impegnativi e una velocità maggiore.
- Expert Endless: come la modalità Endless, ma gli ostacoli saranno quelli di Expert Voyage, idem per la velocità.
- Random Endless: mentre nelle modalità precedenti gli ostacoli comparivano con una sequenza specifica, qui compariranno a caso.
- Random Expert Endless: la modalità Random Endless ma con le caratteristiche “Expert”.
- Berserk: il livello di difficoltà diventerà assurdo, gli unici ostacoli saranno appunto i Berserk, e non ci sarà nessun momento di pausa tra uno e il sucessivo. Bisogna resistere il più possibile prima di impattarli.


Sono morto circa 1300 volte prima di finire tutte le modalità del gioco (eccetto Berserk, ovviamente!) e mantenere la calma non è stato per niente facile. Si arriva al Game Over per errori stupidi, dovuti – oltre dalla difficoltà del gioco – anche dal grande livello di frustrazione accumulato, che ci impedisce di affrontare con “lucidità” ogni ostacolo.
Se, e solo se, amate le sfide del calibro di Impossible Game o Super Hexagon, allora vi consiglio vivamente di aggiungere questo gioco alla vostra collezione; anche se sul lungo andare la ripetitività si sentirà parecchio, e quei 2,26€ appariranno ben spesi solo durante le prime ore di gioco.
Altrimenti, se preferite i giochi rilassanti e adatti a quelle piccole pause da 5 minuti, cambiate pagina sinché siete in tempo!
DOWNLOAD | Pivvot – Google Play Store