ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Pixel C: la risposta di…

Pixel C: la risposta di Google al Surface?

Gaetano Abatemarco Set 30, 2015

Si chiama Pixel C, ma tranquilli non è un nuovo Chromebook. L’ultimo dei prodotti svelati da Google durante l’evento di ieri è a tutti gli effetti un tablet da 10 pollici con tastiera magnetica removibile. Un ibrido che richiama molto da vicino il concorrente Microsoft Surface, pur con dimensioni e funzioni ben diverse.

Pixel C

Alla presentazione del prodotto ieri sul palco  Andrew Bowers, Director of Product Management di Google, ha detto:

“I tablet sono grandiosi per i giochi, per leggere o guardare un film, ma devono anche esserti utile come un laptop per scrivere un documento o rispondere a una lunga email”.

Secondo Google quindi tutti i tablet in circolazione hanno un difetto: la tastiera è solo un accessorio secondario, spesso manco preso in considerazione dagli utenti. Con Pixel C, Google ha “ripensato” (qualcun altro direbbe rivoluzionato?) l’idea di ibrido, con combinazione di touch e tastiera, per realizzare un’esperienza che non sia semplicemente la somma delle due possibilità ma apra nuovi scenari nel mondo dell’informatica.

Il risultato è Pixel C, un tablet in alluminio con tastiera magnetica: quando è chiuso, le due parti vengono tenute insieme da magneti auto-allineanti; allo stesso modo, quando si vuole usare solo il tablet, la tastiera può essere agganciata nella parte inferiore del tablet.

Nessun connettore, nessun aggancio: tutta forza magnetica! I magneti sono abbastanza potenti da fissare le due parti insieme anche se ne teniamo in mano solo una. La connessione tra le due parti avviene via Bluetooth e il Pixel riconosce sempre se la tastiera è in uso o no, per mostrare o nascondere la tastiera virtuale sullo schermo a seconda della situazione.

La tastiera ha una sua batteria separata, ma non dispone di prese o porte per la ricarica esterna: quando è chiuso il tablet ricarica tramite induzione la tastiera.

“Bastano pochi secondi chiuso per aggiungere giorni di autonomia. E se anche non la chiudete mai, può ancora durare due mesi di utilizzo”.

Non ci sono molti altri dettagli sul prodotto, unico assente tra quelli in esposizione nel post-conferenza.

Quello che sappiamo trapela dai dettagli mostrati: lo schermo è un 10,2 pollici con risoluzione 2560×1800, una densità eccezionale di 308 pixel per pollice e rapporto tra i lati 1:2. La tastiera QWERTY è completa, ma “particolare”: per essere ridotta alle dimensioni giuste, cinque tasti di simboli normalmente poco usati sono stati virtualizzati e saranno accessibili solo su schermo. Pixel C ha due speaker stereo e 4 microfoni, per migliorare al massimo l’interazione con i comandi vocali. Disponibile una porta USB 3.0 nel nuovo formato Type-C.

Prodotto interamente da Google, il Pixel C ha ovviamente Android 6.0 Marshmallow come sistema operativo; proprio quest’ultimo dovrà mostrare la sua maturità rispetto alla concorrenza, visto che molti utenti lamentano la scarsa praticità dei precedenti sistemi operativi Android usati negli ibridi.

Pixel C sarà in vendita entro la fine dell’anno al prezzo di 499 dollari nella versione da 32 GB e 599 dollari nella versione da 64 GB. La tastiera sarà venduta a parte a un prezzo di 149 dollari.

Come scaricare video da Vimeo

14 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

14 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

22 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy