ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Recuperare il Play Store…

Recuperare il Play Store dopo aver installato Freedom

Gaetano Abatemarco Mar 17, 2017

Avete sentito che con Freedom si potevano hackerare alcuni aspetti del Play Store, come gli acquisti in-app, e volevate fare un tentativo?

Ma vi siete resi conto del vostro sbaglio e avete disinstallato Freedom, senza aver prima interrotto il servizio, ed ora non riuscite più a connettervi al Play Store? Niente paura: si può rimediare!

APKUpdater
APKUpdater: aggiornare app Android senza Play StoreVolete ricevere una notifica ogni qualvolta un'app non installata dal Play Store ha bisogno di un aggiornamento? Provate APKUpdater.
Android
    app android

Il problema

Freedom è un applicazione creata appositamente per hackerare, cioè danneggiare alcuni aspetti del Play Store. Chi la offre in download, promette che su uno smartphone con diritto di superuser/root si potrà usare senza problemi e non sarà più necessario fare acquisti per sbloccare funzioni aggiuntive delle applicazioni solitamente a pagamento. A parte l’illegalità della cosa, molto spesso questa app non funziona, dimostrando quindi di essere una truffa.

Il problema quindi, nasce quando si disinstalla l’app senza averla prima fermata correttamente in quanto, in quel, caso non sarà più possibile accedere al Play Store che fornirà un errore generico di difficile comprensione.

errore freedom

 

Google Play Store 1
Errori Google Play Store: come risolverliPuò capitare che il Play Store di Google restituisca alcuni codici di errore durante il download o installazione di apps ma niente paura: a tutto c'è soluzione!
Guide
    app android

Le cause

Probabilmente, Google avrà intuito che stavate usando un’applicazione vietata e pericolosa. Infatti questa applicazione scrive dei codici nel file Hosts, per impedire il collegamento ad un certo tipo di server, fornendo quindi la possibilità all’utente di sfruttare, ad esempio, un applicazione senza pubblicità anche senza aver pagato.

La soluzione più semplice

Siccome Freedom è stata la causa del vostro problema, allora può anche essere la soluzione. Se avete ancora l’apk di tale applicazione potete installarla nuovamente, attivare e successivamente disattivare la sua funzione e il problema sarà risolto in men che non si dica.

Una possibile soluzione

In assenza del file apk dell’applicazione, una possibile soluzione può risiedere nel cancellare i dati temporanei creati da Google.

Per farlo: aprite le vostre impostazioni (tappando l’applicazione o dal menù a tendina del vostro telefono) -> scorrete in basso fino alla voce App -> andate nella scheda Tutte -> scorrete fino a quando non arrivate alla G (l’elenco è in ordine alfabetico) e tappate su Google Play Store. A questo punto, cancellate come in foto dati e cache delle applicazioni ed eseguite la medesima procedura anche per l’applicazione Google Play Service. Terminato il tutto, riavviate il vostro smartphone e provate nuovamente a connettervi.

play store
Cancellate i file temporanei del Play Store…
play services
…E del Play Store Services

La soluzione definitiva

Nel caso in cui le soluzioni sopra citate non abbiano avuto successo, vediamo come risolvere definitivamente il problema: usate un file manager dotato di permessi di root che vi permetta di andare alla radice del vostro telefono. Io uso File Manager Pro della Cheetah Mobile: ha una grafica piuttosto vecchia ed è a pagamento, ma mi trovo benissimo.

play store
play store
play store

Dalla cartella in cui siete, salite fino ad avere solamente il segno / -> scorrete in basso fino alla cartella etc ed apritela -> scorrete in basso sino al file hosts e tappate su Elimina. Dopo aver fatto ciò, riavviate il vostro dispositivo e come per magia potrete riutilizzare il Play Store! Mi raccomando però, non reinstallate Freedom: sviluppatori ed aziende informatiche hanno bisogno del vostro contributo per guadagnare e crescere!

Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle

1 ora fa

Gli studenti di scuola e università cercano spesso di trovare il proprio metodo di studio, che li aiuti ad imparare anche gli argomenti più complessi; evidenziatori di tutti i colori, post-it e note sparse ovunque leggi di più…

migliori app per studiare

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

18 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

1 giorno fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle
  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy