ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Giochi > PlayStation 4, da oggi si…

PlayStation 4, da oggi si gioca anche su PC e Mac!

Gaetano Abatemarco Apr 06, 2016

Ricordate quando vi parlammo della funzionalità Remote Play di Sony, che permetteva ai possessori di una PlayStation 4 di giocare ai titoli in possesso anche da PC e Mac? Inizialmente era stata una funzionalità ufficiale dedicata a PlayStation Vita, PlayStation TV  e a dispositivi Sony Xperia ma, dopo un po’ di tempo, il colosso nipponico ha deciso di estendere tale potenzialità anche a PC Windows e Mac (complice la comparsa di un’app non ufficiale che lo permetteva).

Ebbene, Sony è rimasta fedele alla sua promessa ed ha confermato che il Remote Play è parte dell’aggiornamento firmware 3.50 per PlayStation 4, che arriverà agli utenti durante la giornata di oggi: per usufruirne sarà necessario collegare il controller DualShock 4 al PC Windows o al Mac tramite USB, e tramite Remote Play non sarà possibile giocare a risoluzioni superiori a 720p – sebbene siano concessi fino a 60fps.

remote-play-pc

Insomma il sogno di molti si trasformerà in realtà molto presto, ma non preoccupatevi se non siete interessati al Remote Play: il firmware 3.50 offre anche tantissime altre novità, tra cui impostare degli eventi automatici che permetteranno di aggiungere i propri contatti ai party (utile ad esempio per i tornei), ricevere una notifica quando un determinato amico è online ed impostare per sé stessi la modalità offline, così da potervi godere tranquille sessioni in single player senza dover necessariamente ignorare tutti i vostri contatti.

via

Come ottimizzare il PC per giocare

44 minuti fa

Ottimizzare il PC per giocare è una delle operazioni fondamentali che ogni utente sa di dover compiere per sfruttare al meglio la propria macchina. Infatti, quando si parla di “utilizzo normale” i PC (soprattutto quelli leggi di più…

come ottimizzare il pc per giocare

Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare

21 ore fa

Quando si passano molte ore davanti al PC, oltre ad avere un hardware molto prestante, è necessario creare una postazione comoda e funzionale. Per raggiungere questo obbiettivo, è bene identificare quali sono le migliori sedie da ufficio, leggi di più…

sedie-per-ufficio

Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare

21 ore fa

Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni il diffusore aromi è un dispositivo che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case e negli ambienti lavorativi, non solo per la sua funzione di aromaterapia ma anche (e leggi di più…

diffusore aromi

Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare

21 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a tutto. La visione di leggi di più…

tablet-150

Migliori tablet 2021: quale comprare

23 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a leggi di più…

table

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ottimizzare il PC per giocare
  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy