ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Chromecast: usare Plex come…

Chromecast: usare Plex come media server

Gaetano Abatemarco Ott 29, 2015

Possedere un media server compatibile con DLNA ci ha permesso di portare tutta la nostra libreria multimediale sulla rete locale e, grazie a BubbleUPnP, di rendere disponibili i nostri video anche sul nuovo acquisto targato Google, Chromecast. La sinergia tra Plex (il media server scelto per i nostri scopi) e BubbleUPnP ci ha permesso di sfruttare la chiavetta HDMI in toto, facilitando il trasporto dei contenuti audio/video preferiti, come già descritto ampiamente nella nostra guida dedicata.

Con Plex Media Server possiamo inviare i video direttamente al Chromecast (sia modello 2013 sia il nuovo modello): il nuovo transcoder utilizzato è molto efficace ed è in grado di riprodurre fluidamente anche video FullHD in MKV sulla rete locale senza il benché minimo problema. Basta davvero solo Plex!

NOTA: Plex Media Serve andrà installato su un PC abbastanza potente da effettuare la transcodifica verso Chromecast. L’app Android permette di controllare Plex a distanza.

Plex per PC/NAS/Console

Prima di tutto installiamo Plex Media Server sul nostro PC Desktop; il programma è compatibile con Windows, Mac e GNU/Linux ed è gratuito. Oltre ai PC è possibile installare Plex anche sui NAS dei produttori più famosi e sulle console (PS4, PS3, Xbox One, Xbox 360).

DOWNLOAD | Plex Media Server

Aggiungiamo a Plex le cartelle da monitorare da dispositivo scelto come server; Plex si occuperà di inserire locandina e informazioni su ogni film riconosciuto, comprese serie TV e cartoni animati.

Plex

TIP: possiamo aggiungere anche la cartella di download per indicizzare anche gli eventuali file appena scaricati via torrent o simili.

Plex per Android

Portiamoci su smartphone o tablet e installiamo l’omonima app.

DOWNLOAD | Plex for Android

Installata l’app non dovremo fare altro: apriamola e godiamoci la nostra raccolta multimediale sullo smartphone! Non dovrete configurare nulla; in fase d’avvio vi chiederà di accedere con il proprio account, ma è superfluo per i nostri scopi, cliccate su Skip senza problemi. L’app riconoscerà al volo il media server connesso alla rete locale e si sincronizzerà con esso immediatamente. Se sulla stessa rete abbiamo connesso un Chromecast, esso sarà riconosciuto e sarà disponibile il tasto Cast (accanto al tasto ricerca in alto a destra).

Plex

In modalità Chromecast l’app funzionerà come un telecomando, dove sarà possibile controllare l’avanzamento del film. Davvero sublime il sistema di gestione delle locandine e delle informazioni sul film e serie TV: è uno spettacolo per gli occhi, ed è completamente tradotto in italiano.

Plex

 

La riproduzione via Chromecast è eccezionale su Plex: ho riprodotto senza problemi video in 1080p in vari formati (AVI e MKV), tutti riprodotti sul Chromecast con un’ottima qualità. Degna di nota anche la compatibilità con i vecchi AVI e con i vecchi codec DivX: la transcodifica in tempo reale è sufficientemente veloce da convertire il filmato in tempo reale senza salti o blocchi, con una perdita di qualità praticamente nulla.

Oltre al Chromecast sarà possibile vedere l’intera raccolta su smartphone/tablet o su altri client DLNA presenti in rete: TV con connettività di rete e impianti home cinema compatibili con DLNA saranno sicuramente sfruttati a dovere, grazie all’accoppiata di programmi firmati Plex. Per maggiori informazioni sulle soluzioni Plex vi rimando alla home del programma.

LINK | Plex

Come bloccare una riga su Excel

20 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy