ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Pokémon Go: un rischio per…

Pokémon Go: un rischio per la privacy?

Gaetano Abatemarco Lug 12, 2016

Pokémon Go è il fenomeno del momento: tutti vogliono giocarci, tutti vogliono catturare Pokémon per le strade della propria città. Molti già indicano Pokémon Go come “l’iPhone dei giochi portatili”, un successo culturale ed economico che ha pochi precedenti. Ma dietro tutto questo c’è molto di più: se pensate che Niantic (la società dietro il gioco) guadagni solo dagli acquisti in-app vi sbagliate di grosso. E come sempre quanto c’è qualcosa di gratuito la privacy entra in gioco, con alcuni punti poco chiari sufficienti a far preoccupare chi ai propri dati personali ci tiene in maniera particolare.

Pokémon Go: la politica sulla privacy

Per capire al meglio il discorso privacy legato a Pokémon Go basta leggere le policy a riguardo, disponibili alla lettura qui in basso.

LINK | Privacy Policy Pokémon Go

Per riassumere l’app di Pokémon Go raccoglie dati sull’indirizzo email, sull’indirizzo IP della connessione, sull’username e tutti i percorsi e i luoghi visitati tramite GPS. L’app è in grado di raccogliere tramite Cookie e Web beacon tutte le pagine visitate da mobile prima e dopo l’accesso a Pokèmon Go e non è in grado di rispondere positivamente al Do Not Track dei browser: anche attivando questa modalità sui browser verrete comunque tracciati. Sugli accordi di terze parti Niantic fornisce i dati raccolti anche a società legate al The Pokémon Company (“TPC”) ed altre società terze non dichiarate.

Privacy a rischio con l’account Google

Tutte le caratteristiche elencate sopra possiamo ritrovarle su tante altre app (anche molto famose come Facebook, Instagram e Snapchat), quindi sulla carta nulla di straordinariamente interessante. Ma è sull’associazione con l’account Google che possono nascere seri problemi: se si accede all’app tramite account Google l’app può avere i pieni permessi sull’account Google, specie su iPhone.

Per farla breve l’app non si accontenterà delle informazioni basilari normalmente fornite con l’associazione dell’account ma avrà il potere di leggere tutte le email contenute in Gmail, di gestire, leggere e modificare i documenti presenti in Google Drive e di dare una sbirciata alle foto salvate in Google Foto. Ovviamente gli sviluppatori non hanno creato quest’app per fare ciò, ma con tutti questi permessi il rischio è davvero concreto!

Pokémon Go accesso totale

Nel malaugurato caso in cui un hacker violasse i server di Niantic potrebbe controllare gli account Pokémon Go e trafugare informazioni, modificare email e hackerare il nostro profilo con facilità bypassando tutti i sistemi di sicurezza Google (anche il two-way se l’app ha già superato l’autenticazione).

Niantic ha ricevuto una segnalazione del possibile problema e ha affermato che si tratta di “un errore” e l’app sarà “forzata” ad ottenere solo i permessi basilari. Nel dubbio meglio controllare nella Google Dashboard la situazione relativa ai permessi delle app associate ed eventualmente intervenire togliendo manualmente qualche permesso di troppo. Abbiamo linkato qui in basso la sezione specifica della Dashboard di Google dove controllare i permessi dell’app Pokémon Go.

LINK | Permessi app su account Google

Via

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

13 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

13 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

15 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

21 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy