ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Pokémon Go: un rischio per la privacy?

Pokémon Go: un rischio per la privacy?

Gaetano Abatemarco Lug 12, 2016

Pokémon Go è il fenomeno del momento: tutti vogliono giocarci, tutti vogliono catturare Pokémon per le strade della propria città. Molti già indicano Pokémon Go come “l’iPhone dei giochi portatili”, un successo culturale ed economico che ha pochi precedenti. Ma dietro tutto questo c’è molto di più: se pensate che Niantic (la società dietro il gioco) guadagni solo dagli acquisti in-app vi sbagliate di grosso. E come sempre quanto c’è qualcosa di gratuito la privacy entra in gioco, con alcuni punti poco chiari sufficienti a far preoccupare chi ai propri dati personali ci tiene in maniera particolare.

Pokémon Go: la politica sulla privacy

Per capire al meglio il discorso privacy legato a Pokémon Go basta leggere le policy a riguardo, disponibili alla lettura qui in basso.

LINK | Privacy Policy Pokémon Go

Per riassumere l’app di Pokémon Go raccoglie dati sull’indirizzo email, sull’indirizzo IP della connessione, sull’username e tutti i percorsi e i luoghi visitati tramite GPS. L’app è in grado di raccogliere tramite Cookie e Web beacon tutte le pagine visitate da mobile prima e dopo l’accesso a Pokèmon Go e non è in grado di rispondere positivamente al Do Not Track dei browser: anche attivando questa modalità sui browser verrete comunque tracciati. Sugli accordi di terze parti Niantic fornisce i dati raccolti anche a società legate al The Pokémon Company (“TPC”) ed altre società terze non dichiarate.

Privacy a rischio con l’account Google

Tutte le caratteristiche elencate sopra possiamo ritrovarle su tante altre app (anche molto famose come Facebook, Instagram e Snapchat), quindi sulla carta nulla di straordinariamente interessante. Ma è sull’associazione con l’account Google che possono nascere seri problemi: se si accede all’app tramite account Google l’app può avere i pieni permessi sull’account Google, specie su iPhone.

Per farla breve l’app non si accontenterà delle informazioni basilari normalmente fornite con l’associazione dell’account ma avrà il potere di leggere tutte le email contenute in Gmail, di gestire, leggere e modificare i documenti presenti in Google Drive e di dare una sbirciata alle foto salvate in Google Foto. Ovviamente gli sviluppatori non hanno creato quest’app per fare ciò, ma con tutti questi permessi il rischio è davvero concreto!

Pokémon Go accesso totale

Nel malaugurato caso in cui un hacker violasse i server di Niantic potrebbe controllare gli account Pokémon Go e trafugare informazioni, modificare email e hackerare il nostro profilo con facilità bypassando tutti i sistemi di sicurezza Google (anche il two-way se l’app ha già superato l’autenticazione).

Niantic ha ricevuto una segnalazione del possibile problema e ha affermato che si tratta di “un errore” e l’app sarà “forzata” ad ottenere solo i permessi basilari. Nel dubbio meglio controllare nella Google Dashboard la situazione relativa ai permessi delle app associate ed eventualmente intervenire togliendo manualmente qualche permesso di troppo. Abbiamo linkato qui in basso la sezione specifica della Dashboard di Google dove controllare i permessi dell’app Pokémon Go.

LINK | Permessi app su account Google

Via

Come spegnere in automatico il router di notte

4 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy