ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Giochi > Pokémon Masters: come effettuare Evoluzioni e Mega Evoluzioni

Pokémon Masters: come effettuare Evoluzioni e Mega Evoluzioni

Valentino Viscito Set 13, 2019

Pokémon Masters sta scalando le classifiche di download molto velocemente; il nuovo gioco free to play sui tanto amati mostriciattoli, disponibile per dispositivi iOS e Android, sta riscuotendo un successo davvero inaspettato. Anche in questo nuovo gioco, come in quelli disponibili per console portatile, i Pokémon possono effettuare Evoluzioni e Mega Evoluzioni e in questo articolo vi mostreremo come fare.

Come effettuare Evoluzioni e Mega Evoluzioni su Pokémon Masters

Per prima cosa, se intendete far evolvere una delle coppie a vostra disposizione, dovrete accertarvi che per questi ci sia la possibilità di evolversi. Per far sì che un Pokémon sia in grado di evolversi dovrete accertarvi che quest’ultimo sia nella sua forma iniziale, ciò nonostante questo non vale per tutti (ad esempio Pikachu, che riceverete nelle prime fasi di gioco, non sarà in grado di trasformarsi in Raichu).

Pokémon Masters come effettuare evoluzioni e mega evoluzioni

Una volta che vi sarete accertati che la creatura presente nel vostro account sia in grado di evolversi, dovrete fargli raggiungere il livello 30. Raggiunto il livello 30, dovrete procurarvi un Frammento per l’Evoluzione che troverete nel Negozio di Tricia. Al primo acquisto tale Frammento vi costerà 1.000 Monete, mentre per le successive volte il prezzo di quest’ultimo aumenterà progressivamente. Acquistato il frammento, avrete accesso ad una battaglia speciale di difficoltà piuttosto alta. Grazie alla possibilità di riprodurre illimitatamente tale scontro, avrete più possibilità per superare l’ostacolo e, allo stesso tempo, far crescere di livello il vostro Pokémon. Usciti vittoriosi da tale battaglia, il vostro Pokémon si evolverà, subendo un notevole incremento di tutte le sue caratteristiche.

Pokémon Masters come effettuare evoluzioni e mega evoluzioni

Per far evolvere ulteriormente il vostro mostriciattolo dovrete far raggiungere a quest’ultimo il livello 45 e procurarvi una Pietra per l’Evoluzione, che risulta essere molto più costosa del frammento. Il prezzo iniziale di questa Pietra è di 5.000 Monete, dopodiché tale prezzo inizierà a salire fino a raggiungere le 300.000 Monete. Esattamente come fatto in precedenza, anche in questo caso, dopo l’acquisto della Pietra per l’Evoluzione, potrete affrontare la nuova battaglia speciale e far raggiungere lo stadio successivo al Pokémon.

Alcune evoluzioni, oltre a potenziare il mostriciattolo dal punto di vista delle statistiche, aggiungeranno anche delle nuove mosse speciali durante le quali si potrebbero attivare le Mega Evoluzioni. Risulterà quindi molto utile far evolvere i Pokémon.

Pokémon Masters come effettuare evoluzioni e mega evoluzioni

Lista dei Pokémon che possono evolversi

Di seguito trovate la lista delle coppie i cui Pokémon possono evolversi in Pokémon Masters:

  • Barry e Piplup (si evolve prima in Prinplup e poi in Empoleon);
  • Kris e Totodile (si evolve prima in Croconaw e poi in Feraligatr);
  • Lyra e Chikorita (si evolve prima in Bayleef e poi in Meganium);
  • Pryce e Seel (si evolve in Dewgong);
  • Rosa e Snivy (si evolve prima in Servine e poi in Serperior);
  • Viola e Surskit (si evolve in Masquerain).

Questo invece è l’elenco di Pokèmon con Mega Evoluzioni disponibili:

  • Agatha e Mega Gengar;
  • Blue e Mega Pidgeot;
  • Bugsy e Mega Beedrill;
  • Karen e Mega Houndoom;
  • Korrina e Mega Lucario;
  • Noland e Mega Pinsir.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Da non perdere

See More

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy