Abbiamo realizzato la nostra postazione multimediale, magari un HTPC da mettere in salotto, e puntualmente notiamo che manca una cosa fondamentale: poter controllare tutti i programmi dedicati all’audio e al video comodamente da divano usando un solo telecomando.
Per quando i telecomandi universali compatibili con i programmi c’è ne siano a bizzeffe, ottenere il controllo completo delle varie funzionalità non è sempre immediato.
E se volessimo usare il nostro smartphone come telecomando universale per Popcorn Time, il famoso player per film e serie TV? In questa guida vedremo come usare un’app gratis per smartphone e tablet Android utile a controllare Popcorn Time a distanza tramite connessione WiFi, senza doversi scomodare di alzarsi dal divano ogni volta che vogliamo cambiare traccia o mettere in pausa un film. Il Chromecast indirettamente ringrazierà!
LEGGI ANCHE | Come guardare film utilizzando Popcorn Time e Chromecast
Popcorn Time: come controllarlo da remoto con Android
Controllare Popcorn Time da remoto è semplicissimo: scarichiamo la versione giusta del programma sul PC (ci sono varie versioni di Popcorn Time, assicuriamoci di scaricare quella giusta).
DOWNLOAD | Popcorn Time
Ora scarichiamo l’app dedicata al controllo remoto di Popcorn Time direttamente dal Play Store.
DOWNLOAD | Popcorn Time Remote
Una volta scaricato tutto il necessario, dobbiamo effettuare il riconoscimento dell’app per il client sul PC.
Apriamo il client sul PC e portiamoci nelle impostazioni del programma.
Nella finestra delle impostazioni assicuriamoci di spuntare la voce Mostra le impostazioni avanzate.
Si aprirà una nuova sezione dedicata al controllo remoto; clicchiamo su Genera QR Code.
Il codice che apparirà sullo schermo del PC ci servirà per accoppiare l’app di controllo remoto sullo smartphone; apriamo quindi quest’ultima sul telefono e clicchiamo in alto sul simbolo indicato.
Ci verrà chiesto di scegliere un nome per la connessione e di indicare i parametri di connessione; nel nostro caso basta scegliere la voce Scannerizza il codice QR per associare.
Puntiamo la nostra fotocamera posteriore sul codice QR generato dal programma sul PC e i campi di connessione si compileranno automaticamente; per confermare l’associazione tra i dispositivi basta premere su Salva. D’ora in avanti vi si aprirà un mondo! Basterà aprire l’app per controllare Popcorn Time da remoto usando lo smartphone o il tablet Android.
Potremo navigare tra i film con una trackbar controllabile con un dito, aprire i preferiti o cercare un film con i tasti in alto.
Aperto il film di nostro interesse possiamo scegliere la qualità, i sottotitoli, aggiungerlo ai preferiti, guardare il trailer o scegliere dove riprodurre il film (compreso Chromecast).
Per avviare la riproduzione basta premere sul tasto Play in alto a destra; il film partirà sul PC o sul Chromecast e l’app diventerà un comodo telecomando per mettere in pausa, controllare il volume, controllare i sottotitoli, mandare avanti o indietro e per impostare lo schermo intero sul PC.