ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > “Postepay sospesa”: attenzion…

“Postepay sospesa”: attenzione alla truffa più gettonata

Gaetano Abatemarco Ott 14, 2017

Poste Italiane è sempre stato uno dei nidi più ricercati e facili dei truffatori intenzionati a rubare dati sensibili e conti degli ignari utenti: chi non ha (o non ha mai avuto) una Postepay, una Postepay Evolution o un qualsiasi servizio connesso alle poste? In pochi, ed è per questo che tutti i truffatori trovano terreno fertile per le loro malefatte.

Ultimamente una nuova truffa sta facendo capolino, ed è la truffa della “Postepay sospesa”, una truffa che di tanto in tanto, da anni, esce di nuovo allo scoperto ma, con tutta onestà, grazie anche ai progressi dei truffatori, può sembrare anche credibile agli occhi dei consumatori. Vediamo in cosa consiste e come difendersi.

metodi di pagamento
Comprare online: metodi di pagamento sicuriIndecisi se acquistare online per paura di truffe o furti di soldi? Usiamo solo i metodi di pagamento sicuri consigliati dalla nostra guida.
Internet

POSTEPAY SOSPESA VIA SMS

Il primo approccio, di solito, che i truffatori utilizzano è quello via SMS. Fino a qualche tempo fa, questo metodo era sì molto usato, ma non erano molto efficaci in quanto spesso incorrevano in errori di traduzione anche abbastanza grossolani.

truffa1

Come potete notare, è una truffa abbastanza semplice da aggirare in quanto non offre nessun spunto e nessun dettaglio, richiedendo direttamente di andare sul sito per ripristinare l’accesso.

Da poco, però, il metodo via SMS torna a far paura, soprattutto per le persone meno consapevoli in quanto grazie, ad alcune tecniche, i truffatori riescono a camuffare il proprio numero, facendolo comparire come il numero di info di Poste Italiane. Con un testo abbastanza veritiero senza nessun errore di sorta, viene avvisato l’utente che, se entro una determinata data non farà la conferma dei dati, il suo conto verrà bloccato.

Se non ci si fa ingannare dal numero, scoprirli è abbastanza semplice in quanto vi richiede comunque di andare su un sito che, spesso, è un bottone o un “clicca qui” senza mostrare l’indirizzo URL completo che, nel nostro caso, è evidentemente un link abbreviato da un sito esterno.

phishing evid
Phishing: cos’è e come difendersiCapiamo insieme come fanno i malintenzionati ad organizzare vere e proprie battute di 'pesca' di dati sensibili!
Internet

POSTEPAY SOSPESA VIA POSTA ELETTRONICA

Dello stesso tipo è il messaggio via MAIL che, però, si può rivelare pericolosissimo non solo per i dati della vostra Posta Elettronica ma anche dei dati del vostro computer.

Anche in questo caso c’è stata un’evoluzione da parte dei truffatori che, prima, mandavano email da indirizzi di posta elettronica indecenti con testi quasi cifrati ed un italiano particolarmente opinabile. Adesso tutto è cambiato e, come per gli SMS, ci sono i metodi per camuffare il mittente e, addirittura, far segnalare la mail come importante anche in quei sistemi come Outlook che utilizzano un algoritmo particolarmente prestante per quanto riguarda la posta indesiderata.

truffe postepay

Come per quanto riguarda gli SMS, il succo è sempre quello, ma si è passati alla seconda fase: non avete confermato i dati? Ok, vi abbiamo bloccato il conto. Cliccate qui per sbloccare l’account.

Anche in questo caso, il messaggio non è perfetto, di solito i mittenti inseriscono anche i dati di Poste Italiane (quale logo, partita iva ecc..) ma è abbastanza credibile ad un occhio meno attento, soprattutto se, in precedenza, l’utente ha ricevuto degli avvisi a loro modo credibili. Ma a cosa dobbiamo prestare maggiore attenzione nelle mail rispetto agli SMS? Ai Link.

Come molti sanno, esistono dei virus, che si trasmettono spesso tramite allegati (ma anche tramite pagine con scaricamento di file automatici) che si chiamano Ransomware che, alla prima apertura, criptano tutti i dati possibili e li rilasciano (se li rilasciano) solo tramite pagamento, ovviamente non tracciato.

Quando una truffa è ben ingegnata, soprattutto agli utenti meno consapevoli capita di cascarci, scaricare un allegato (che di solito viene spacciato come modulo di sblocco o come bollettino da compilare) ed il danno è fatto.

Oltre i ransomware, ci sono anche le semplici pagine di compilazione dati. Nel caso della nostra mail, come possiamo vedere il bottone ci rimanderebbe ad un sito il cui dominio è registrato come jkub.com. Come potrete ben capire, è un dominio che non ha nulla a che fare con Poste Italiane e, spesso, è di provenienza dell’Est Europa.

applecop
Phishing Apple: attenti al pop-up di iTunes StoreUna nuova tecnica di phishing potrebbe rubarvi i dati del vostro Apple ID, tenete gli occhi aperti: attenti alla truffa del pop-up!
Apple
    iOS

COS’ALTRO SAPERE SU QUESTE TRUFFE E COME DIFENDERSI?

Un altro elemento da non sottovalutare è il fatto che mai e poi mai queste truffe riescano a inserire, nella mail o negli sms, i “pubblici” tra voi e Poste Italiane, tipo l’ID o, anche più semplicemente, il vostro nome e cognome, questo perché il sistema di sicurezza di Poste Italiane è ben fatto e difficilmente riesce a perdere anche i dati più superficiali.

Nel caso in cui, invece, il vostro client mail non vi mostri l’indirizzo URL completo passando con il mouse sul bottone, è un metodo semplicissimo per scoprirlo: uno cliccando sul bottone con il tasto destro, cliccando poi su “copia url” e incollarlo su un blocco note per leggerlo. A quel punto, se comunque vi rimane un piccolo dubbio, recarsi su VirusTotal e far analizzare l’URL.

Come ci si può difendere? Basta pensare che Poste Italiane comunica con gli utenti solamente nell’area riservata ai clienti e non richiede mai dati sensibili per via telematica agli utenti.

Se dovesse servire qualcosa e, per qualsiasi caso, l’utente non entri mai nella sua area riservata, manderebbe un avviso semplicemente per ricordare al cliente di entrare nella sua area o, al massimo, recarsi allo sportello postale più vicino. Ma queste cose, che per molti sono ovvie, non possono bastare.

Ormai la tecnologia la usano tutti, anche gente più in là con l’età e gente molto più ingenua ed è proprio su di loro che i ladri puntano. Sebbene i consigli scritti sopra siano semplici per chiunque, in un qualsiasi momento di distrazione o dimenticanza, qualcuno potrebbe incappare nella truffa. Per evitare questo, quindi, bisogna munirli sempre di strumenti indispensabili:

  • Per gli smartphone munirli di Truecaller (da far rimanere sempre in background) che analizza sempre i mittenti degli SMS;
  • Per i computer (e anche per gli smartphone), munirli di client mail che facciano un ottimo smistamento della posta. Di solito, il più efficace è Outlook, ma può capitare (come nel caso di sopra) che perda qualche colpo (per la stessa mail hanno fallito anche GMail e TypeApp), quindi il rimedio più efficace rimane comunque un Antivirus attivo anche su Internet (di solito a pagamento).;
bloccare sms android
Come bloccare SMS su AndroidBloccare SMS su Android da parte di numeri fastidiosi è molto semplice: ecco i migliori metodi per farlo, anche senza utilizzare app di terze parti.
Android
    app android

Come scaricare video da Vimeo

12 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

12 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

20 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy