ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Internet > Postura al computer: i…

Postura al computer: i migliori consigli

Gaetano Abatemarco Ago 05, 2016

Lavorate al PC e passate davanti alla scrivania almeno otto ore della vostra giornata? Studiate al PC e passate alla scrivania ancora più tempo? Siete semplici entusiasti che, tuttavia, preferiscono passare le ore a disposizione navigando in Internet, sperimentando cose o sui social network?

Bene, se vi rendete conto che il vostro corpo non reagisce bene e che, da quando avete iniziato ad intensificare le ore al computer, avete sempre più dolori o la vostra vista ha iniziato a dar segni di squilibrio… è arrivata l’ora di porre rimedio!

Secchezza dell’occhio, stanchezza, mal di testa, mal di schiena, male ai polsi e nausea sono soltanto alcuni dei campanelli d’allarme che il vostro corpo vi manda per avvisarvi che, probabilmente, il vostro comportamento attitudinale è sbagliato. 

postura al computer - tunnel carpale

Studiate il vostro corpo ed il vostro comportamento al PC per capire se le due cose sono collegate e… regolatevi di conseguenza, seguendo i pochi e semplici consigli che vi diamo in basso: vi aiuteranno a stare meglio e, se siete tra i fortunati che ancora non hanno “acciacchi da computer”, a prevenire la loro insorgenza!

Attenti alla vista…

Tutti coloro che passano tanto tempo davanti al PC finiscono per essere più vulnerabili agli acciacchi che riguardano la vista, soprattutto se utilizzatori di lenti a contatto. La chiave è certamente la grandezza del vostro monitor e la relativa risoluzione dei caratteri, che non dovrebbe MAI portarvi ad arricciare gli occhi per mettere a fuoco, tuttavia vi sono anche altri fattori che possono andare ad influire sulla vista.

Ad esempio, è buona norma che lo schermo sia posizionato a circa 30-35 cm dagli occhi e che il punto centrale di esso corrisponda con la posizione del vostro naso. 

Lavorare al PC, studiare e quant’altro in buone condizioni di luce (naturale o artificiale che sia) è fondamentale per preservare la salute dei propri occhi, tuttavia il vostro monitor potrebbe giocarvi strani scherzi e risultare troppo poco luminoso durante le ore di luce o troppo luminoso durante le ore di buio.

Impostare manualmente la luminosità è una buona idea ma, ad onor del vero, in molti se ne dimenticano: a tal proposito ci viene in aiuto F.lux, un programma multipiattaforma (per Windows, Linux e Mac) che permette di modificare automaticamente i colori del monitor in base all’ora della giornata.

Per dirla in breve, F.Lux alzerà la luminosità del vostro monitor durante le ore diurne ed userà un gradiente molto simile all’arancione per quelle notturne così da rilassare la vista, stancare il meno possibile gli occhi e limitare il rischio di danni. 

DOWNLOAD | F.Lux

… alla postura…

Non sottovalutate quel fastidioso mal di schiena o quei doloretti alle spalle ed alle braccia che percepite dopo aver utilizzato a lungo il vostro PC: potrebbe essere colpa di una postura non corretta!

dolore-pc

Vediamo qualche piccola regola, che chiaramente può variare da altezza ad altezza, per limitare i danni provocati dagli errori posturali:

  1. la scrivania: l’altezza dovrebbe essere compresa tra i 65 e gli 85 cm, in proporzione alla propria statura. Per ottenere una postura corretta anche di polsi e braccia (e scongiurare per quanto possibile il rischio del famigerato tunnel carpale infiammato) il piano su cui viene riposta la tastiera dovrebbe essere posto leggermente più in basso rispetto alla scrivania, cosicché l’angolo formato dall’articolazione del gomito sia pari a 90 gradi e che entrambi i polsi stiano dritti in fase di scrittura. Per quest’ultimo aspetto potrete aiutarvi anche con una tastiera ergonomica.
  2. la sedia: sempre a seconda dell’altezza del soggetto, la sedia usata dovrebbe avere altezza che varia dai 38 ai 50 cm (meglio se una sedia da scrivania con altezza variabile) e l’inclinazione dello schienale dovrebbe essere regolabile tra i 90 ed i 110 gradi, così da garantire una postura corretta della schiena.
  3. la tastiera: su questa non esistono indicazioni “in generale” in quanto varia da soggetto a soggetto, è tuttavia importante che durante la scrittura, come già accennato poc’anzi, i polsi siano dritti e che la “pressione” da usare sui tasti per premerli sia la minore possibile. A questo proposito esistono in commercio tastiere ergonomiche davvero per tutte le esigenze. Se siete soggetti ad infiammazione del tunnel carpale, possederne una è un must!

…e, soprattutto, alle pause!

Tenete presente che anche il tempo gioca un fattore chiave per i disturbi fisici da utilizzo del PC: cercate per quanto possibile di passare consecutivamente il minor tempo possibile inchiodati davanti al monitor, ricordando di prendere una pausa di almeno 10 minuti per 90 minuti di utilizzo del PC. 

Durante questa pausa, tuttavia, non distogliete soltanto gli occhi dallo schermo ma cercate di muovervi, anche per sgranchire un po’ le ossa.

stanchezza oculare

Uscite fuori dalla camera o dall’ufficio, andate a prendere un po’ d’aria (ammesso che le condizioni lavorative lo permettano) oppure, semplicemente, alzatevi e fate un po’ di stretching: di sicuro non vi farà male! Usate una sveglia, il vostro smartphone, un programma apposito (ad esempio Big Stretch Reminder) o qualsiasi cosa voi vogliate.

Un altro buon consiglio per chi usa il PC per lunghi periodi è quello di chiudere gli occhi e non fare assolutamente nulla per 2 minuti ogni 20 minuti di utilizzo del PC: vi aiuterà a tenere alta la concentrazione e gioverà tanto alla vostra vista.

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

7 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

7 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

7 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

7 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

7 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy