ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Power over Ethernet (PoE):…

Power over Ethernet (PoE): un cavo per dati ed elettricità

Gaetano Abatemarco Set 19, 2015

Power over Ethernet, noto anche come PoE, è un tipo di tecnologia che permette di usare cavi di rete Ethernet per portare anche energia elettrica ai dispositivi.

Molti dispositivi di sorveglianza, come le telecamere IP, necessitano normalmente di due cavi: uno per il collegamento elettrico e l’altro per la trasmissione dati (Ethernet). L’installazione di entrambe le connessioni può aumentare i prezzi di gestione dell’impianto, considerando anche la scomodità di avere due cavi da gestire e far passare nei muri.

Ecco spiegata l’utilità del PoE: con un solo cavo (Ethernet) possiamo fornire energia elettrica ad un dispositivo compatibile senza intaccare le performance nella trasmissione dati. A differenza di Powerline, i cavi Ethernet hanno dei canali dedicati per il passaggio della corrente, quindi non vengono mai modulati insieme ai dati contenenti l’informazione.

LEGGI ANCHE | Adattatori Powerline: guida all’acquisto

Il limite della tecnologia è (almeno attualmente) nella capacità di corrente dei cavi Ethernet: possono essere collegati solo dispositivi che assorbono fino a 25 W di potenza, a conti fatti solo telecamere IP e poco altro. Non sono necessari nemmeno dei cavi particolari: i cavi Ethernet dalla categoria “5” alla categoria “7a” sono già compatibili con PoE.

Un dispositivo Power over Ethernet può essere identificato in due modi:

  • PoE Attivo: il dispositivo è in grado di inviare corrente verso un dispositivo destinatario PoE;
  • PoE Passivo: il dispositivo può solo ricevere corrente da un cavo Ethernet proveniente da un dispositivo PoE attivo.

Come utilizzare Power over Ethernet (PoE)

Passare a PoE non è difficile, ma è richiesto hardware dedicato. Per iniziare, dobbiamo procurarci di un dispositivo destinatario PoE (le telecamere IP moderne vanno bene), uno switch PoE e un cavo Ethernet recente (categoria 5 o superiore).

Ecco due modelli di telecamera (interna ed esterna) compatibili PoE.

LINK | Telecamera IP POE interna

LINK | Telecamera IP POE esterna

Power over Ethernet

Di seguito invece uno switch compatibile PoE.

LINK | Switch 8 porte con 4 porte PoE

Switch PoE

Lo switch è PoE attivo e può alimentare fino a 4 dispositivi PoE passivi. Lo switch può essere tranquillamente collegato ad un router normale usando una delle porte non PoE.

In ambito casalingo si può usare anche un router o uno switch non PoE, ma in tal caso necessitiamo di un “iniettore di alimentazione” per fornire l’energia elettrica necessaria ad un singolo dispositivo PoE. In commercio esistono dei PoE Injector economici ed efficaci.

LINK | TP-Link PoE150S, PoE Injector IEEE 802.3af

PoE injector

Non poteva mancare un Access Point alimentabile tramite PoE, ottimo per ridurre al minimo i cavi da piazzare per casa ed avere accesso wireless nei punti più remoti.

LINK | TP-LINK TL-WA901ND 300Mbps Access Point

access point POE passivo

Concludiamo mostrandovi un cavo Ethernet compatibile PoE (cat. 7).

LINK | Vandesail Cavo di rete 15m – Cat7

cavi ethernet cat.7

Power over Ethernet: quale futuro?

Come abbiamo potuto vedere in quest’articolo, PoE è una tecnologia molto interessante per ridurre il numero di cavi per alcuni particolari dispositivi (qui le telecamere IP). Attualmente il limite dei 25 W è l’unico punto debole della tecnologia, potendo al massimo servire qualche access point che consumi meno di tale soglia.

In un futuro dove l’IoT (Internet of Things) diventerà sempre più presente nelle nostre vite quotidiane, questa tecnologia potrà soppiantare una volta e per tutte le classiche prese elettriche, sostituite da prese PoE in grado di reggere fino a 2500 W e al contempo garantire accesso alla rete Internet ad ogni dispositivo che riceve elettricità nella nostra casa. Meno cavi, più connessione, più futuro.

 

Come bloccare una riga su Excel

15 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

24 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

24 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

24 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy