Partiamo innanzitutto da una semplice domanda: cos’è l’Associazione Industria Italiana del Software Libero? L’industria Italiana del Software Libero è l’insieme delle aziende e dei professionisti la cui attività lavorativa prevalente ricade nella consulenza, formazione, assistenza e sviluppo di Software Libero. Si pone in modo diverso dalle altre soluzioni già presenti nel nostro paese perché è una associazione aperta a tutti per dare una rappresentanza ai professionisti e le aziende del software libero.
Gli scopi dell’associazione sono:
- Promuovere l’adozione del software libero presso le aziende Italiane pubbliche e private.
- Promuovere le offerte commerciali di consulenza professionale sul software libero degli associati.
- Tutelare gli interessi commerciali dell’industria del software libero.
- Connettere i professionisti e gli studenti del software libero associati.
- Formare gli associati all’utilizzo, all’amministrazione ed allo sviluppo di software libero, agli standard aperti, agli strumenti dell’amministrazione digitale, all’amministrazione aziendale ed ai modelli di qualità.
- Mantenere una lista delle certificazioni professionali sul software libero.
- Supportare la comunità italiana del software libero.
Vogliamo andare oltre i Linux Day che sono progetti potremmo dire amatoriale e pensare a qualcosa di più professionale mantenendo lo spirito di questi eventi. Meno tecnicismi ma più case study, più informazioni dettagliate in termini monetari e meno guerre di religione, più vera esperienza e meno “sentito dire”.
Insomma è ora di fare un salto in avanti in Italia su questo fronte per dimostrare che il software libero in azienda funziona. Il software libero ha costi differenti, una gestione anche indipendente, una espandibilità differente e ovviamente una passione differente. Sul sito dell’associazione ci sono molte altre informazioni oltre ai link social ed al nostro gruppo Facebook (dove puoi dire la tua)!
Tornando sul tema di questa notizia, questo 8 Maggio a Roma ci sarà il nostro primo incontro dal vivo con diversi interventi e nel pomeriggio ci sarà la formazione a livello di associazione!
Sono rimasti solamente pochi biglietti, quindi prendete il vostro su EventBrite!
Dalla locandina abbiamo in serbo molti interventi interessanti e sarà possibile seguire il livetweet con #industriasl.
Parleremo di Business con software libero, delle certificazioni LibreOffice, della community Debian, di qualità del Software solo per citare qualche intervento. Non puoi partecipare? Non ti preoccupare questo è solo il primo evento! Sulla pagina dedicata all’associazione del sito ci sono i link al nostro statuto, codice etico ed anche al piano strategico!
Qualche esempio dei prossimi passaggi della nostra associazione?
La creazione di un albo degli soci membri con le varie info, come l’area di esperienza, gli strumenti open source che usano e anche in cui collaborano. Sul nostro sito inoltre puoi trovare un calendario (che miglioreremo) che contiene gli eventi gratuiti ed uno con quelli a pagamento dedicati al software libero nel nostro paese.