ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online tim
Home > Guide > Internet > Problemi Alice Mail e TIM mail: tutte le soluzioni

Problemi Alice Mail e TIM mail: tutte le soluzioni

Gaetano Abatemarco Mag 12, 2020

Spesso si verificano dei problemi con il proprio account e-mail Alice Mail o TIM Mail dovuti alla mancata ricezione o invio di messaggi della casella di posta elettronica. Se siete soliti utilizzare questi servizi di posta elettronica, ecco una guida che vi fornirà una serie di soluzioni idonee a risolvere i vostri problemi con il famoso servizio di posta elettronica di Telecom Italia.

Vi ricordiamo che TIM mette a disposizione dei propri clienti anche un servizio di assistenza tramite operatore telefonico, ma anche di questo ve ne parlerò più avanti nella guida.

Indice dei contenuti
1. Recuperare i dati di accesso
2. Recupero alternativo delle credenziali
3. Impostare correttamente i parametri POP e IMAP
4. Problemi di ricezione e/o di invio delle e-mail
5. Problemi di sicurezza Alice Mail o TIM Mail

Recuperare i dati di accesso

Se non riuscite ad accedere al vostro account di posta elettronica di Alice Mail, molto probabilmente avete digitato uno username e/o una password errati. Oppure avete dimenticato i vostri dati di navigazione. In questo caso è possibile seguire una semplice procedura di recupero per ritornare a utilizzare come prima l’account personale di TIM Mail. Per fare ciò, seguite alla lettera i passaggi che vi elenchiamo di seguito:

  • Aprite il browser predefinito e collegatevi all’apposita pagina Web di TIM Mail.
  • Procedete compilando il campo username, selezionate l’indirizzo di posta elettronica fra @tim.it, @alice.it o @tin.it e premete su Recupera password.
  • A questo punto inserite la captcha nell’apposito campo e cliccate per due volte consecutive su Avanti.
  • Dopo qualche secondo, dovreste ricevere un SMS al numero di cellulare inserito in fase di registrazione contenente un codice di verifica. Questo dovrà essere inserito nel campo Codice.
  • Dopo aver pigiato su Avanti, potete reimpostare la password di accesso al vostro account di Alice compilando i campi La tua nuova password e Ripeti password.
  • Una volta cliccato su Avanti, comparirà il messaggio La password della tua Mail è stata correttamente modificata.

Una simile procedura può essere fatta anche per recuperare lo username. Basta cliccare semplicemente su Recupera username anziché Recupera password e seguire i passaggi guidati.

Recupero alternativo delle credenziali

Ad alcuni utenti che visitano la pagina di recupero la procedura automatica crea qualche problema, quindi se capita anche a voi optare per quella manuale. Il tutto dovrà essere eseguito seguendo alcuni semplici passi. Dovrete innanzitutto scaricare un modulo PDF che troverete visitando questo sito Web, compilarlo debitamente e inviarlo via fax a Telecom Italia SPA tramite il seguente numero 800.000.187, all’indirizzo e-mail cambiopasswordmail@telecomitalia.it.

Segnaliamo che il documento da inviare dovrà essere inviato completo di una fotocopia leggibile di un documento di riconoscimento del titolare dell’account Alice Mail personale.

Impostare correttamente i parametri POP e IMAP

Se la vostra soluzione non rispecchia quanto sopra riportato, potreste avere delle problematiche relative alla configurazione della propria casella di posta elettronica. In particolare, dovreste verificare la corretta configurazione dei parametri POP e IMAP nel client di posta elettronica utilizzato.

Per quanto riguarda l’indirizzo di posta elettronica @alice.it, è necessario impostare i seguenti parametri POP e IMAP:

  • Nome utente: inserire indirizzo di posta con @alice.it
  • Server di posta in arrivo POP3: in.alice.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: in.alice.it
  • Numero porta server POP3: 110
  • Numero porta server IMAP: 143
  • Server di posta in uscita SMTP: out.alice.it
  • Numero porta server SMTP: 587
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria

Relativamente all’account @tim.it, bisogna definire i parametri come segue:

  • Nome utente: inserire indirizzo di posta con @tim.it
  • Server di posta in arrivo POP3: pop.tim.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: imap.tim.it
  • Numero porta server POP3/POP3s: 110
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)
  • Numero porta server IMAP/IMAPs: 143
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)
  • Server di posta in uscita SMTP: smtp.tim.it
  • Numero porta server SMTP/SMTPs: 587
  • Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs: necessaria
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Problemi di ricezione e/o di invio delle e-mail

Nel caso in cui doveste riscontrare problemi relativi all’invio e alla ricezione di mail, probabilmente non dipendono da una errata configurazione dei parametri POP o IMAP. È del tutto probabile che questi siano legati ad una black list nella quale a volte i clienti TIM possono finire. Per liberare il vostro account, dovrete attendere circa 48 ore per uscire automaticamente dalla lista nera. Nel caso in cui questo non dovesse accadere, suggeriamo di contattare un operatore TIM  così da esporre il problema e ottenere ulteriori informazioni in merito.

Problemi di sicurezza Alice Mail o TIM Mail

Come ogni account mail, anche la protezione dei dati personali degli utenti Alice e Tim può vacillare. Gli account possono essere violati e se ritenete che la vostra mail possa essere stata violata, la prima possa da fare è cambiare la password e poi comunicare il problema a TIM. Se fino a qualche tempo fa, ogni comunicazione poteva essere effettuata tramite un form scaricabile e non più esistente, adesso invece bisogna contattare il 187 oppure  segnalare il problema attraverso i canali social (Facebook e Twitter), app o supporto tecnico online.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy