ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Risolvere problemi audio in Windows 10

Risolvere problemi audio in Windows 10

Simone Zaccariello Mar 23, 2017

Sembrerebbe che Windows 10 dia molti meno problemi rispetto ai suoi predecessori. Ovviamente anch’esso non è perfetto, e quando sembra che tutto vada per il meglio c’è sempre il cavillo che fa scoraggiare l’utente.

Alcuni problemi, anche se fastidiosi, sono facilmente risolvibili, come quelli relativi ai problemi audio di Windows 10.

Definire “problema audio” è, ovviamente, molto generico. Esso infatti può riferirsi ad una miriade di situazioni, ad esempio a delle casse non funzionanti, a un microfono che non registra, ad un audio presente ma di scarsa qualità oppure all’assenza di driver adeguati.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Audio non funzionante su Windows 10?
2. Provare diversi formati audio per problemi di riproduzione
3. Risolvere il problema di assenza suoni in Windows 10
driver windows
Come aggiornare driver su PC WindowsUna raccolta dei migliori programmi per aggiornare driver con facilità, anche quelli non riconosciuti dal sistema.
Guide

Molti di questi problemi però possono essere facilmente risolti, a meno che non siano problemi di natura hardware.

Audio non funzionante su Windows 10?

Se non si riceve alcun suono dagli altoparlanti, molto probabilmente la colpa è da attribuire ai driver.

Le possibilità a cui ci si può appellare sono due:

  1. Aprire Windows Update ed avviare la ricerca di aggiornamenti dei driver.
  2. Andare sul sito del proprio produttore di altoparlanti e ricercare i driver per il proprio prodotto nella sezione dedicata (questa sezione varia da produttore a produttore, solitamente viene chiamata “Software e Driver”, un esempio potrebbe essere il sito dell’HP, il quale presenta l’apposito riquadro per cercare i driver del prodotto interessato).

Se il problema è dovuto all’utilizzo di un dispositivo esterno (come cuffie USB), una soluzione banale ma spesso efficace è quella di scollegare e ricollegare il dispositivo, possibilmente in una porta diversa da quella utilizzata in precedenza.

Se il problema non accenna a sparire, si può sempre provare a disinstallare il driver audio, e, quando si accende nuovamente il computer, attendere che Windows lo reinstalli automaticamente.

Per effettuare questa operazione:

  1. Cercare nella barra di ricerca in basso a sinistra “Gestione Dispositivi”
GestioneDispositivi
  1. Andare su “Controller audio, video e giochi”, selezionare il proprio controller audio (può variare da computer a computer) e con il tasto destro disinstallarlo.
  2. Riavviare il PC e aspettare che Windows reinstalli automaticamente i driver.
windows 10
Aggiornare driver in Windows automaticamenteUna periferica ha smesso di funzionare o necessita di un aggiornamento driver? Ecco come aggiornare i driver in Windows automaticamente.
Windows
    windows 10

Provare diversi formati audio per problemi di riproduzione

Può capitare che problemi di riproduzione o registrazione audio possano essere attribuiti anche agli stessi software oltre che all’incompatibilità con i driver. Avendo chiaro questo concetto, è importante verificare se il colpevole di questi problemi “sonori” abbia a che fare con il formato audio:

ProprietàAudio

  1. Sempre dalla barra ricerca digitare “mmsys.cpl” o in alternativa digitare “Audio” e selezionare l’opzione rilevata.
  2. Fare clic destro sul “Dispositivo predefinito” e selezionare “Proprietà“.
  3. Andare sulla scheda Avanzate e cambiare il “formato predefinito” con alcune opzioni tra quelle a disposizione per fare un po’ di prove. I vostri altoparlanti dovrebbero emettere dei suoni.

Risolvere il problema di assenza suoni in Windows 10

Immaginate di far partire un video, che si veda benissimo, ma che non vengano riprodotti suoni. Ovviamente la prima cosa da fare è quella di controllare le impostazioni audio mediante l’apposita icona in basso a destra o tramite i comandi veloci da tastiera. Nel caso fosse tutto nella norma, è buona norma anche controllare i collegamenti degli altoparlanti e/o a qualsiasi altro collegamento a cui si riferisca all’uscita audio.

Se si hanno ancora problemi, si può provare ad aggiornare manualmente l’High Definition Audio CODEC. Per fare ciò:

  1. Cliccare con il tasto destro sul tasto “Start” e scegliere “Gestione Dispositivi”
  2. Espandere “Controller audio, video e giochi”, e se è presente “IDT High Definition Audio CODEC” o affini, cliccare con il tasto destro e selezionare “Aggiornamento software e driver…”.
  3. Nel nuovo pannello che si aperto, selezionare “Cerca il software del driver nel Computer”.
    AggiornamentoSoftwareDriver
  4. Successivamente cliccare su “Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer”. Grazie a questa lista si potrà scegliere tra alcuni driver preinstallati sul proprio computer.
    AggiornamentoSoftwareDriver2
  5. Selezionare “High Definition Audio Device” tra i modelli presenti, selezionare Avanti e successivamente confermare.

Purtroppo i problemi audio in Windows 10 possono capitare a chiunque prima o poi. La cosa importante è sapere come trattarli quando si verificano.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

5 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy