ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Rendere il profilo Facebook sicuro: ecco alcuni consigli

Rendere il profilo Facebook sicuro: ecco alcuni consigli

Gaetano Abatemarco Apr 11, 2016

Profilo Facebook sicuro o accesso a Facebook rapido e senza troppi sforzi? Bella domanda! Cerchiamo insieme di capire perché sia bene preferire la prima opzione in luogo della seconda e come applicarla.

Per molti (ma non per tutti), Facebook è quel luogo in cui si svolge buona parte della vita virtuale e che permette di tenere contatti più o meno importanti; in altri casi, magari un po’ più professionali, Facebook è quello strumento utile ma semplice che permette di promuovere la propria azienda, sé stessi, la propria attività o quant’altro.

Che apparteniate alla prima categoria, alla seconda o ad altre categorie non menzionate e che le informazioni memorizzate in Facebook siano sensibili o meno, sapere che per disattenzione qualcuno potrebbe mettere gli occhi e le mani nel vostro profilo, provocandovi danni che vanno dal banale peccato di curiosità al rovinare la vostra reputazione, non è assolutamente bello.

Profilo facebook sicuro

Ed è per questo che nasce questa guida: vi spiegheremo come ottenere un profilo Facebook sicuro – o, almeno, il più sicuro possibile – usando qualche accorgimento ed alcune semplici funzionalità già incluse nel social network.

Prima di continuare ricordate una cosa importantissima: un profilo Facebook sicuro è sinonimo di una persona attenta alla sicurezza; dunque, una volta applicati gli accorgimenti che più vi sono utili, tenete ben presente che distrarsi è un attimo e che se siete voi a lasciare in giro informazioni o codici fondamentali non c’è funzionalità che possa tutelarvi abbastanza!

Profilo Facebook sicuro in pochi click

Evitare il “Ricordami”

Quella di mettere il segno di spunta su “Ricordami” è un’abitudine – a mio personale avviso estremamente errata – che molti utenti hanno preso a causa di una delle bestie nere per la privacy che risponde al nome di pigrizia: fondamentalmente, impostare quel segno di spunta significa autorizzare Facebook ad accedere automaticamente con le proprie credenziali, magari anche memorizzate nel browser, quando si visita la pagina.

Il che potrebbe non essere un problema se si utilizza un PC personale, ma per un PC di famiglia o peggio ancora un dispositivo pubblico le cose cambiano drasticamente. Il consiglio? Lasciate perdere ed impiegate qualche secondo in più per digitare manualmente la password.

Certo, ciò non renderà il vostro profilo Facebook sicuro al 100%, ma vi aiuterà un bel po’.

Impostare una password forte

Di password parlando, di “pippo”, “pluto”, “tiamotanto”, “123456”, date di nascita e compagnia cantante ne è pieno il mondo. La vostra password deve rispondere in particolare a tre criteri: deve essere lunga abbastanza, composta da caratteri di diverso tipo (combinazioni maiuscole/minuscole, numeri, lettere, trattini, caratteri speciali o tutto insieme) e non dovrebbe avere a che fare con aspetti della vostra vita che tutti conoscono (ad esempio il nome del vostro cane puccioso o del vostro partner).

Ma non spaventatevi: non è detto che bisogni affidarsi a password chilometriche ed impossibili da ricordare, potrete scegliere anche un’intera frase – magari scritta in modo particolare – che abbia senso per voi e che difficilmente dimenticherete, ad esempio “Odi0-i-Br0cc0li_e_l4-s4ls4-D1-S014“.

Attivare gli avvisi di accesso

Questo è uno strumento a mio avviso molto utile: attivando la notifica degli accessi, Facebook vi invierà un messaggio di posta elettronica, un SMS o una notifica quando qualcuno accederà al vostro profilo. Mi rendo conto che si tratta di una cosa abbastanza seccante specie se voi stessi effettuate numerosi accessi al giorno, tuttavia è estremamente utile per scoprire se qualcuno accede a Facebook al vostro posto, magari mentre voi state beatamente dormendo.

avvisi-accesso

Potrete attivare gli avvisi di accesso direttamente da questa pagina cliccando su “Modifica” in corrispondenza dell’apposita voce e visualizzare la lista degli accessi effettuati da quest’altra.

Attivare l’autenticazione a due fattori

Ancor più utile e per me ormai irrinunciabile, questa funzionalità vi permette di ricevere un codice monouso tramite SMS da inserire insieme alla password quando si accede a Facebook da un nuovo dispositivo. Vi farà perdere qualche minuto in più, ma è una garanzia di sicurezza nel 90% dei casi – poiché, con la sola password, non sarà più possibile accedere a Facebook.

Potrete attivare l’autenticazione a due fattori da questa sezione (Menu > Impostazioni > Protezione > Approvazione degli accessi), mettendo un segno di spunta su  “Richiedi un codice di sicurezza per accedere al mio account da un browser sconosciuto” e seguendo le istruzioni a video.

Generare una password differente per ogni app

Altro strumento estremamente utile per tutelarsi è generare una password specifica per ogni applicazione che si utilizza: ad esempio, per collegare Facebook alla Xbox, a Skype, ad alcune app per smartphone/tablet e via discorrendo potrete generare una password casuale monouso da utilizzare in sostituzione della vostra password personale.

Facebook vi permetterà di generare la password ed eventualmente di eliminarla revocando così i permessi d’accesso all’app a cui è associata. Una volta utilizzata, una password monouso così generata non può essere usata una seconda volta, dunque bisognerà generarne una per ogni applicazione a cui si vuole associare Facebook.

Potrete generare le Password per le applicazioni cliccando sulla voce “Genera Password” presente in questa sezione (Menu > Impostazioni > Protezione > Password per le applicazioni) seguendo le istruzioni a video. Dalla medesima sezione potrete inoltre gestirle ed eventualmente revocare l’accesso.

BONUS: Specificare i contatti fidati

Tra tutte queste impostazioni per tutelare la sicurezza dell’account, con una buona dose di distrazione ed un bel po’ di sfiga (recupero password non funzionante, email disattivata e telefono non a disposizione) potreste anche restare chiusi fuori dal vostro stesso account!

A tal proposito vi viene in aiuto Facebook con la sua sezione contatti fidati: da qui potrete selezionare da un minimo di 3 ad un massimo di 5 amici da chiamare se doveste rimanere chiusi fuori dal vostro account. 

contatti-fidati

Una volta superato un controllo di sicurezza (Facebook si accerterà che siete voi prima di inoltrare la notifica di aiuto), questi amici potranno darvi dei codici monouso generati in maniera casuale per permettervi di accedere al vostro account e modificare eventualmente la password dimenticata.

Prima di dirvi come procedere tengo però a fare una precisazione: assicuratevi in primo luogo di potervi davvero fidare dei contatti che sceglierete, ed in secondo luogo che tali contatti applichino a propria volta una politica di sicurezza forte, poiché una scelta sbagliata di questi potrebbe annullare tutti gli accorgimenti che avete preso per tutelarvi. Dunque, usate questa funzionalità soltanto se sapete di averne realmente bisogno.

Potrete scegliere i contatti fidati cliccando su “Scegli i contatti fidati” da questa sezione (Menu > Impostazioni > Protezione > Contatti fidati) e seguendo le istruzioni a video. Dalla medesima sezione potrete anche eventualmente eliminarne uno o tutti.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy