ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: instagram
Home > Guide > Internet > Come programmare post Instagr…

Come programmare post Instagram

Gaetano Abatemarco Lug 14, 2018

Per quelli di voi che usano Instagram in modo professionale e non solo per passatempo, potrebbe essere davvero utile capire come programmare i post. Rispetto a Facebook, dove questa opzione è disponibile già da tempo, nel social network delle foto non è così facile pubblicare immagini in automatico.

Questo è dovuto alla filosofia che sta dietro a Instagram, che spinge molto di più sulle interazioni fra utenti. Un compito che il team di sviluppo si è prefissato infatti, è quello di mantenere le relazioni fra umani le più naturali possibili.

Se questo da una parte può essere positivo per la qualità dell’esperienza utente, ci impedisce però di programmare post su Instagram direttamente dall’applicazione ufficiale. Questo però non significa che non sia possibile farlo utilizzando metodi alternativi. 

Programmare post Instagram: le controindicazioni

Se intendete programmare post su Instagram, sappiate che potete andare incontro a delle severe limitazioni da parte del social network. Nella policy infatti, al punto 5, si legge a chiare lettere questo monito, scritto in inglese ma che noi vi traduciamo in italiano.

Non abusare della piattaforma API, delle richieste automatiche e non incoraggiare comportamenti non genuini. Questo porterà alla revoca del tuo accesso.

Ma cosa significa in termini pratici? Utilizzando le automazioni per postare su Instagram, si potrebbe andare incontro al blocco dell’account. Questo causerà il ban del vostro user dal social network e l’impossibilità, per fortuna temporanea, di eseguire l’accesso.

Perché utilizzare i post programmati su Instagram?

Nel caso in cui usiate il social solo per svago, e non avete intenzione di creare una vera e propria strategia vincente, vi starete sicuramente chiedendo perché programmare i post su Instagram.

In realtà la vostra è un’obiezione più che lecita. Questa procedura infatti, può essere sfruttata con enormi benefici, soprattutto da chi utilizza Instagram con un serio piano commerciale alle spalle. In questo caso la piattaforma diventa una vera e propria opportunità per far conoscere un marchio, espandere la propria azienda e molto altro.

Anche nello scenario in cui dovete gestire due o più account, programmare i contenuti da pubblicare può essere una scelta da prendere in considerazione. Vediamo dunque all’atto pratico, come utilizzare i post programmati su Instagram. 

Come sfruttare gli automatismi per postare su Instagram

Dopo aver ripassato un po’ la teoria, è il momento di giungere al cuore della guida. Come programmare i post Instagram? Per farlo useremo dei tools, ovviamente non ufficiali. Il loro vantaggio è di essere facilmente utilizzabili da tutti e, in alcuni casi, di essere completamente gratuiti.

Questo non avverrà per gli strumenti professionali, quelli creati per lavorare seriamente con Instagram. Poco male però, se volete utilizzare un software davvero performante è giusto pagare il suo prezzo. Ricordatevi però che questa è una tecnica decisamente differente da quella utilizzata con i bot. Ora, fatta questa piccola premessa vediamo insieme quali sono le migliori alternative per programmare i vostri post.

Iku Social

iku social statistics

Un progetto tutto italiano che funziona molto bene ed è anche economico. Iku Social vi permette di programmare la pubblicazione delle foto, video ma anche interi album oppure storie Instagram. Design minimal, elegante ma allo stesso tempo intuitivo, vi permette di salvare in cloud gli elementi (come Google Drive, Dropbox o OneDrive).

Crowdfire

crowdfire

Dopo aver parlato di Crowdfire in alcune delle nostre guide, lo andremo a utilizzare di nuovo per programmare i post Instagram. Il suo funzionamento è davvero semplice ed è disponibile in versione Web, Android o iOS. 

Si tratta di un tool completamente gratuito che potete utilizzare per gestire anche Facebook e Twitter. Vi basterà effettuare l’accesso con il vostro account e verrete introdotti a una procedura guidata che vi spiegherà tutti i passi da compiere.

Later

later instagram

Later è un ottimo gestore Instagram, utilizzato già da moltissime aziende in tutto il mondo. Lo mettiamo solo al secondo posto perché a differenza di Crowdfire presenta dei piani a pagamento, oltre a uno free con funzioni limitate. 

Per il resto il suo funzionamento è impeccabile e rimarrete davvero soddisfatti se decidete di provarlo. Comprende anche le statistiche del profilo Instagram per avere sempre sotto controllo l’andamento della pagina. Davvero comoda la possibilità di poterlo utilizzare su smartphone grazie alle app per Android e iOS. 

Hootsuite

hootsuite

Hootsuite è una delle piattaforme per programmare i post Instagram più utilizzate in tutto il mondo. Non solo, vi darà anche la possibilità di gestire gli altri profili social come Facebook e Twitter.

Uno dei pochi difetti riscontrati è sicuramente l’interfaccia grafica non proprio curatissima rispetto ai suoi rivali. Per il resto le funzionalità sono al top!

Hopper

hopper instagram

Se cercate uno strumento che faccia solo una cosa, ma la faccia bene, Hopper è uno dei migliori per postare in automatico su Instagram.

Tutto ciò che dovrete fare sarà scegliere la foto da pubblicare, impostare un orario e al resto penserà lui. Si tratta di un software a pagamento i cui prezzi partono da 19$ al mese.

Buffer

buffer instagram

Altro colosso del settore è sicuramente Buffer, che permette di programmare post Instagram, Facebook e per molti altri social. Quella di avere tutti i propri profili in un’unica pagina è una soluzione davvero comoda, non ancora adottata da tutti.

Anche in questo caso potrete utilizzare una licenza gratuita per uso personale. Se invece intendete utilizzare il software in modalità business dovrete sottoscrivere un abbonamento con prezzi a partire da 99$ al mese.

Schedugram

schedugram

Anche di Schedugram ne avevamo già parlato in passato. Oltre a permettere la programmazione dei post, gestisce autonomamente moltissimi aspetti di Instagram.

Interessante la possibilità di usare più account contemporaneamente, perfetta per chi non ha tempo da perdere.  Non troppo costosi i piani che sono calcolati in base ai follower che vorreste avere e non su di un arco di tempo.

Grum

grum.co

Infine, in fondo alla lista ma non certo per qualità troviamo Grum. Di recente creazione, permette di gestire più account con lo stesso programma. Il suo funzionamento è abbastanza semplice ed elementare e porta sempre a termine in modo egregio i compiti assegnati.

Bassi rispetto alla concorrenza i prezzi. Qui si parte da soli 9,95€ per il piano base, che comprende già la possibilità di utilizzare due account.

Se poi oltre a programmare i post su Instagram, volete scoprirne tutti i segreti per conquistare ancora più followers, non vi rimane che dare un’occhiata a questi articoli.

  • I migliori hashtag Instagram 2018
  • Aumentare follower Instagram: le tattiche da usare
  • Come aumentare follower su Instagram
  • Cambiare font alle storie Instagram
  • Storie Instagram: la guida completa

Conclusioni

Visto? Anche se in teoria non viene permesso ufficialmente, programmare i post Instagram è davvero semplice se sapete dove cercare. Ricordatevi sempre che, anche se molto remota, esiste una possibilità di essere bannati.

Per tutte le ultime news invece, vi rimandiamo alla nostra pagina Facebook. Ne troverete di nuove tutti i giorni, assieme a utilissime guide e recensioni.

Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare

2 ore fa

Proteggere il proprio computer (e relativi accessori) dal punto di vista dell’alimentazione elettrica è di fondamentale importanza, soprattutto se dietro la propria configurazione sono stati investiti molti soldi. In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi leggi di più…

miglior UPS

Come creare effetto Polaroid alle foto

9 ore fa

Negli ultimi anni il fascino delle fotocamere istantanee è tornato prepotentemente ed inaspettatamente di moda fra i giovani. Gli amanti della fotografia sanno bene che una stampa effetto Polaroid prescinde dalla qualità dello scatto, ormai superata leggi di più…

effetto polaroid

Come si fanno i duetti su TikTok

12 ore fa

TikTok è un vero e proprio fenomeno globale; difatti il numero di iscritti a questo social network cresce di giorno in giorno. Attraverso tale piattaforma gli utenti possono creare brevi video di diverse tipologie. TikTok leggi di più…

Come fare duetti su TikTok 2

Come si elimina account TikTok

13 ore fa

Nulla può durare per sempre, ma sopratutto, alcune cose possono annoiare più in fretta di altre. Ciò accade molto di frequente con i Social Network, i quali godono di un attimo di successo assoluto, per leggi di più…

Come funziona TikTok

Come velocizzare la PS4

14 ore fa

Come tutti i dispositivi elettronici anche la famosa console di casa Sony, la PlayStation 4, ha bisogno di manutenzione periodica. Con il passare del tempo, infatti, possono essere tante le cause di un suo possibile leggi di più…

come velocizzare ps4

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare
  • Come creare effetto Polaroid alle foto
  • Come si fanno i duetti su TikTok
  • Come si elimina account TikTok
  • Come velocizzare la PS4
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy