ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: programmi mac programmi windows Servizi Online
Home > Guide > Apple > Editare musica: i migliori…

Editare musica: i migliori programmi

Gaetano Abatemarco Nov 08, 2019

Volete impostare come suoneria un brano preferito ma non sapete quale software per PC utilizzare per modificarlo. All’interno di questa guida di oggi abbiamo raggruppato quelli che sono, secondo noi, i migliori programmi per editare musica in maniera davvero semplice da usare su Windows, macOS e Linux.

Audacity

Il primo software che vi consigliamo di utilizzare si chiama Audacity. Si tratta di un programma molto famoso e completamente gratuito, di natura open source, che può essere usato su Windows, macOS e Linux per modificare diversi formati di file audio. Grazie alle sue tantissime funzionalità, Audacity consente di applicare effetti speciali, tagliare parti specifiche, mixare due tracce e molto altro ancora.

Il primo step da effettuare è quello di aprire il browser predefinito, recarvi alla pagina di download presente sul sito di Audacity e cliccare sul pulsante Audacity for Windows, Audacity for Mac OS X/macOS o Audacity for GNU/Linux a seconda del sistema operativo utilizzato.

Giunti nella pagina di FossHub, cliccate su Audacity Windows Installer (o Audacity Windows Zip) se avete un computer con il sistema operativo di Microsoft, su Audacity macOS DMG se possedete un Mac oppure su Audacity Linux Source se avete un PC Linux.

Una volta completata correttamente l’installazione, aprite il software di editing musicale e importate la traccia preferita effettuando un semplice trascinamento all’interno della finestra di Audacity. In alternativa, utilizzate il menu File presente in alto a sinistra e scegliete Apri. A questo punto, non vi resta che usare i vari menu presenti in alto per applicare le modifiche desiderate. Al termine dell’operazione, è possibile esportare la nuova traccia audio cliccando su File, scegliendo Esporta e premendo sull’opzione desiderata (es. Esporta come MP3).

GarageBand

Uno dei migliori programmi per editare musica è GarageBand. Si tratta di un software sviluppato da Apple per i suoi dispositivi che permette di modificare e creare musica in maniera davvero semplice. Oltre ad essere completamente gratuito, GarageBand arriva pre-installato su tutti i Mac. In alternativa, può essere scaricato direttamente dal Mac App Store.

Dopo aver avviato il programma, scegliete Progetto vuoto dalla finestra che compare e successivamente cliccate su Scegli. Premuto sul pulsante Crea, trascinate all’interno della finestra la traccia musicale che desiderate modificare o in alternativa premete sul pulsante circolare in rosso posto in alto se volete avviare una registrazione. Completate le modifiche desiderate, pigiate sul menu File situato in alto a sinistra e scegliete Salva con nome per esportare il progetto.

Editare musica: i migliori programmi

Adobe Audition

Se cercate un programma più professionale e potente per l’audio editing, allora vi consigliamo di provare assolutamente Adobe Audition. Il software mette a disposizione una serie di strumenti che consentono di elaborare e modificare file musicali, oltre alla possibilità di sfruttare tantissimi filtri per applicare i cambiamenti desiderati.

Adobe Audition è disponibile per i singoli utenti al costo di 24,39 euro al mese tramite il servizio Creative Cloud e può essere provato gratuitamente per 30 giorni senza alcuna limitazione. Per procedere con lo scaricamento della workstation audio professionale, collegatevi alla pagina dedicata presente sul sito di Adobe e premete su Versione di prova gratuita. Al termine dell’installazione, aprite il porogramma e trascinate nella schermata la canzone che desiderate modificare.

A questo punto, potete apportare le modifiche desiderate sfruttando i menu e le opzioni collocate in alto. Una volta raggiunto il risultato desiderato, è possibile esportare il progetto in un nuovo file audio utilizzando il menu File presente in alto a sinistra.

I migliori programmi per editare musica: alternative

Oltre ai software elencati nelle scorse righe, è possibile sfruttare anche le soluzioni riportate qui sotto per modificare i brani preferiti sfruttando il vostro computer.

  • DVDVideoSoft Free Audio Editor (Windows)
  • MP3 Trimmer (macOS)
  • MP3Gain (Windows)
  • MPtrim (Windows)
  • GoldWave (Windows)
  • WavePad (Windows/macOS)
  • Ocenaudio (Windows/macOS/Linux)
  • Ardour (Windows/macOS/Linux)
  • Wavosaur Free Audio Editor (Windows)
  • LMMS (Windows/macOS/Linux)
  • Acoustica (Windows/macOS)
  • Taglia Audio (Web)
  • WinCreator (Web)
  • AudioTrimmer (Web)

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Tagliare musica i migliori programmi da usare 1
Tagliare musica: i migliori programmi da usare
Guide
    programmi mac programmi windows
app per tagliare musica 5
Le migliori app per tagliare la musicaLe migliori applicazioni per tagliare musica in modo da poter poi utilizzarla come suoneria del vostro smartphone Android o iPhone.
Android
    app android app ios
Migliori programmi di editing audio e musicale gratis 1
Migliori programmi di editing audio e musicale gratis
Guide
    Mac macOS programmi mac programmi windows
audacity
Come modificare file audio con AudacityCome modificare i brani audio con Audacity, il più semplice e potente software gratuito disponibile!
Windows
    programmi mac programmi windows

Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare

15 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questo inizio del 2019, con tutte le leggi di più…

5g

L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!

40 minuti fa

Come ogni anno è tempo di iniziare ad appuntare sul proprio calendario le giornate dedicate alla formazione personale, con le imperdibili conferenze. Una di queste è sicuramente Swift Heroes, che negli ultimi anni è diventata leggi di più…

intervista_Bruno_Rocha

Miglior smartband 2021: quale comprare

48 minuti fa

Il mercato delle Smartband e dei bracciali fitness è diventato ormai ricco di modelli, dai più economici ai più costosi, ma con un obiettivo comune: tenere traccia dell’attività fisica e notificarci messaggi e chiamate. Dopo aver letto la nostra leggi di più…

smartband

AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!

57 minuti fa

Negli ultimi anni veniamo in contatto con decine e decine di file ogni giorno, per motivi di lavoro o studio. In molte occasioni dunque, può capitare di cancellare o perdere dei file importanti; ed è leggi di più…

anyrecover

Come rimuovere lo sfondo da un video

4 ore fa

Che sia per gioco o per motivi professionali, in molti casi può tornare utile uno strumento in grado di rimuovere lo sfondo da un video. Per farlo esistono diversi servizi, più o meno complessi, ma leggi di più…

I migliori video editor gratis

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Miglior smartband 2021: quale comprare
  • AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!
  • Come rimuovere lo sfondo da un video
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy