ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi mac programmi windows
Home > Guide > Apple > Modificare PDF: i migliori programmi

Modificare PDF: i migliori programmi

Gioele Cuomo Set 27, 2020

Tra i formati relativi ai documenti di testo, i PDF sono probabilmente quelli con i quali ci capita di interagire più frequentemente.
Questi infatti compaiono quando abbiamo a che fare con articoli, libri, documenti universitari o di lavoro.

Visto quindi che questo standard è diventato molto ricorrente nelle nostre vite, noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di mostrarvi i 10 migliori programmi per modificare PDF.
Non si tratta però solo di veri e propri applicativi da installare, ma anche di qualche servizio online molto comodo e che non richiede particolari risorse.

Indice dei contenuti
1. LibreOffice
2. PDFill
3. PDF Toolkit+
4. AbleWord
5. DocHub
6. Lumin PDF
7. LightPDF
8. PDF-XChange Viewer
9. PDF Shaper
10. PDFEscape

LibreOffice

LibreOffice è con ogni probabilità la migliore suite alternativa a quella di Microsoft per ciò che concerne i software legati alla produttività.
I PDF sono gestiti dall’applicativo chiamato “Draw“, che integra al suo interno tante altre funzionalità.

migliori programmi modificare PDF

LibreOffice però è anche tanto altro; i diversi software consentono di eseguire infatti moltissime operazioni, come realizzare grafici, formattare testi a nostro piacimento, lavorare con i fogli di calcolo ed altro ancora.
I programmi sono scaricabili gratuitamente dal sito ufficiale LibreOffice, e sono disponibili per Windows, Linux e Mac.

PDFill

Disponibile gratuitamente su Windows, PDFill è un software che sentiamo caldamente di suggerirvi per la ricchezza delle sue funzionalità.
Il programma consente infatti di adoperare praticamente qualsiasi modifica ai file PDF, come unirli, dividerli, convertirli in immagini o crittografarli.

Per scaricarlo, recatevi alla pagina del sito ufficiale PDFill e cliccate su “Download Now“, appena sotto la dicitura Get FREE Basic Version.
Una volta scaricato ed installato il programma non vi resta che selezionare uno dei 15 pulsanti proposti (corrispondenti a specifiche funzioni), e scegliere poi il file al quale apportare la modifica.

PDF Toolkit+

PDF Toolkit+ è invece una delle soluzioni migliori se siete utenti Mac.
Il software è davvero molto ricco, e permette di effettuare operazioni molto utili quali ridimensionare i PDF, convertirli nei formati PNG o JPG, dividere i documenti stessi e molto altro.

In questo caso però non si tratta di un software gratuito, ma è necessario sborsare 2,29€ per l’acquisto.
PDF Toolkit+ è disponibile su Mac App Store.

AbleWord

Progettato principalmente per la gestione di documenti in stile Microsoft Word, AbleWord si rivela un utile strumento anche per ciò che riguarda il formato PDF.

Le modifiche più essenziali a questa tipologia di file è infatti garantita, e non sarà dunque difficile, ad esempio, modificare testi, inserire immagini o effettuare qualsiasi tipo di operazione.
AbleWord è tuttavia disponibile solo su Windows.

DocHub

DocHub è invece un servizio online grazie al quale sarà possibile modificare i nostri documenti.
Non parliamo quindi di un programma, che necessita dunque dell’installazione sul nostro PC, ma di un sito tanto semplice quanto efficace.
Per usufruire del servizio non vi resta che recarvi alla pagina web relativa a DocHub.

migliori programmi modificare pdf

Lumin PDF

Servizio molto simile a DocHub, che garantisce quindi la lavorazione dei nostri PDF direttamente online.
Lumin PDF è gratuito e consente anche l’integrazione con i file caricati su servizi cloud quali Dropbox e Google Drive.

LightPDF

LightPDF è un altro sito dedicato alla modifica online dei nostri documenti.
Il funzionamento è simile a quello descritto per i servizi web mostrati in precedenza, ma il tutto viene stavolta arricchito da una funzionalità non banale.
Con LightPDF infatti sarà anche possibile effettuare conversioni verso tanti altri formati (da TXT a JPG passando per PPT e PNG).

PDF-XChange Viewer

Programma disponibile per Windows che consente di modificare file PDF in maniera molto completa.
PDF-XChange Viewer è un tool gratuito e semplice da utilizzare, e si rivela una buona alternativa ai servizi descritti in precedenza.

PDF Shaper

Software per Windows che permette di lavorare sui nostri PDF grazie alla conversione in diversi formati.
PDF Shaper predilige la conversione in documenti RTF (più semplici da modificare), ma non mancano opzioni per la trasformazione in immagini.

Programmi per modificare PDF

PDFEscape

Altro strumento da consultare online, il quale ci permette di adoperare qualsiasi modifica ai documenti PDF.
PDFEscape offre tuttavia anche una variante desktop denominata Premium, che offre altre funzionalità esclusive.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy