ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Proporzioni dello schermo:…

Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?

Gaetano Abatemarco Feb 26, 2021

A che si riferiscono quelle sigle che spesso troviamo quando acquistiamo un TV o un monitor? Cosa significa 16:9? è superiore a 4:3? Scopriamolo insieme.

Quando acquistiamo un nuovo monitor o un nuovo TV tra le tante sigle compaiono anche 16:9 o (su alcuni) 21:9, ma cosa significano? Quale dobbiamo scegliere per godere del FullHD o del 4K? Scopriamolo insieme in questa guida sui rapporti d’aspetto.

Cosa è il rapporto d’aspetto?

Il rapporto di aspetto è il rapporto tra la lunghezza e l’altezza di un’immagine, sia essa una foto o un video. Ad esempio, un rapporto di 16:9 indica la lunghezza di 16 unità, mentre l’altezza è di 9 unità.

4:3, 16:9 e 21:9: confronto tra rapporti

I vecchi TV a tubo catodico mostravano un rapporto d’aspetto di 4:3; ora invecela maggior parte dei televisori disponibili sul mercato hanno un rapporto di 16:9, il rapporto perfetto per spettacoli televisivi in FullHD e UHD/4K (quest’ultimo mantiene il formato 16:9, almeno per le immagini televisive).

Tuttavia, i film disponibili su DVD e Blu-ray (sia HD sia 4K) mostrano comunque le “barre nere” sopra e sotto l’immagine sui TV a 16:9, poiché vengono solitamente girati (per il cinema) con un rapporto di 21:9. Per risolvere questo problema, alcuni produttori hanno tentato (timidamente, come Philips) di introdurre sul mercato TV con il rapporto da cinema 21:9. La tabella in basso mostra le proporzioni più comuni.

I rapporti “strani”: 16:10, 5:4, 15:10 e 15:9

Oltre ai rapporti canonici sono presenti altri rapporti che, anche se poco conosciuti, sono riscontrabili su molti dispositivi.

  • Il rapporto 16:10 è molto usato sui notebook, sui tablet e su dispositivi compatti: esso rappresenta la risoluzione PC Widescreen;
  • il rapporto 5:4 era il più usato sui vecchi monitor per PC, che arrivavano alla risoluzione massima di 1280×1024; ora è caduto in disuso;
  • il rapporto 15:10 è raro, ma è il rapporto usato su dispositivi recenti come il Chromebook Pixel e il Microsoft Surface Pro 3;
  • il rapporto 15:9 è molto raro, ma è il rapporto usato sulla console Nintendo 3DS.

Rapporto d’aspetto in fotografia

Il rapporto d’aspetto più comune in fotografia è il 3:2 (o 1,5:1), usato anche dalla maggior parte delle reflex digitali. Un altro formato molto comune è il 4:3 (1,33), utilizzato dalla quasi totalità delle fotocamere digitali compatte.

Le macchine a medio e grande formato offrono una certa varietà di rapporti, di solito indicati con le dimensioni in centimetri: 6×6, 6×7, 6×9 e 9×12 sono tra i più usati.

Questo spiega anche perché molti puristi della fotografia “odiano” i formati panoramici in 16:9, preferendo se possibile ritoccare e modificare le foto sui vecchi tubi catodici: questi ultimi mantengono ottimamente le proporzioni sugli scatti effettuati con reflex e macchine digitali, mentre su schermi panoramici le foto perdono facilmente proporzioni.

Bande nere sul TV: non è un difetto!

La posizione e la dimensione delle barre nere sul televisore dipendono da due fattori: le proporzioni dello stesso e il rapporto d’aspetto del video che si sta guardando.Qualsiasi discrepanza tra i due porterà alla comparsa del letterbox, le classiche bande nere.

L’immagine seguente mostra le barre nere per vari televisori e formati (4:3, 16:9 e 21:9).Tutti i televisori hanno la stessa diagonale (55″).

proporzioni in base al video

La prima riga trasmette sui tre TV in prova un video in 21:9 (lo stesso di un DVD o di un Blu-Ray); la seconda riga trasmette un video in 16:9; la terza riga trasmette un video in 4:3. Se odiate le barre nere, l’unico modo per rimuoverle è deformare l’immagine tramite ritaglio o stretching (molti TV offrono queste impostazioni).

Quale rapporto scegliere per la nuova TV o il nuovo monitor del PC?

Partendo dal presupposto che ormai i 16:9 sono presenti su qualsiasi modello di TV o di monitor e difficilmente troverete sul mercato altri rapporti d’aspetto, per ottenere il massimo senza dover deformare le immagini i migliori in base alle necessità sono:

  • se guardiamo moltissimi film su Blu-Ray e DVD, il formato migliore è il 21:9;
  • se guardiamo la TV in HD, usiamo console e guardiamo video in generale il 16:9 è l’ideale;
  • se guardiamo foto, amiamo operare con Photoshop o con altri programmi di modifica immagine, il formato migliore resta 4:3 (non è un caso che sia ancora usato tra i fotografi professionisti).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Miglior lavasciuga 2021: quale comprare

18 ore fa

Comprando una lavasciuga potrete avere la comodità di un elettrodomestico in grado sia di lavare che di asciugare il bucato in un unico ciclo. Molto spesso questi elettrodomestici sono abbastanza costosi, ma in questa guida aiuteremo nella scelta del leggi di più…

lavasciuga

Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti

19 ore fa

Ve lo dico in tutta onestà: negli anni abbiamo testato e provato tantissimi software di photo-editing, dai più semplici ai più professionali, ma solo di rado si trovano degli strumenti che sappiano mescolare bene le leggi di più…

luminar ai

Come trasferire file tra due Android

20 ore fa

Quando ancora non si parlava di veri e propri smartphone, il trasferimento file tramite Bluetooth era davvero una salvezza per tutti gli appassionati di tecnologia. Oggi invece, grazie alle centinaia di applicazioni e decine di leggi di più…

Untitled 1

I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade

20 ore fa

Apple Arcade è l’ultimo approccio al mondo del gaming dell’azienda di Cupertino. Con un solo abbonamento di 4,99€ al mese si ha diritto a più di 100 giochi in continuo aumento, senza pubblicità o acquisti leggi di più…

apple arcade

Come contattare Instagram per account rubato

20 ore fa

Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di attacchi informatici a profili social da parte di determinati individui denominati hacker. Fra i social più colpiti da tali attacchi vi è sicuramente Instagram. Nel caso leggi di più…

Come contattare Instagram per account rubato

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Come contattare Instagram per account rubato
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy