ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: sicurezza windows 10
Home > Guide > Windows > Come proteggere cartelle e file con password in Windows 10

Come proteggere cartelle e file con password in Windows 10

Valentino De Stefano Giu 07, 2020

Sul nostro computer depositiamo tantissimi file, riguardanti non solo il nostro lavoro, ma anche la nostra vita. Windows 10 offre un livello di sicurezza davvero elevato, tenendo al sicuro i programmi e i file presenti all’interno della memoria del computer. Oltre a fornire un valido livello di protezione contro file dannosi, il Sistema Operativo di casa Microsoft permette di tenere al sicuro anche tutto ciò che viene depositato sul computer. Infatti, non avrete bisogno di scaricare un programma apposito per la sicurezza dei vostri dati, ma potrete sfruttare una funzione integrata di Windows 10. La funzionalità in questione si chiama BitLocker, ed in questo articolo vi mostreremo come utilizzarla al meglio per proteggere cartelle e file con password in Windows 10.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Come proteggere cartelle e file con password in Windows 10
1.1. Cos’è e come funziona BitLocker
1.2. Come utilizzare BitLocker

Come proteggere cartelle e file con password in Windows 10

Se sul vostro computer sono presenti dei file personali che volete tenere lontano dai malintenzionati o dalle altre persone che lo utilizzano, potrete facilmente renderli private impostando una password.

Cos’è e come funziona BitLocker

BitLocker è una funzionalità offerta da Windows 10 (che però non è disponibile su Windows 10 Home), la quale permette di crittografare qualsiasi cartella scelta da voi. Utilizzando BitLocker potrete evitare che qualche malintenzionato frughi tra i vostri file personali, o potrete semplicemente tenere al sicuro dei documenti importanti. Se, inoltre, non vi fidate di alcuni software installati sul vostro PC, grazie a BitLocker renderete questi file illeggibili anche ai programmi di terze parti. Essendo questa una funzione integrata nel Sistema Operativo eviterete, tra l’altro, di utilizzare software per crittografare i vostri dati, e quindi non autorizzerete l’acceso alle cartelle ad agenti esterni. Come avrete capito, BitLocker è una funzione molto sicura ed affidabile, che è molto facile da impostare. Attenzione però: utilizzando BitLocker non creerete delle cartelle protette da password, bensì un “volume virtuale cifrato” dove potrete memorizzare file e cartelle personali.

Come utilizzare BitLocker

Per impostare in maniera corretta BitLocker dovrete solamente seguire la procedura che vi mostreremo nel corso della guida.

  • Premete Windows + R
  • Digitate il comando diskmgmt.msc
  • Selezionare la partizione da cui estrarre il volume virtuale
  • Proseguite su Azione
  • Selezionate la voce Crea file VHD
Creare un disco rigido virtuale
  • Scegliete dove salvare il volume virtuale tramite il menù Sfoglia (potrete anche cambiare nome)
  • Impostate la dimensione del volume cifrato
  • Selezionate il formato VHDX (per il supporto di disco virtuale di dimensione superiore a 2040 GB)
  • Selezionate anche l’impostazione A espansione dinamica
  • Individuate il volume cifrato all’interno della sezione Gestione disco (scorrendo all’interno della schermata)
  • Cliccateci sopra con il tasto destro del mouse e proseguite su Inizializza disco
Inizializzare disco virtuale
  • Selezionate la voce MBR nella nuova schermata che si aprirà
  • Cliccate con il tasto destro del mouse sulla sezione dove compare la scritta Non allocata
  • Cliccate su nuovo volume semplice e seguite la procedura guidata
  • Dopo aver impostato tutti i parametri, cliccate su Avanti

A questo punto avrete creato il vostro volume virtuale. Tutto quello che vi resta da fare è attivare BitLocker.

Attivare BitLocker
  • Scrivete, nella casella di ricerca, Gestione BitLocker
  • Dopo aver selezionato il volume virtuale, cliccate su Attiva BitLocker
  • Spuntate la voce Usa password per sbloccare l’unità
Password BitLocker
  • Impostate la password

Vi consigliamo altamente di salvare il backup della chiave di ripristino (da utilizzare nel caso in cui doveste dimenticare la password).

Disco virtuale con BitLocker
  • Impostate la Modalità compatibile
  • Proseguite cliccando su Avvia crittografia

A questo punto avrete appreso come proteggere cartelle e file con una password su Windows 10. Per visualizzare l’intera unità con tutti i relativi file dovrete dirigervi su Questo PC ed individuare la partizione contrassegnata da un lucchetto. Per espellere l’unità, non dovrete fare altro che cliccare con il tasto destro sull’icona della partizione, e procedere su Espelli.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy