ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come configurare server proxy Android

Come configurare server proxy Android

Gaetano Abatemarco Mar 08, 2017

Potrebbe presentarsi la necessità di dover configurare un server proxy sul vostro smartphone o tablet Android. Fortunatamente Android consente di configurare le impostazioni proxy per ogni rete Wi-Fi. A volte questa operazione è necessaria per accedere a Internet da una rete di lavoro o da scuola, per esempio. In questo modo il traffico del browser verrà reindirizzato attraverso il proxy configurato.

Prima di proseguire e mostrarvi come configurare un proxy Android bisogna effettuare alcune precisazioni. Configurando un server proxy si configurano anche Chrome e altri browser web ma può capitare che alcune applicazioni non utilizzino il proxy. Questo perché ogni sviluppatore di applicazioni può scegliere se usare il proxy Android oppure no. Questo è un altro buon motivo per cui si dovrebbe utilizzare una VPN invece di un proxy.

Se volete usare una VPN Android, allora potete consultare il nostro seguente articolo:

photo576120612824656608
Come usare una VPN su AndroidI motivi per cui si utilizza una VPN sono molteplici. Vediamo come impostarla correttamente sui nostri dispositivi Android
Android
    vpn

Con una rete VPN è possibile forzare il traffico di rete di tutte le app attraverso la connessione VPN. Si tratta sicuramente del modo migliore per nascondere il proprio indirizzo IP e camuffare l’accesso ai siti web che sono magari bloccati nel nostro Paese.

Configurare proxy Android

Questo procedimento è lo stesso per tutte le versioni moderne di Android, da Android 4.0 in poi. Alcuni produttori di dispositivi cambiano leggermente alcune nomenclature e impostazioni di Android ma solitamente basta riuscire ad entrare nelle impostazioni avanzate della Wi-Fi.

Per configurare server proxy Android dovete:

  • Andare nelle Impostazioni del vostro smartphone o tablet.
  • Andate su Wi-Fi e visualizzate la lista delle Wi-Fi disponibili.
  • Tenete premuto sul nome della rete Wi-Fi che desiderate modificare per impostare il server proxy.
  • Toccate “Modifica di rete” quando viene visualizzato il menu.
  • Ora premete su Opzioni Avanzate e poi su Proxy.
  • Di base c’è l’opzione Nessuno ma potete scegliere i valori Manuale oppure Config. automatica proxy a seconda delle vostre esigenze. L’opzione “Config. automatica proxy” potrebbe non essere disponibile su versioni precedenti di Android.

configurare server proxy android

  • Se si seleziona “Config. automatica proxy”, Android vi chiederà di inserire l’indirizzo di uno script di configurazione automatica del proxy, noto anche come un file PAC. Se l’organizzazione o il servizio proxy fornitore ha bisogno di un file PAC, l’amministratore di rete o il fornitore di servizi vi fornirà l’indirizzo del file .PAC necessario. A differenza di altri sistemi come Windows, MacOS , iOS e anche Chrome OS, Android non supporta il Web Proxy Auto-Discovery Protocol, ovvero il WPAD. Questo è talvolta utilizzato su reti aziendali o scolastiche per distribuire automaticamente le impostazioni proxy per i dispositivi sulla rete. Se si abilita “Config. automatica proxy” non accadrà nulla a meno che anche forniate l’indirizzo di un file .PAC dove Android è in grado di acquisire le impostazioni del proxy.
  • Se si seleziona “Manuale“, è possibile inserire manualmente i dettagli del server proxy. Inserite l’indirizzo del proxy nella casella “nome host proxy”. Nonostante il nome della casella, è possibile inserire sia il proxy come indirizzo web (“proxy.example.com”) sia come indirizzi IP (ad esempio “192.168.1.100”). Non dimenticatevi anche di specificare la porta del proxy in “Porta proxy”.

Se desiderate bypassare più indirizzi (senza che usino il proxy), separate i valori con la virgola. Ad esempio, se volete che Android acceda a chimerarevo.com e altrosito.com direttamente senza utilizzare il proxy, dovete inserire il seguente testo nella casella:

chimerarevo.com, altrosito.com

Toccate “Salva” per salvare le impostazioni quando avete finito.

Ogni rete Wi-Fi ha le proprie impostazioni proxy. Anche dopo aver attivato un server proxy per una rete Wi-Fi, le altre reti Wi-Fi continueranno a non utilizzare un server proxy per impostazione predefinita. Dunque dovete ripetere questa procedura per tutte le Wi-Fi che intendete utilizzare.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy