ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > PS4 NEO: 4K, componenti potenziate e modalità giochi

PS4 NEO: 4K, componenti potenziate e modalità giochi

Gaetano Abatemarco Apr 19, 2016

Da diversi giorni non si parla d’altro di una PlayStation 4 “potenziata”, una nuova versione della console  in grado di far girare i giochi alla risoluzione 4K (upscaling, non risoluzioni native) e di gestire agevolmente il visore VR della stessa Sony. Erano fuorusciti i nomi in codice PS4.5 o PS4K, ma il nome che più di tutti riemerge in queste ore è PS4 NEO, esattamente il nome utilizzando dal protagonista del famoso film Matrix. Ma vediamo nel dettaglio tutte le novità (presunte) introdotte a livello hardware.

NOTA: queste informazioni rumor, nessuna conferma è arrivata da Sony o chi per lei. Al lancio ufficiale le caratteristiche possono essere profondamente diverse e sulla carta la console potrebbe anche non esistere o non vedere mai la luce.

PS4 NEO: caratteristiche tecniche?

La nuova console Sony non rivoluziona completamente l’hardware, ma potenzia quello già presente per poter ottenere un framerate molto più alto con i giochi in arrivo e poter supportare senza particolari problemi l’output a risoluzione 4K (facile pensare ad un semplice upscaling).

Le caratteristiche tecniche di PS4 NEO secondo i rumor sono le seguenti:

  • CPU 8 core basato su micro-architettura Jaguar a 2,1 GHz (console originale 1,6 GHz)
  • Memoria di sistema 8,5 GB GDDR5 (console originale 8 GB)
  • Larghezza di banda memoria 210 GB/s (console originale 176 GB/s)
  • GPU AMD Radeon 36 Compute Unit e 2.304 steam processor (console originale 32 CU e 1.152 steam processor)
  • Upgrade sistema di raffreddamento e lettore Blu-Ray

Decisamente un upgrade importante per la PS4 NEO, che riprende buona parte della vecchia architettura e la potenzia al massimo. Nessuna novità sul fronte disco rigido, che probabilmente presenterà le stesse soluzioni già adottate con la PS4 classica (500 GB o 1 TB).

Il nuovo hardware non è pensato solamente per la risoluzione 4K ma anche per la realtà virtuale, nonostante su quest’ultimo fronte si vocifera la presenza di un’unità esterna da abbinare al visore VR di Sony, molto probabilmente da collegare a qualsiasi PS4 (anche la nuova, anche se sulla carta dovrebbe riuscire a reggerle il VR senza problemi).

PS4 NEO: supporto giochi

Veniamo ai giochi: non ci saranno esclusive per questa console. Sony è severa a riguardo: non vuole “abbandonare” le vecchie PS4 per lasciar spazio alla nuova console ma tutti i giochi che usciranno (presumibilmente) da settembre 2016 in poi avranno due modalità grafiche sfruttabili in base alla console dove viene inserito il gioco:

  • Normal Mode: il motore grafico girerà con le impostazioni ideali per la PS4 classica;
  • NEO Mode: il motore grafico girerà con le impostazioni ideali per la PS4 NEO.

L’attivazione di queste modalità sarà invisibile: non dovremo premere alcun pulsante o regolare le impostazioni in nessun menu. Tutti i giochi già usciti per PS4 saranno compatibili anche su PS4 NEO, visto che quest’ultima può attivare la Normal Mode per i giochi precedenti a settembre 2016.

PS4: prezzo?

Veniamo al dunque: considerando tutti questi dei semplici rumor, quello relativo al prezzo sarà veritiero o gonfiato? Attualmente si vocifera un prezzo di 399 dollari, in linea con il costo attuale della PS4 classica. Potrebbe essere una mossa azzeccata, in particolare se il prezzo della vecchia console dovesse scendere di pari passo sotto i 299€ o anche meno: chi vuole la console in grado di reggere i 4K può spendere cifre vicine al prezzo attuale e prendere la PS4 NEO, chi vuole una console perfetta per il FullHD potrà spendere il giusto acquistando una console a meno di 300 € e giocando agli stessi giochi comunque e con pochissime rinunce.

Apertissimo il discorso rottamazione: se è in arrivo una versione potenziata della PS4, chi acquisterà una PS4 classica in prossimità del lancio della nuova deve per forza di cose messo nelle condizioni di scegliere se tenersi quella appena acquistata o passare alla PS4 NEO con un forte sconto rottamazione, magari restituendo la vecchia e aggiungendo solo 70-80 € per la nuova.

Se Sony agisce in questo modo ridurrà al minimo lo scontento intorno alla nuova console e potrebbe trovarci davanti ad un successone.

LINK ACQUISTO | PS4

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy