ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Pulire il PC con un pendrive USB e soli 256 MB

Pulire il PC con un pendrive USB e soli 256 MB

Gaetano Abatemarco Lug 07, 2016

Qualora stiate muovendo i primi passi nel delicato mondo della sistemistica ed avete bisogno di strumenti che vi permettano di intervenire sul vostro computer dotato di sistema operativo Windows o sul computer di un vostro amico o conoscente, l’ideale è di considerare quelle che sono le applicazioni portable.

Si  tratta di un particolare tipo di programma che può essere eseguito a prescindere dalla configurazione di sistema, poiché creato (o re-impacchettato) in modo da non aver necessità di aggiungere chiavi di registro, collegare librerie e quant’altro. 

diag

La particolarità dei programmi portable è quella di poter essere eseguiti davvero ovunque (tenendo però conto dell’architettura di sistema) e l’utilizzo più noto è quello tramite chiavetta USB.

La nostra intenzione è quella di costruire una chiavetta USB che permetta di effettuare operazioni di pulizia da malware sui sistemi operativi Windows occupando il minor spazio possibile. 

E ce l’abbiamo fatta… in soli 197 MB, escludendo le definizioni dell’antivirus e degli antimalware (dopo il download lo spazio occupato si aggira intorno ai 255 MB).

ISO_portable

Quindi se avete una vecchia chiavetta USB da 256 MB ormai finita nel dimenticatoio che non attende altro di essere resuscitata o avete bisogno di avere sempre dietro – magari anche in un dispositivo più grande – utility per diagnostica, rilevamento malware e rilevamento virus risparmiando il maggior spazio possibile… allora questo è l’articolo che fa per voi e non vi resta che continuare a leggere!

Prima di continuare bisogna sapere che per limitare al minimo le dimensioni:

  • I file scaricati come eseguibili sono stati lasciati così come sono;
  • i file scaricati come archivio (zip o rar) sono stati estratti sulla chiavetta (eventualmente in una cartella dedicata) e l’archivio originale è stato eliminato;
  • i file scaricati come .paf (formato applicazioni portable) sono stati estratti tramite la procedura automatica sulla chiavetta; i file originali .paf sono stati eliminati.

Inoltre se volete avere una panoramica generale sui tipi di malware esistenti potrete consultare la nostra guida pratica.

2016 11 28 17 24 06 computer virus.png 625×468
Virus, spyware, malware e altri: le differenzeSono tutti dei virus? Che tipo d'infezione abbiamo preso sul PC? Un piccolo glossario per riconoscere facilmente tutte le minacce della rete.
Internet
    virus

Se invece avete bisogno di conoscere la lista delle migliori app portable non solo di diagnostica e anti-malware e senza limiti di spazio potrete consultare il nostro articolo dedicato.

I programmi portable da avere su pendrive USB in meno di 256 MB

Rkill (Malware attivi, Virus attivi, rootkit)

rkill

Rkill non è un antimalware ma un ottimo coadiuvante per curare sistemi particolarmente infetti: alcuni malware, infatti, una volta attivati possono impedire l’esecuzione di qualsiasi programma di rimozione (che sia antispyware, antivirus e quant’altro). Lo scopo di Rkill è quello di disattivare proprio questi processi malware, oltre che gli altri processi che potrebbero impedire una normale scansione, al fine di permettere all’utente di eseguire i software di pulizia necessari. Il programma genera un log riepilogativo sul desktop.

DOWNLOAD | Rkill

AdwCleaner (AdWare, Spyware)

adwcleaner

Uno dei più famosi, semplici e potenti programmi anti-adware: basterà eseguire una scansione ed il programma sarà in grado di rilevare, annullare ed eliminare tutte le tracce della maggior parte degli adware, spyware e quant’altro sia dai processi di sistema che dal registro, oltre che dai browser e da eventuali altri programmi fondamentali infetti.

DOWNLOAD | AdwCleaner

ClamWin Portable (Virus e Malware)

clamwin

La versione portable dell’omonimo ed efficiente virus remover: è possibile effettuare scansioni sull’intero sistema, sui processi e su percorsi definiti dall’utente utilizzando eventualmente le definizioni più recenti provenienti da Internet (che il programma tenterà di scaricare alla sua apertura). ClamWin è in grado di rilevare la maggior parte dei virus e dei malware esistenti.

DOWNLOAD | ClamWin Portable

ComboFix (rilevamento virus, malware e componenti sospetti)

combofix

ComboFix è potente, davvero potente, estremamente potente. Forse troppo potente.

E’ un’arma efficiente anche per tutti quei virus e quei malware insinuati nei meandri più nascosti del sistema ed è in grado di eliminare numerose minacce e di guidare l’utente, tramite un file di log, per apportare modifiche ancora più profonde al fine di azzerare le minacce più insidiose.

Purtroppo ciò rappresenta un’arma a doppio taglio: se le informazioni generate nel report vengono usate da inesperti o peggio ancora da utenti frettolosi, si potrebbero causare danni irreparabili al sistema.

ComboFix crea un punto di ripristino ed un backup del registro prima di iniziare a lavorare e, durante la scansione, chiuderà la maggior parte dei programmi attivi e scollegherà la macchina da internet.

DOWNLOAD | ComboFix

HijackThis (Sistema)

hijackthis

HijackThis è simile a ComboFix ma molto meno invasivo: basta eseguirlo ed attenderne la scansione per generare un log su processi, file di sistema e chiavi di registro così da effettuarne un’analisi e capire cosa c’è che non va. 

Spesso il log di HijackThis viene richiesto per ricevere assistenza da forum e/o helpdesk. HijackThis permette anche di eliminare le chiavi di registro rilevate dalla scansione, tuttavia questa è un’operazione che deve essere eseguita con assoluta cautela in quanto le chiavi segnalate non sempre sono nocive e disattivarle potrebbe comportare l’inutilizzabilità di una o più parti software o hardware del sistema.

Da sottolineare che HijackThis contiene anche tool avanzati come un uninstaller o un remover per i file bloccati dai processi di sistema attivi.

DOWNLOAD | HijackThis

WhatInStartup (Sistema)

whatinstartup

Un piccolo e pratico tool per controllare ed eventualmente disattivare tutti i processi che si avviano insieme al sistema operativo, così da evitare il caricamento di applicazioni inutili e, perché no, stanare qualche insidioso malware. WhatInStartup permette anche di creare nuovi processi d’avvio.

DOWNLOAD | WhatsInStartup (Portable)

Everything (Sistema)

everything

Se conoscete il nome di un file che state disperatamente cercando – a prescindere che si tratti di un file “buono” o “cattivo” – ma non ricordate il percorso in cui questo è salvato, Everything è il programma che fa per voi: una volta eseguito si occuperà di indicizzare i file presenti sui dischi e vi permetterà di cercare per nome ciò che vi interessa, restituendo risultati pressoché istantanei.

Una manna dal cielo.

DOWNLOAD | Everything Portable

Geek Uninstaller (Sistema)

geek

Questo piccolo programmino può aiutarvi a disinstallare completamente e senza lasciare tracce qualsiasi tipo di programma installato sul sistema e permette di forzarne la disinstallazione anche se l’uninistaller è per qualche ragione corrotto. Con Geek Uninistaller è inoltre possibile spulciare tra le chiavi di registro aggiunte dai vari programmi come anche salvare in un file la lista dei programmi installati.

DOWNLOAD | Geek Uninstaller Portable

QupZilla Portable (Sistema)

qupzilla

Niente di più niente di meno che un leggerissimo e portable browser web scritto in Qt. Così, in caso di browser corrotto, potremo sempre utilizzarlo per chiedere aiuto o per analizzare i file sospetti anche su VirusTotal!

DOWNLOAD | Qupzilla Portable

IrfanView (Sistema)

irfanview

Qualora abbiate bisogno di visualizzare qualche immagine o screenshot dall’estensione non convenzionale e non trovate installato nessun visualizzatore sul sistema, IrfanView è quello che fa per voi! Si tratta di un semplice e leggerissimo visualizzatore d’immagini compatibile con la maggior parte dei file sui generis!

DOWNLOAD | IrfanView Portable

HyperDesktop (Sistema)

hyperdesktop

Se IrfanView permette di visualizzare le immagini, HyperDesktop vi permette di catturare screenshot ed applicarvi modifiche di base qualora abbiate bisogno di chiedere aiuto, mostrando al vostro interlocutore ciò che Windows mostra a voi!

DOWNLOAD | HyperDesktop Portable

ProduKey (Sistema)

produkey

In vista di una reinstallazione del sistema operativo avere a disposizione i numeri di serie dei prodotti Microsoft installati fa sempre comodo, soprattutto se le custodie dei DVD originali sono state perse e/o, per il sistema operativo, si tratta di una copia pre-installata nel computer ed il numero seriale non è scritto in nessun posto. ProduKey vi permetterà di visualizzare e salvare il tutto.

DOWNLOAD | ProduKey

Wireless Key View (Sistema)

wkv

Se siete costretti a reinstallare il sistema operativo e cercate un modo semplice per visualizzare e salvare tutte le password delle reti wireless associate ad esso, WirelessKeyView è il programma che fa per voi: due click ed il gioco è fatto!

DOWNLOAD | WirelessKeyView

WebBrowser Pass View (Sistema)

wbpv

WebBrowser Pass View, sempre di NirSoft, permette di visualizzare ed eventualmente conservare su file (cosa che i gestori password interni non permettono) tutti gli username e le password con relativi siti web salvati all’interno dei più noti ed usati browser per Windows: Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e Opera.

DOWNLOAD | WebBrowser Pass View

Password Security Scanner (Sistema)

pss

Questo è uno scanner particolare che vi permetterà di analizzare tutte le password memorizzate nel sistema, senza però vederle, al fine di rilevare il livello di sicurezza di ognuna specificando l’eventuale nome utente associato, il numero di caratteri minuscoli, maiuscoli, numerici ed alfanumerici. E’ un programma utilissimo nel caso si sospetti il furto di password appartenenti a terzi tramite attacco a forza bruta.

DOWNLOAD | Password Security Scanner

Wireless Network Watcher (Sistema)

wwatcher

Questo è un programma particolarmente utile in caso sospettiate che qualcuno abbia rubato la vostra chiave WiFi: permette infatti di analizzare la rete a cui siete connessi e di visualizzare numerose informazioni sui dispositivi connessi incluso l’identificativo, il MAC address e l’orario di attività.

DOWNLOAD | Wireless Network Watcher

Speccy Portable (Sistema)

speccy

In vista di una reinstallazione del sistema operativo non esiste programma più utile: l’utility di Piriform può infatti visualizzare e salvare tutte le informazioni hardware relative al vostro computer così da permettervi magari di scaricare, in un secondo momento, i driver appropriati (anche se in tal caso suggeriamo l’utilizzo di un programma come DriverBooster di IOBit). In più, Speccy permette di visualizzare e salvare il numero di serie nonché lo stato del sistema operativo, oltre che l’attività e la temperatura di CPU, scheda madre, scheda video ed eventualmente memoria RAM.

DOWNLOAD | Piriform Speccy Portable

CrystalDiskInfo (Diagnostica)

crystaldisk

Permette di verificare lo stato di salute del disco o dei dischi installati sul computer, con la possibilità di visualizzarne numerosi dettagli. Una manna dal cielo che vi permetterà di capire se il problema è da cercare nell’usura del disco nel caso in cui, dopo una pulizia totale ed approfondita del sistema, blocchi e rallentamenti continuino a verificarsi.

DOWNLOAD | CrystalDiskInfo Portable

Immagine completa per chiavetta USB

Abbiamo creato per voi un’immagine ISO completa di tutti i programmi sopraelencati, pronta per essere scritta o estratta su chiavetta USB o su disco ottico tramite apposito programma; dobbiamo tuttavia sottolineare che, a causa dei frequenti aggiornamenti del software, è consigliabile procedere a scaricarli singolarmente o a controllare spesso l’esistenza di nuove versioni, provvedendo agli aggiornamenti manuali.

L’immagine in basso è aggiornata a marzo 2015; è in fase di upload una nuova immagine aggiornata al 7 luglio 2016.

DOWNLOAD | ISO Programmi portable ChimeraRevo (ultimo agg: 13/03/2015)

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy