ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Come pulire e disinfettare PC, notebook, iPhone e smartphone

Come pulire e disinfettare PC, notebook, iPhone e smartphone

Valentino Viscito Mar 11, 2020

Ormai gli oggetti tecnologici sono quelli che maggiormente ci ritroviamo fra le mani. Difatti, per lavoro, per svago o per abitudine, ci ritroviamo sempre con in mano uno smartphone oppure dinanzi ad un PC. Purtroppo questi dispositivi, a causa del loro frequente utilizzo, possono diventare un mezzo di trasmissione di batteri e virus. Risulta quindi di fondamentale importanza mantenere questi ultimi sempre puliti e disinfettati. Abbiamo dunque pensato di spiegarvi come pulire e disinfettare PC, notebook, iPhone e smartphone.

Indice dei contenuti
1. Prodotti da utilizzare
2. Come pulire e disinfettare
2.1. PC e notebook
2.2. Smartphone e iPhone
3. Come pulire lo smartphone senza danneggiarlo (consigli da Wiko)

Prodotti da utilizzare

Per poter disinfettare e pulire i propri dispositivi elettronici avrete bisogno di determinati strumenti, ovvero:

  • alcool isopropilico al 70%;
  • panno in microfibra;
  • bomboletta di aria compressa spray.

L’utilizzo dell’alcool isopropilico al 70% è di gran lunga consigliato rispetto all’alcool normale, poiché quest’ultimo potrebbe rimuovere lo strato oleofobico presente sul display del proprio device. Per quanto riguarda i prodotti Apple, la famosa azienda di Cupertino ha specificato, attraverso le linee guida presenti sul proprio sito, che anche per pulire e disinfettare i propri dispositivi è possibile utilizzare alcool isopropilico al 70%.

Oltre ciò, l’azienda della mela morsicata ha sottolineato di non utilizzare candeggina e di non spruzzare direttamente sul dispositivo il prodotto, bensì di bagnare un panno e utilizzare quest’ultimo per la pulizia. Per quanto riguarda i panni da utilizzare è consigliabile utilizzarne uno in microfibra, in quanto quest’ultimo risulta essere abbastanza morbido e delicato da non lasciare graffi o macchie.

Per ripulire da briciole e polvere disposte sul fondo della tastiera, è d’obbligo l’utilizzo di una bomboletta ad aria compressa, così da far volare via tutti i detriti.

Infine, per pulire in maniera ottimale e completa il proprio smartphone, esistono appositi set che permettono di fare ciò, riuscendo anche a pulire jack e speaker di quest’ultimo. Di seguito trovate alcuni dei migliori set per la pulizia dello smartphone.

Come pulire e disinfettare

Due operazioni preliminari, da svolgere prima di effettuare una pulizia e di disinfettare i vostri dispositivi, sono quelle di staccare questi ultimi da eventuali fonti di corrente e spegnerli completamente.

PC e notebook

Per pulire e disinfettare il proprio PC il primo step da seguire è quello di rimuovere eventuali detriti dalla tastiera; per fare ciò, dovrete innanzitutto sollevare la tastiera oppure il vostro portatile a testa in giù e, con l’aiuto dell’aria compressa spruzzata sui tasti, iniziate a far volare via polvere ed detriti. Questa operazione dovrà essere effettuata da più angolazioni (facendo sempre attenzione a mantenere l’ugello della bomboletta a circa 2 cm dai tasti), così da non tralasciare nessuna zona.

Come pulire e disinfettare PC, notebook, iPhone e smartphone

Una volta completata la pulizia della tastiera, dovrete passare il panno in microfibra. Inumidito con l’alcool isopropilico al 70%, dovrete sfregare delicatamente il panno su tutta la scocca e sul display, senza applicare una pressione troppo elevata. Ultimata tale operazione, dovrete fare bene attenzione a non lasciare tracce di umido che potrebbero causare danni al PC, soprattutto nei pressi dei connettori.

Smartphone e iPhone

Per pulire e disinfettare il vostro smartphone o il vostro iPhone, dovrete utilizzare un panno in microfibra inumidito con l’alcool isopropilico al 70%. Una volta che il panno sarà inumidito, dovrete passarlo sul display dello smartphone e sulla restante superficie, facendo però attenzione a non lasciare residui di umidità, soprattutto in corrispondenza dei fori. Per evitare di danneggiare il vostro dispositivo è sconsigliato l’utilizzo di detergenti e dell’aria compressa (soprattutto su iPhone).

Come pulire e disinfettare PC, notebook, iPhone e smartphone

Oltre ciò, per assicurare una pulizia totale e completa allo smartphone, come già detto in precedenza, potrete utilizzare appositi kit atti proprio a tale scopo. All’interno di questi kit troverete delle spazzole specificatamente create per pulire le rientranze degli speaker e l’interno dei vari jack e tasti.

Come pulire lo smartphone senza danneggiarlo (consigli da Wiko)

Anche Wiko ha voluto diffondere alcuni importanti consigli sulla cura dello smartphone. Di seguito potete trovare le line  guida per una pulizia accurata e sicura del proprio smartphone.

  1. Assicurarsi che lo smartphone sia scollegato da qualunque fonte di alimentazione, dispositivo o cavo esterno. A quel punto, spegnere lo smartphone prima di iniziare le operazioni di pulizia. 
  2. Preparare una soluzione di acqua (50%) e alcol etilico (50%) di facile reperimento in casa. Per agevolare la preparazione si può recuperare uno spruzzino vuoto – ideale se in formato travel per essere riposto in borsa o nello zaino – riempendo il flacone con le due metà.
  3. Prendere un panno morbido monouso – o in alternativa dei dischetti in cotone idrofilo da buttare dopo l’uso – e inumidirlo leggermente con la soluzione di acqua e alcol. Sarà possibile passare il panno su tutta la superficie dello smartphone, prestando maggiore attenzione in presenza di loghi o parti stampate. In questo caso, l’operazione di pulizia dovrà essere fatta con una minima pressione.
  4. Recuperare un secondo panno morbido monouso, evitando asciugamani, panni ruvidi o che possano lasciare residui, per asciugare con cura lo smartphone.
  5. Riaccendere lo smartphone e ripetere l’operazione almeno una volta a settimana, possibilmente una volta al giorno.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy