Dopo anni di attesa la versione rivista in salsa F2P di Quake 3 Arena, Quake Live, approda in pompa magna su Steam. L’articolo si potrebbe concludere qui, non fosse per un “piccolo” problema: con il lancio su Steam hanno completamente modificato le meccaniche di default del gioco, ma cosa significa tutto questo?
Partendo dall’inizio, Quake Live nasce come un browser based game, ovvero il gioco viene eseguito attraverso il browser il quale funge da menù principale e delle partite, per poi essere lanciato attraverso il plug-in dedicato per il vostro browser. Il gioco offriva (offre) un modello F2P molto particolare: in poche parole non pagando nulla si ha accesso ai server pubblici mentre, chi paga un abbonamento mensile, in base al tipo di abbonamento, si hanno vari privilegi i quali si possono riassumere nella possibilità di creare stanze private su server dedicati, impostare regole custom di gioco e inserire mappe custom. Nelle meccaniche, Quake Live rivedeva alcune delle statistiche delle armi di Quake 3 Arena, bilanciando leggermente il gioco, modifiche che potevano più o meno piacere ma che alla fine non snaturavano il gioco. Fine della storia e tutti furono felici e contenti? Ma neanche per sogno!
Per il lancio su Steam, hanno deciso di rivedere le meccaniche di base del gioco in ottica “noob friendly”, in poche parole hanno apportato le seguenti, pesanti, modifiche:
- le ammo-box danno munizioni per tutte le armi e non per una specifica;
- un oggetto, prima di spawnare sulla mappa, ha un timer che ne indica il tempo di arrivo;
- colpendo un avversario appare il danno effettuato, facilitando la scelta delle armi nelle varie situazioni di gioco;
- prima di spawnare, il giocatore può scegliere due armi con il quale ricomparire, ad esclusione del BFG9000;
- è stata introdotta la Heavy Machinegun, la quale non è altro che una Machinegun che effettua più danni;
- tutti i cambiamenti elencati sopra sono ora di default per tutte le modalità, ad eccezione della Duel Mode.
Vedo già i lettori, ex giocatori o giocatori di vecchia data di Quake, storcere il naso non poco. Tutti i cambiamenti effettuati sono dedicati sicuramente ai nuovi giocatori di Quake i quali, non avendo mai giocato degli fps arena, preferiscono avere la pappa pronta ed il gioco facilitato. Con questo stravolgimento Quake viene snaturato nella sua essenza; la conoscenza delle mappe, dei suoni che indicano l’arrivo di un oggetto, il saper temporizzare lo spawn dei power-up, la corsa per accaparrarsi prima degli altri determinate armi, tutto questo non esiste più! O quasi… Le meccaniche di gioco tradizionali sono ancora presenti di default nella Duel Mode, ovvero la modalità 1 vs 1 mentre, per quanto riguarda il CTF, TDM, DM e tutto il resto, bisognerà rivolgersi alle partite custom create dagli utenti paganti, i quali possono personalizzare le partite create.
In conclusione, Quake Live è adatto sicuramente ai neofiti degli FPS Arena ma, se siete giocatori più tradizionali, non troverete il vecchio Quake se non pagando la quota mensile o limitandovi alla Duel Mode… Mi sa che è arrivato il momento di rispolverare la propria confezione di Quake 3 Arena.