ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Qualcomm: arrivano i processori Snapdragon 600E e 410E

Qualcomm: arrivano i processori Snapdragon 600E e 410E

Gaetano Abatemarco Set 28, 2016

Qualcomm ha annunciato oggi che i processori Snapdragon 600E e 410E per applicazioni embedded sono ora disponibili in molti settori verticali quali digital signage, set-top-box, medical imaging, sistemi point of sales (POS), robotica industriale e altre applicazioni collegate all’Internet of Things.

Qualcomm ha destinato i suoi investimenti mobile nei processori Snapdragon con l’obiettivo di introdurre soluzioni per categorie di prodotto in aggiunta agli smartphone.

Snapdragon è un processore potente e versatile in grado di supportare molte potenziali applicazioni nell’ambito dell’Interner of Things e ora siamo in grado di offrire questa tecnologia a un numero di clienti ancora più ampio, con l’ulteriore vantaggio di poter fornire supporto e garantire disponibilità nel lungo termine

ha dichiarato Raj Talluri, Senior Vice President, Product Management, di Qualcomm Technologies, Inc.

Snapdragon 600E e 410E incorporano alcune delle nostre migliori tecnologie di connettività e di calcolo per indirizzare le esigenze di una vasta gamma di applicazioni embeddedd e IoT

 

Lo Snapdragon 600E sfoggia una CPU Qualcomm Krait 300 quad-core a 1.5 GHz, ideale per prodotti avanzati che offrano grafica 3D e prestazioni multi-core grazie alla GPU Adreno 320 ed al DSP Qualcomm Hexagon. A bordo del chipset supporto per Bluetooth 4.0/LE e 3.x, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac e GPS; la soluzione si presta anche all’espandibilità, con supporto alle memorie SATA, SD3.0, DDR, eMMC e all’output HDMI, LVDS, HSIC e tramite interfaccia PCIe.

qualcomm

Lo Snapdragon 410E monta un processore quad-core a 1.2 GHz con basso profilo energetico,  dotato di DSP Hexagon e GPU Adreno 306; supporta il Bluetooth 4.1/LE, WiFi 802.11 b/g/n e GPS, il che lo rende ideale nell’utilizzo nelle smart home, per i dispositivi di autenticazione digitale, l’equipaggiamento medico, l’automazione industriale, i riproduttori multimediali digitali ed i sistemi di sorveglianza.

Snapdragon 600E e 410E sono disponibili a livello globale presso distributori terzi, inizialmente attraverso Arrow Electronics per un minimo di 10 anni dal primo campionamento commerciale delle famiglie di processori Snapdragon 600 e 400.

Questa è la prima volta che processori stand-alone della famiglia Snapdragon sono disponibili presso distributori, rendendoli così accessibili in grandi quantità a produttori di qualsiasi dimensione per prodotti IoT e di embedded computing.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy