CSR è un’azienda britannica particolarmente conosciuta per la produzione di validi chip Bluetooth: un precedente tentativo di acquisizione da parte di Microchip lo scorso Agosto aveva acceso i riflettori su questa fiorente azienda ma, alla fine, è stato un altro concorrente ad accaparrarsi il ricco bottino.
Stiamo parlando di Qualcomm, che con un comunicato stampa ha annunciato di aver raggiunto un accordo con CSR che condurrà all’acquisizione completa di quest’ultima, le cui azioni valgono al momento 9 sterline per ciascuna. Il deal, complessivamente, costerà a Qualcomm circa 2.5 miliardi di dollari (1.6 miliardi di sterline).
Qualcomm ha intenzione di utilizzare le tecnologie in possesso di CSR – che riguarda principalmente Bluetooth e l’elaborazione audio – verrà utilizzato nel campo delle tecnologie smart e della “Internet of Things”, che prevede inoltre dispositivi indossabili e dedicati alla domotica:
L’aggiunta della tecnologia leader di CSR in Bluetooth, Bluetooth Smart1 e audio processing rafforzerà la posizione di Qualcomm nel fornire soluzioni che conducano alla rapida crescita dell’Internet of Everything, includendo le aree aziendali come quella dell’audio portatile, l’azienda automobilistica ed i dispositivi indossabili.
Qualcomm Incorporated (NASDAQ: QCOM) today announced that it has reached agreement with CSR plc (“CSR”) regarding the terms of a recommended cash acquisition through which the entire issued and to be issued ordinary share capital of CSR will be acquired by Qualcomm Global Trading Pte. Ltd, an indirect wholly owned subsidiary of Qualcomm Incorporated.
Il deal, che dovrà percorrere l’intero doveroso percorso burocratico, verrà concretizzato entro la fine dell’estate 2015.