Sarà che all’epoca la speranza sulle APU era forte, sarà che la concorrenza sul campo è sempre stata spietata, sarà stata anche un po’ colpa delle strategie di marketing… ma quando AMD acquistò ATI nel 2006 non si aspettava certamente di dover subire una concorrenza così spietata da parte di NVIDIA. Eppure così è stato, con la conseguenza che – nel 2015 – prima di subire un tracollo che potrebbe essere estremamente dannoso c’è bisogno di buttarsi a capofitto nelle nuove tecnologie e reinventarsi per concentrare sforzi e risorse al fine di riguadagnare terreno nei confronti della concorrenza.
A quanto pare sarebbe proprio questa la strada intrapresa da AMD: la casa hardware di Sunnyvale, infatti, ha deciso di rendere semi-indipendente la divisione dedicata alla grafica ed escorporarla (di nuovo) dalla casa madre. E’ così che nasce il “Radeon Technologies Group”, che sarà una sorta di azienda a sé stante capitanata da Raja Koduri (attuale CTO di AMD) e che concentrerà i propri sforzi esclusivamente su ciò che riguarda la grafica in tutti i suoi aspetti.
L’obiettivo sarebbe quello di ottenere una “organizzazione grafica più snella e verticale”, al fine di riguadagnare terreno nei confronti degli spietati competitor (NVIDIA ed Intel, per citarne due) e di cercare di ottenere una posizione importante per ciò che riguarda le nuove tecnologie, ad esempio il rendering in 4K e la realtà virtuale, battendo sul tempo gli altri attori.
Uno scenario interessante che, tuttavia, può essere visto anche in un’ottica ben differente: la mossa di AMD potrebbe anche essere finalizzata ad una prossima vendita (o ad un passaggio in gestione) dell’intera divisione, così da poter continuare a concentrarsi su obiettivi differenti ottenendo comunque una liquidità monetaria immediata.
La verità come al solito potrà svelarla soltanto il futuro ma il dato di fatto resta: il novello Radeon Technologies Group si prefigge di dare del filo da torcere agli altri attori del settore, concentrando gli sforzi del personale esclusivamente sul miglioramento delle tecnologie per l’hardware grafico, con un occhio di riguardo verso quelle che sono le novità che questo settore offre.
Che sia la volta buona?