Siete fuori Italia o in procinto di partire, e non sapete come vedere i vostri canali preferiti all’estero?
Non preoccupatevi, grazie a diversi servizi è possibile usufruire della visione di un canale RAI o altro direttamente dal vostro dispositivo mobile (smartphone, tablet o PC).
In questa guida infatti vedremo tutti i modi per vedere la RAI o altri canali in streaming: ovviamente sta a voi scegliere il metodo da utilizzare in base alle vostre necessità ed esigenze.
Indice dei contenuti
- Vedere la RAI in streaming all’estero con una rete VPN
- Vedere la RAI in streaming all’estero con IPTV
- Vedere la RAI in streaming all’estero con un add-on di Kodi
- Altri articoli utili
Vedere la RAI in streaming all’estero con una rete VPN
In Italia è possibile usufruire della visione di un canale RAI non solo attraverso la televisione, ma anche attraverso Raiplay.it o l’app ufficiale RaiPlay (disponibile per Android e iOS).
All’estero invece non è possibile accedere al sito o utilizzare l’applicazione, e un modo per poter aggirare questa censura consiste nell’utilizzo di una rete VPN.
La VPN infatti è una rete di telecomunicazioni privata e virtuale, in quanto per potervi accedere è necessario l’uso di credenziali e non richiede la presenza di alcun tipo di collegamento fisico, a differenza della LAN.
Un aspetto molto interessante su questi server è che sono sparsi praticamente in tutto il mondo, permettendo quindi di “modificare virtualmente” la propria posizione geografica (ad esempio è possibile risultare connessi in Italia anche se vi trovate in un altro continente); in questo modo quindi potrete accedere su Raiplay.it o utilizzare l’app RaiPlay senza alcun problema.
Se avete qualche dubbio sulla scelta del servizio VPN da utilizzare date un’occhiata alle nostre guide:
Vedere la RAI in streaming all’estero con IPTV
Se preferite vedere i vostri canali RAI preferiti all’estero senza l’utilizzo di una rete VPN, allora è consigliato utilizzare una lista IPTV che permette di accedere alla visione di diversi canali, sia in Italia che all’estero.
In breve, IPTV, che è l’acronimo di Internet Protocol Television, è un sistema di trasmissione di segnali televisivi che si basa sui protocolli TCP/IP di Internet, che permette la visione di canali italiani e stranieri attraverso una buona connessione a banda larga e un media player (ovvero un lettore multimediale).
Se non sapete quale lista IPTV scegliere, allora potete consultare la nostra guida sulle migliori liste IPTV italiane presenti.
Per quanto riguarda invece il media player, è consigliato l’utilizzo di Kodi (disponibile su tutte le piattaforme), uno dei migliori lettori multimediali presenti in circolazione che potete scaricare dal sito ufficiale.
Una volta che avrete installato Kodi e scelto una lista IPTV, consultate la nostra guida su come vedere una lista IPTV su Kodi.
Vedere la RAI in streaming all’estero con un add-on di Kodi
Un altro modo per poter vedere i canali RAI all’estero consiste nell’utilizzo di un add-on (ovvero di un software aggiuntivo) di Kodi, che permette di vedere centinaia di canali TV.
Ecco i passaggi da seguire:
- Innanzitutto scaricate quest’add-on dalla pagina ufficiale cliccando su Scarica questo file, e se non avete ancora installato Kodi sul vostro dispositivo allora recatevi sul sito ufficiale.
- Ora avviate Kodi e dal menù di sinistra cliccate prima su Add-ons, e in seguito sull’icona di una scatola in alto a sinistra.
- A questo punto selezionate la voce Install from zip file e cliccate sul file precedentemente installato.
- Ritornate quindi alla schermata principale, selezionate nuovamente Add-ons e cliccate su My add-ons.
- Ora selezionate Video add-ons e cliccate su Kodi Live TV.
- In seguito cliccate prima su Open, poi su Radio and TV Channels, su Italian, e infine su Italian Television.
- Infine dalla lista selezionate il canale che avete intenzione di vedere.