ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > 4 cose sulle RAM che non sapevi

4 cose sulle RAM che non sapevi

Valentino Viscito Ott 12, 2020

Uno dei componenti fondamentali dei computer, sia moderni che di vecchio stampo, è la RAM. La Random Access Memory è una memoria volatile che consente di conservare, per una quantità di tempo limitata, determinati dati, così da permettere al processore di non dover compiere più volte le medesime azioni. Intorno a questa memoria, di fondamentale importanza sia per i PC che per i dispositivi mobile, si sono creati diversi falsi miti che confondono sul suo utilizzo. Per chiarirvi le idee, in questo articolo vi parleremo di 4 cose sulla RAM che non tutti sanno.

Indice dei contenuti
1. Non serve altra RAM
2. La dimensione è l’unica cosa che conta
3. Non si possono aggiungere RAM di diverse dimensioni
4. Pulire la RAM aumenta la velocità

Non serve altra RAM

Se state utilizzando il 60% o meno della RAM totale a disposizione, ciò non significa che non occorre altra memoria. La maggior parte degli sviluppatori elabora infatti i programmi in modo che richiedano una determinata percentuale della RAM disponibile. Ciò implica che più sarà ampia la memoria disponibile, più ce ne sarà a disposizione per il programma.

4 cose sulle RAM che non sapevi

Effettivamente esiste una vera e propria regola che suggerisce la quantità di RAM necessaria in base all’utilizzo che si va a fare della macchina. Per un utente comune, il quantitativo minimo di RAM da utilizzare è 4 GB; per avere invece prestazioni migliori è raccomandata la taglia da 8 GB. Se invece siete dei professionisti della grafica o montaggi video oppure volete utilizzare il PC per giocare, allora il quantitativo di RAM da montare è di almeno 16 GB.

La dimensione è l’unica cosa che conta

Avere tanta RAM non implica che il proprio sistema sia molto veloce. Gli aspetti che determinano le prestazioni della RAM sono diversi; oltre le dimensioni, sono molto importanti la velocità o la frequenza. Difatti, se si sostituisce una memoria da 8 GB, che dispone di una data velocità, con una sempre di 8 GB ma dotata di frequenza più alta, allora si avrà un importante miglioramento delle prestazioni.

Non si possono aggiungere RAM di diverse dimensioni

Nonostante sia consigliabile utilizzare RAM dello stesso produttore, delle stesse dimensioni e della stessa frequenza, ciò non significa che non si possano utilizzare due banchi di RAM dalle dimensioni diverse. Ad esempio, se la prima RAM installata è da 4 GB, ne può essere aggiunta una seconda da 8 GB. In questo modo si passerà alla modalità dual channel; in questo modo il sistema si comporterà come se avesse due banchi da 4 GB, mentre i restanti 4 GB funzioneranno in modalità single channel.

Ovviamente tale soluzione non sarà veloce come utilizzare due banchi delle stesse dimensioni, ma porterà comunque un miglioramento rispetto a prima.

Pulire la RAM aumenta la velocità

Uno dei falsi miti per eccellenza che interessa la RAM è quello che la “pulizia” di quest’ultima ne aumenti la velocità. Tale operazione, che viene effettuata principalmente sugli smartphone, attraverso degli appositi software, dovrebbe migliorare le prestazioni del proprio dispositivo liberando la RAM occupata. Tuttavia tali app e programmi “ottimizzatori di memoria” non hanno alcun effetto sulle prestazioni del dispositivo in uso, PC o smartphone che sia.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy