ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Guida alle RAM: cosa significano latenza, CL ed altre sigle?

Guida alle RAM: cosa significano latenza, CL ed altre sigle?

Gaetano Abatemarco Giu 23, 2016

All’atto di scegliere un nuovo banco di RAM spesso ignoriamo alcuni concetti fondamentali per garantire la piena compatibilità con il proprio PC o con gli altri eventuali banchi già presenti.

Alcune sigle per noi sconosciute si rivelano invece fondamentali per far leggere il nuovo banco alla scheda madre. Queste sigle sono importanti anche per chi vuole un computer veloce, visto che influenzano le prestazioni dei moduli.

In questa guida vedremo di far chiarezza una volta per tutte su latenza, CL, CAS e altre sigle strane in cui possiamo incappare durante la scelta di un nuovo modulo RAM.

Cosa significa CAS?

“CAS” è l’abbreviazione di “Column Address Strobe”. Le moderne memorie di tipo DRAM possono essere pensate come una sorta di matrice, un foglio di calcolo con celle di memoria al posto dei numeri e formule.

Come il foglio di calcolo, ogni cella ha un indirizzo di riga e una colonna indirizzo. Alla fine dell’operazione CAS viene generato un segnale RAS, che è l’abbreviazione di “Row Address Strobe”.

Cosa si intende per “latenza”?

La latenza si riferisce al tempo di attesa per ottenere qualcosa di operativo.

Nel caso delle RAM la latenza CL indica il ritardo, in termini di cicli di clock, tra l’inoltro di una richiesta in lettura e l’istante in cui il dato è pronto per l’uscita.

CL7 è più veloce di CL9?

Dipende dal tipo di RAM utilizzata, perché questi valori cambiano in base al tipo di DRAM (DDR ha dei valori diversi da DDR3).

Se ad esempio abbiamo moduli DDR3 con uguale tensione e uguale dimensione del modulo, il modulo con CL7 sarà più veloce del modulo che monta CL9; tale valore di solito è legato anche al valore di RAS-to-CAS, indicato anch’esso con un numero.

500x1000px LL fef7923f dw risultato

Altre sigle utili

Altri valori utili per identificare le RAM DDR3 sono:

  • RAS Precharge: indica l’intervallo di tempo tra un comando RAS e il successivo;
  • tRAS: Indica l’intervallo di tempo necessario per prelevare un dato da una cella di memoria e renderlo disponibile per l’output.
  • tRC: indica il tempo necessario per eseguire due richieste di lettura consecutive;

Come scegliere le RAM?

I valori più importanti sono la frequenza di RAM (che può ingannare, come già visto qui) e la latenza, intesa come CL.

Se dobbiamo acquistare nuove RAM senza riciclare vecchi banchi, basta scegliere dei moduli con la miglior frequenza (supportata dalla scheda madre e dalla CPU) e con la più bassa latenza possibile (CL9 è un buon valore per le DDR3).

Se invece vogliamo aggiungere RAM ai moduli già presenti dobbiamo fare più attenzione: per poter sfruttare l’eventuale dual-channel o anche solo per tenere stabile l’intero sistema è fondamentale scegliere nuovi banchi di RAM che abbiamo (oltre alla frequenza) almeno 4 dei 6 parametri di timing fondamentali identici.

Per esempio il nostro portatile ha i valori di timing 9-9-9-24 a 1600 MHz; in questo caso scegliere un qualsiasi modulo RAM da 1600 MHz non basta, bisogna far coincidere almeno i valori di CAS Latency, RAS-to-CAS, RAS Precharge e tRAS per ottenere il massimo della compatibilità.

Riassunto:

  • Per upgrade totale della RAM: maggiore frequenza (supportata a MB e CPU) e minore latenza possibile;
  • Per upgrade addizionali della RAM: stessa frequenza e stessi valori di timing fondamentali.

Per gli upgrade addizionali consiglio sempre di dare uno sguardo con CPU-Z al PC su cui vogliamo incrementare la RAM del sistema: potremo ottenere queste importanti informazioni leggendo la sezione SPD-Slot e selezionando lo slot o gli slot già occupati.

DOWNLOAD | CPU-Z

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy