ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > RAM per giocare: quanta ne serve sul PC?

RAM per giocare: quanta ne serve sul PC?

Gaetano Abatemarco Mar 16, 2016

Abbiamo sufficiente RAM per giocare ai titoli recenti? Questo è uno dei quesiti più gettonati tra i videogiocatori in erba, che spesso non riescono a capire se la RAM (sia riguardo la quantità sia riguardo alla qualità) basta per giocare al loro titolo preferito. Per rispondere a tutte le vostre domande e curiosità sulla quantità di RAM necessaria per giocare, abbiamo realizzato questo approfondimento da tenere a portata di mano quando dobbiamo scegliere un nuovo PC o delle nuove componenti per un PC già esistente.

RAM per giocare

La RAM non è tutto

Per quando il parametro RAM sia importante e da non trascurare (visto che i giochi di fatto vengono caricati in “esso”) se dovete effettuare un upgrade del PC difficilmente la RAM vi porterà dei benefici concreti, specie se ne avete già una quantità sufficiente per le specifiche del gioco.

Se dovete effettuare un upgrade dovete considerare queste componenti (in rigoroso ordine d’importanza):

  1. Scheda video
  2. CPU
  3. RAM
  4. Disco rigido

Come vedete la RAM viene al terzo posto per migliorare l’esperienza di gioco! La scheda video è ovviamente la più importante, mentre la CPU è necessaria (addirittura predominante) in quei giochi dove c’è intelligenza artificiale “massiva”, con oltre 50 o più nemici su schermo (Civilization V ne è un esempio).

LINK ACQUISTO | Civilization V

La RAM entra in gioco come terzo parametro in quei giochi open-world o con scenari ricchi di dettagli che da qualche parte devono essere immagazzinati. Il disco rigido è l’ultimo dei parametri, visto che nel concreto un passaggio da HDD a SSD porterà come vantaggi una maggiore velocità d’avvio del gioco e un ridotto tempo di caricamento tra un livello e l’altro (sempre se i caricamenti sono presenti nel gioco).

DDR3 o DDR4?

DDR4 è indubbiamente più veloce di DDR3 , ma al momento la differenza di velocità sui giochi nemmeno si nota. Più facile dover aumentare il quantitativo di RAM che passare alla nuova generazione. DDR4 è utile se puntiamo sui nuovi processori Intel con supporto nativo per DDR4.

Quanta RAM server per giocare?

Arriviamo al dunque: in termini di quantità quanta RAM deve essere presente sul PC per poter giocare senza pensieri? Per renderci conto basta dare uno sguardo agli ultimi giochi e i loro requisiti di sistema riguardo al parametro RAM.

  • Dying Light: 4GB minimo, 8GB raccomandato
  • Grand Theft Auto V: 4GB minimo, 8GB raccomandato
  • The Witcher 3: 6GB minimo, 8GB raccomandato
  • Fallout 4: 8GB minimo e raccomandato
  • Batman: Arkham Knight: 6GB minimo, 8GB raccomandato, 12GB richiesti per giocare bene su Windows 10
  • Rise of the Tomb Raider: 6GB minimo, 8GB raccomandato
  • Far Cry Primal: 4GB minimo, 8GB raccomandato
  • The Division: 6GB minimo, 8GB raccomandato
  • Hitman: 8GB minimo e raccomandato
  • Quantum Break: 8GB minimo, 16GB raccomandato

Escludendo alcuni giochi (Batman è fortemente buggato su PC e Quantum Break richiede molta RAM per il settaggio ULTRA), tutti i giochi raccomandano di possedere almeno 8 GB di RAM sul PC; questo è il parametro a cui fare riferimento.

Per giocare quindi consiglio di seguire questo schema:

  • 8 GB è il valore minimo che deve possedere il vostro PC per tutti i giochi usciti sul mercato;
  • 16 GB è il valore raccomandato per giocare tranquillamente a qualsiasi gioco da qui fino al 2017-2018.

Grafica Intel integrata? Dovete aumentare la RAM

Se per giocare volete usare la grafica integrata nei processori Intel di ultima generazione sappiate che questo tipo di APU utilizza una parte della memoria RAM come memoria video, “togliendola” al valore totale di RAM; spesso in questo scenario sarete nei requisiti minimi (molto difficilmente nei raccomandati), quindi avere 8GB di RAM è di assoluta importanza per poter giocare.

memoria ram
Memoria RAM: cos’è, come funziona e quale comprarePiù RAM uguale più potenza? Dopo aver analizzato nel dettaglio quest'importante componente hardware troverete la risposta
Guide di acquisto
    computer

laptop memory
RAM per portatile: quale comprareSiete alla ricerca delle migliori RAM per notebook ma non sapete quale scegliere? Ecco la guida all'acquisto dei banchi giusti per qualsiasi dispositivo.
Guide di acquisto

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

2 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

16 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

17 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy