ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > RansomFree, un valido strumento per proteggerci dai ransomware

RansomFree, un valido strumento per proteggerci dai ransomware

Gaetano Abatemarco Dic 22, 2016

I ransomware purtroppo sono una piaga che non accenna a fermarsi; per chi non ne avesse mai sentito parlare, un ransomware è in pratica quel virus che prende possesso dei nostri file e chiede un riscatto per restituirceli. Eliminare un ransomware è piuttosto semplice ma recuperare i file, spesso, è piuttosto complesso (se non impossibile).

Il nostro consiglio è di dare una lettura alla nostra guida sul funzionamento di un ransomware e sulle modalità di prevenzione per capire qualcosa in più.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

ransomware
Ransomware, il virus che “rapisce” i file e chiede il riscattoScopriamo insieme come difenderci da questa minaccia e come provare a recuperare i file bloccati, ove possibile
Windows
    virus

Come abbiamo detto e ribadito più volte, a giocare un ruolo chiave per evitare di cadere vittima di un ransomware è la prevenzione: evitare di eseguire file e allegati provenienti da fonti non sicure è il minimo; oggi, però, ci arriva in aiuto uno strumento che può migliorare ancor di più la prevenzione contro i ransomware.

Questo programma per Windows risponde al nome di RansomFree, arriva dalla software house Cybereason ed agisce in un modo semplice ma intelligente, che gli permette di contrastare il funzionamento di una buona parte dei ransomware in circolazione. RansomFree è gratuito e compatibile con Windows 7 e successivi, sia a 32 che a 64 bit.

NOTA BENE: RansomFree è uno strumento di protezione efficiente ma non garantisce protezione completa contro tutti i tipi di ransomware (soprattutto perché ne vengono creati sempre di diversi). Dunque è assolutamente necessario prestare attenzione a ciò che si esegue: noi di ChimeraRevo non ci riterremo responsabili di eventuali infezioni contratte nonostante l’utilizzo di questo strumento.

RansomFree anti-ransomware: come funziona

RansomFree è un programma estremamente semplice: esso va soltanto scaricato ed installato dal sito web della software house; non richiede configurazione aggiuntiva e, a installazione completata, si avvia e si piazza nell’avvio automatico di Windows, offrendo così protezione al sistema operativo.

DOWNLOAD | Cybereason RansomFree 

Innanzitutto RansomFree è in grado di riconoscere i ransomware più noti (come Locky, Cerber, Globe e via discorrendo) e di bloccarne l’esecuzione mostrando un messaggio d’avviso, così da tenere al sicuro i file.

Come protezione aggiuntiva, inoltre, RansomFree crea alcune cartelle ed alcuni file sul nostro disco con uno scopo ben preciso: i nomi di questi file, completamente casuali, cercano di piazzarsi alfabeticamente prima degli altri; i file creati verranno costantemente monitorati dal programma. Questa sorta di “trappola”, in gergo, prende il nome di honeypot.

ransomfree

Alcuni ransomware (ma non tutti, sfortunatamente) cifrano i file in ordine alfabetico; usando l’honeypot creato, quando il ransomware inizierà a criptare i file per renderli inutilizzabili, se questo agisce in ordine alfabetico lo farà proprio dai file “fasulli” e monitorati: in tal modo il programma avrà il tempo di bloccare il ransomware prima che possa danneggiare i file dell’utente, così da limitare al minimo le conseguenze.

honeypot 2
Contenuto di una cartella dell’honeypot

Una volta bloccato il ransomware e accertato che gli unici file danneggiati siano quelli falsi, potremo procedere alla sua rimozione con uno strumento antimalware aggiornato.

antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus

Insomma RansomFree non può garantire protezione totale contro tutti i ransomware ma le probabilità che ci salvi in caso di distrazione sono abbastanza alte; vale la pena averlo, soprattutto perché prende davvero poco spazio in termini di memoria!

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy