Razer Nabu: forse il nome potrà non dirvi nulla ma stiamo parlando della smart band vincitrice del premio “Best of CES 2014”. Dopo quasi un anno di ricerca e sviluppo, Razer Zone ha deciso di lanciare sul mercato il proprio prodotto tramite la classica modalità di preordini che si sono chiusi il 30 Novembre alle ore 10 (PST) per l’eccellente prezzo di 99 dollari. Le spedizioni partiranno quest’oggi nel Nord America mentre per tutte le altre destinazioni bisognerà aspettare ancora un po’.
Il Razer Nabu ha un display OLED con risoluzione 128 x 32 pixel, una batteria che può durare dai 5 ai 7 giorni, è certificato IP54 (in questo articolo il significato della certificazione) ed è compatibile sia con dispositivi Android 4.3+ che con dispositivi iOS. Inoltre è disponibile in due diverse dimensioni e in quattro colorazioni: la più grande che misura 81 x 63,4 x 13,6 mm e la più piccola che misura 75,3 x 59,1 x 13,6 mm. Per quanto riguarda i colori invece, è disponibile in verde, arancione, grigio o nero.
Non vi fate ingannare, non è una semplice smart band e possiede alcune features davvero interessanti: per esempio, stringendo la mano ad un’altra persona che indossa il Nabu le informazioni dei due soggetti si scambieranno sui dispositivi automaticamente, l’SDK è completamente aperto a tutto per cui chiunque può creare app e giochi di vita sociale ed è possibile calibrare l’intensità della vibrazione alla ricezione di notifiche. Cosa molto importante, il materiale con il quale è costruito è al 100% ipoallergenico quindi potete indossarlo senza problemi di irritazioni della pelle.
Ma queste sono solo poche delle splendide funzioni presenti all’interno di questo dispositivo per cui vi invito a visitare il sito ufficiale per avere un maggiore chiarimento. Razer Nabu non è il semplice braccialino da fitness ed il prezzo potrebbe avvicinarsi ai vostri budget: vi piacerebbe averlo al vostro polso?