Era il lontano 2012 quando un felicissimo Mark Zuckerberg annunciò al mondo, non senza entusiasmo, un record battuto per la prima volta dal suo social network: oltre 1 miliardo di utenti attivi al mese, un numero impressionante che sarebbe poi stato destinato a crescere. E non di poco.
Siamo nel 2015 e per la prima volta nella storia del social network è stato battuto un record piuttosto simile ma… nell’arco di 24 ore: in parole povere, nella sola giornata di Lunedì scorso Facebook è riuscito a totalizzare un miliardo di utenti attivi, a comunicarlo al mondo è Mark Zuckerberg con un post sul proprio profilo. Un numero pazzesco che, se visto in un’ottica ancor più ampia, fa impressione: un abitante della Terra su 7 si è collegato alla rete sociale durante quella giornata.
Senza ombra di dubbio si tratta di un evento degno di nota: Facebook ha cambiato la vita di tantissima gente, permettendo di ritrovare rapporti con persone che hanno fatto parte della vita passata e che altrimenti sarebbero diventate irrintracciabili, con parenti dall’altra parte del mondo, con amici, colleghi e via dicendo… nella maniera più semplice possibile, offrendo anche servizi aggiuntivi che altrimenti avrebbero richiesto meccaniche ben più complesse – ad esempio la possibilità di eseguire pagamenti tramite Messenger.
Ad aiutare proprio Facebook ci ha pensato invece il boom del mobile: indubbiamente nella sua versione web desktop la rete sociale ha avuto il suo perché, ma è innegabile che a raggiungere un risultato simile – un miliardo, e sottolineo un miliardo di utenti attivi in 24 ore – abbia contribuito la diffusione del mobile, che ha reso ancor più semplice ed a portata di mano l’uso di Facebook.
Cosa dire? Complimenti a Zuckerberg!