ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come recuperare chiavetta USB danneggiata con Linux (o almeno tentare!)

Come recuperare chiavetta USB danneggiata con Linux (o almeno tentare!)

Gaetano Abatemarco Ott 18, 2016

“Dispositivo USB non riconosciuto”, l’impossibilità di leggere o scrivere dati e situazioni del genere, parlando di una chiavetta dati USB, sono imprescindibilmente sintomo di problemi!

Spesso e volentieri tali problemi sono dovuti a blocchi danneggiati, che impediscono la corretta lettura/scrittura dei dati dalla chiavetta USB in questione e, spesso, ne impediscono anche il riconoscimento!

Dunque a meno che non abbiamo fatto fare un bagnetto alla chiavetta USB in una bella bacinella piena d’acqua, o peggio ancora in lavatrice, possiamo tentare di recuperare i dati sulla chiavetta usando Linux eseguendo una scansione con fsck.

Se questo tentativo dovesse rivelarsi vano, tenteremo di recuperare l’intera chiavetta USB danneggiata; facendo ciò, tuttavia, si andrà incontro alla perdita completa dei dati che vi erano memorizzati.

Vediamo come procedere!

Recuperare chiavetta USB danneggiata con Linux

Metodo 1: fsck

Inseriamo la chiavetta USB danneggiata nel PC, dopodiché apriamo un terminale e digitiamo il comando

lsblk

L’output sarà del tutto simile a questo:

lsblk

Identifichiamo la nostra chiavetta guardando bene le dimensioni: nel nostro caso, il sistema riconosce come /dev/sdb l’intera chiavetta e come /dev/sdb1 la partizione dati in essa presente.

Fatto ciò, avviamo l’analisi dei settori danneggiati con il comando

fsck /dev/partizione

dove a partizione andremo a sostituire l’identificativo ricevuto poc’anzi. Nel nostro esempio, il comando sarà

fsck /dev/sdb1

Attendiamo pazientemente il termine della procedura e la risoluzione degli eventuali errori. La nostra chiavetta dovrebbe ora essere letta senza problemi! Il consiglio è di copiare immediatamente i dati altrove poiché, quando i blocchi iniziano ad essere danneggiati, c’è buona probabilità che l’ora di pensionamento della chiavetta USB sia vicina!

Metodo 2: cancellazione completa

Questo è un metodo che potrebbe recuperare una chiavetta USB danneggiata rendendola di nuovo leggibile ma che, tuttavia, ha come conseguenza la cancellazione completa dei dati. Di fatto questo metodo è ottimo se i dati sono completamente corrotti e se il metodo precedente non ha dato il risultato sperato.

Identifichiamo ancora una volta la nostra chiavetta USB usando il comando lsblk, come spiegato in precedenza. Controlliamo più volte di aver annotato l’identificativo corretto, poiché la procedura che stiamo per avviare comporta la completa cancellazione dei dati. Sbagliare periferica potrebbe provocare danni enormi!

Detto ciò, supponiamo che Linux abbia riconosciuto la nostra chiavetta come /dev/sdb e la partizione contenuta in essa come /dev/sdb1. Andiamo a riempire di 0 l’intera chiavetta (ciò, ripetiamo ancora una volta, eliminerà TUTTI i dati presenti sulla chiavetta) con il comando

sudo dd if=/dev/zero of=/dev/chiavetta

che, nel nostro esempio, si trasforma in

sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sdb

Completata la procedura, creiamo ora sulla chiavetta una partizione con un filesystem nuovo di zecca. A seconda del tipo di formattazione che desideriamo, i comandi sono differenti.

Per formattare la chiavetta in NTFS (ricordando di sostituire /dev/sdb1 alla nostra partizione), andremo a digitare il comando

sudo mkfs.ntfs -f /dev/sdb1

Per formattare la chiavetta in FAT32 andremo invece a digitare

sudo mkfs.msdos -f 32 /dev/sdb1

e infine, per formattare la chiavetta in EXT4 (ricordando che Windows non legge tale formato), andremo a digitare

sudo mkfs.ext4 -f /dev/sdb1

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy