ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: microsoft office
Home > Guide > Windows > Come recuperare file Word non salvato

Come recuperare file Word non salvato

Gaetano Abatemarco Giu 20, 2018

Come recupero un file Word non salvato? È la domanda che spesso si pongono in molti dopo aver speso ore e ore a lavorare su un importante documento. Molte volte capita che il programma con cui si sta scrivendo (che può essere Microsoft Word o magari LibreOffice Writer) si blocchi improvvisamente. Ciò porta alla cancellazione dell’intero contenuto se non viene salvato.

Molti di voi non saanno, però, che con pochi e semplici click avrete la possibilità di recuperare le ultime modifiche effettuate sul file. Di seguito, vi mostreremo nel dettaglio come recuperare file Word non salvato sia tramite Microsoft Word che sull’alternativa LibreOffice Writer. Abbiamo deciso di strutturare la guida in un indice in modo da permettervi di navigare più facilmente all’interno di essa.

Indice dei contenuti

  • Come recuperare file non salvato in Microsoft Word
  • Procedura standard
  • Procedura manuale
  • Word 2016
  • Word 2010
  • Word 2007
  • Recuperare un backup o un file temporaneo
  • Come recuperare file Word non salvato con LibreOffice Writer

Come recuperare file non salvato in Microsoft Word

Recuperare un file non salvato in Word è un’operazione molto semplice e veloce. In questa guida, vi riportermo nel dettaglio i passi da effettuare per recuperare ciò che è stato perso direttamente dal programma oppure attraverso una procedura manuale che richiede un po’ di attenzione in più. Prima di iniziare, precisiamo che la guida è stata fatta su Word 2016 ma comunque i passaggi non differiscono (se lo sono di poco) anche sulle versioni precedenti del software del colosso di Redmond. Qualora utilizziate Word Online, non avrete di questi problemi in quanto i salvataggi avvengono automaticamente su OneDrive ad ogni modifica effettuata. La stessa cosa vale se utilizzate Word incluso nell’abbonamento Office 365 dove i salvataggi avvengono sempre sul servizio cloud di Microsoft.

Procedura standard

La procedura da effettuare è molto semplice. Abbiamo deciso di riportarvela di seguito attraverso un chiaro elenco:

  • Aprite nuovamente Word dopo la chiusura anomala
  • Dal riquadro sinistro Ripristina documenti, scegliete Mostra file recuperati (che trovate a fianco di un’icona a forma di cartella). Piccola precisazione: se volete, è possibile aprire direttamente il documento non salvato saltando la schermata iniziale in modo da ritrovarvi subito nella sezione dedicata al recupero file
  • Posizionate il puntatore del mouse in corrispondenza della versione del documento che avete intenzione di recuperare
  • Cliccate sulla freccia diretta verso il basso
  • A questo punto compare un menu dove ci sono diverse opzioni: Visualizza, permette di aprire un documento ripristinato nella finestra corrente; Salva con nome…, consente di salvare una copia del documento che differisce da quello originale; e Chiudi, permette di cancellare definitivamente il salvataggio automatico effettuato da Microsoft Word

Se il programma non mostra nessuna delle 3 opzioni succitate, allora vuol dire che non è possibile recuperare il file Word non salvato in maniera standard, quindi bisognerà affidarsi al recupero manuale, che vi mostriamo qui sotto.

Procedura manuale

Word 2016

Restando sempre in Microsoft Word 2016, potete procedere al recupero manuale affidandovi alla cartella dei salvataggi automatici. Generalmente, questi file vengono memorizzati sul vostro computer con le seguenti estensioni:

  • asd, documenti non salvati
  • tmp, file temporanei
  • wbk, file di backup automatico

Detto ciò, ora vediamo nello specifico come recuperare file Word non salvato utilizzando il processo manuale:

  • Avviate il programma Word
  • Cliccate su File presente in alto a sinistra
  • Cercate l’opzione Gestisci documento presente nel riquadro che compare nella sezione Informazioni
  • Cliccate su Gestisci documento e poi su Recupera documenti non salvati. Così facendo, verrete rindirizzati direttamente alla cartella dove sono presenti i file Word non salvati in modo da poter recuperare quello desiderato

Word 2010

Se possedete questa release del programma di Redmond, seguite questi passaggi per recuperare file Word:

  • Aprite l’applicazione
  • Cliccate su File in alto a sinistra
  • Selezionate Recenti e poi su Recupera file non salvati (presente nella schermata successiva)
  • Utilizzate il pannello per visualizzare i salvataggi automatici e per poter ripristinare quello desiderato

Word 2007

Se sul vostro PC avete installato Microsoft Word 2007, ecco la procedura da seguire nel dettaglio:

  • Cliccate sul tasto Office situato in alto a sinistra
  • Scegliete Opzioni di Word e poi su Salva
  • Trovate Percorso file salvataggio automatico e annotatevi quello che è scritto all’interno (es. C:ProgrammiMicrosoft WordUnsavedFiles)
  • Fatto ciò, aprite quest’ultimo percorso utilizzando Esplora file
  • Cercate il file asd e selezionate la voce Apri con che compare nel menu cliccando con il pulsante destro del mouse
  • Dalla finestra scegliete Microsoft Word (se volete, spuntate sulla casella Utilizza sempre questo programma per aprire questo tipo di file)
  • Verificate il contenuto e nel caso salvate una copia creando un nuovo documento

Recuperare un backup o un file temporaneo

Se avete intenzione di recuperare un file temporaneo, di seguito vi riportiamo la procedura da seguire:

  • Aprite sempre Microsoft Word
  • Cliccate su File in alto a sinistra e poi su Opzioni (in alternativa Strumenti > Opzioni se state utilizzando una versione meno recente del software)
  • A questo punto cliccate su Salvataggio presente nel pannello successivo
  • Prendete nota della cartella che c’è in Percorso file salvataggio automatico e chiudete il programma
  • Accedete ad essa utilizzando Esplora file, Esplora risorse o Finder su MacOS
  • Cercate il file .wbk (file di backup automatico) o .tmp (file temporaneo)
  • Apritelo cliccando sulla voce Apri con che compare attraverso la pressione del pulsante destro del mouse

Potete identificare facilmente il file ripristinato poiché quasi sempre c’è scritto Nome documento_[salvataggio automatico] per i file non salvati e Backup di con il nome del file originale per quelli di backup.

Se nessuna di queste soluzioni è servita, allora vi consigliamo di eseguire una ricerca manuale di tutti i file .wbk, .asd e .tmp dal menu Start di Windows, da Spotlight su MacOS oppure utilizzando un programma alternativo (come FileSeek).

Se volete evitare in futuro di utilizzare nuovamente la nostra guida su come recuperare file Word non salvato, vi consigliamo di impostare un salvataggio automatico ogni tot di tempo. Ecco come fare:

  • Cliccate su File e poi su Opzioni (altrimenti Strumenti > Opzioni se avete una versione precedente del software di Microsoft)
  • Cliccate su Salvataggio e spuntate accanto a Salva informazione di salvataggio automatico ogni x minuti
  • Al posto della x inserite un valore che indica il tempo in cui Word deve effettuare il salvataggio (esempio ogni 2 minuti)
  • Confermate l’operazione cliccando su Ok

Come recuperare file Word non salvato con LibreOffice Writer

Recuperare un file Word non salvato con LibreOffice Writer è anch’essa una procedura abbastanza semplice. Vi diciamo subito che, per impostazione di default, Writer effettua un salvataggio automatico ogni 10 minuti, quindi risulta abbastanza improbabile riuscire a perdere il contenuto di un documento dopo una chiusura anomala.

In ogni caso, per recuperarlo seguite i passaggi elencati di seguito:

  • Avviate il programma LibreOffice Writer
  • Se ci sono salvataggi automatici, compare una finestra dove è presente la lista dei documenti aperti prima della chiusura improvvisa del software
  • Una volta scelto quello desiderato, cliccate su Avvio e poi su Fine

Se questa schermata non dovesse aprirsi, allora vuol dire che Writer non è riuscito a salvare automaticamente il documento. Tuttavia, non perdete le speranze poiché c’è un modo per riuscire a recuperare il documento perso. Per prima cosa vi diciamo che l’eventuale file temporaneo viene salvato nell’apposita cartella con lo stesso nome di quello originale ma con l’estensione .bak.

Vediamo gli step:

  • Aprite Writer
  • Cliccate su Strumenti e poi su Opzioni
  • Espandete la sezione LibreOffice presente a sinistra della nuova finestra che si apre
  • Cliccate sul pulsante [+] e poi su Percorsi e annotate la cartella riportata accanto a Copie di sicurezza
  • Ancora una volta affidatevi al programma Esplora file del vostro computer (Finder nel caso di MacOS)
  • Cercate il file con lo stesso nome di quello perso e con l’estensione .bak
  • Una volta identificato, apritelo con LibreOffice Writer sempre tramite la funzione Apri con

Se non riuscite a trovare i file temporanei, vi consigliamo di attivare la visualizzazione dei file nascosti. Come fare? Ci abbiamo pensato noi, sia su MacOS che su Windows.

Altri articoli utili

Oltre alla guida su come recuperare file Word non salvato, su ChimeraRevo abbiamo pubblicato altri articoli che riguardano sempre il recupero di file non salvati o comunque persi. Di seguito, trovate una serie di post che sicuramente troverete utili in alcune situazioni:

Samsung SSD 850EVO 1 r
Recuperare dati persi in un SSD: è possibile?Per quanto se ne voglia anche gli SSD possono danneggiarsi. Recuperare dati persi è più semplice di un disco rigido tradizionale HDD?
Hardware
tasto delete
Come recuperare file cancellati involontariamenteAbbiamo raccolto per voi i programmi gratis per recuperare file cancellati involontariamente su PC. Tutti molto facili da utilizzare.
Guide
    Software
pexels photo 263370
Windows bloccato o non si avvia: come recuperare i fileL'incubo di chi lavora o studia col PC si è materializzato? Non riuscite più ad accedere ai vostri file perché windows non si avvia? Andiamo a scoprire le cause e alcune soluzioni.
Guide
tasto delete
Come recuperare file cancellatiPrendiamo in rassegna alcuni utili programmi per il recupero di files cancellati da PC.
Guide
    programmi windows
Recuperare dati
Come recuperare file cancellati con Wondershare Data RecoveryAbbiamo cancellato per sbaglio un file o una cartella importante? Vediamo come recuperare file cancellati con Wondershare Data Recovery.
Windows

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy