ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Recuperare password Amministratore Windows: 3 semplici modi

Recuperare password Amministratore Windows: 3 semplici modi

Valentino De Stefano Nov 01, 2020

Lo smarrimento della password fa paura a tutti: che sia essa di un social, di un servizio o della vostra mail, il recupero può essere fatto in maniera semplice e veloce. Lo stesso discorso, in alcuni casi, non può essere fatto per quanto riguarda la password di accesso a Windows. Il suo recupero, infatti, va fatto tenendo conto di alcune precisazioni e seguendo attentamente tutti i consigli che vi daremo nel corso della guida. Tuttavia, non dovete preoccuparvi, poiché al termine di questo articolo sarete sicuramente in grado di recuperare la password di un account amministratore di Windows, scegliendo una delle tre strategie proposte.

Password windows
Recuperare la password di Windows (da XP a 10)Recuperare la password di Windows vi fa dannare l'anima? Ecco la recensione del tool definitivo per effettuare sia il recovery sia il ripristino dell'accesso.
Windows

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Reimpostare la password tramite un account Microsoft
2. Reimpostare la password di un account locale
2.1. Modificare la password
3. Utilizzare Linux

Reimpostare la password tramite un account Microsoft

Uno dei modi più semplici per recuperare la password di un account Amministratore di Windows consiste nel ricorrere alla sua reimpostazione tramite un account Microsoft. Infatti, effettuando l’accesso al PC tramite un account Microsoft avrete la certezza che, nel caso in cui doveste dimenticare la password, basterà effettuare il ripristino della chiave di accesso per risolvere il problema.

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale dedicato all’account Microsoft
  • Inserite la mail inerente al vostro account Microsoft o il vostro numero di telefono (in alternativa potete utilizzate anche il vostro nome di Skype)
  • All’interno della schermata successiva potrete facilmente reimpostare la vostra password (avendo cura poi di memorizzarla)
  • Al termine dell’operazione, potrete accedere al vostro PC inserendo la nuova password appena creata
Recupero account Microsoft

Reimpostare la password di un account locale

Nel caso in cui non aveste effettuato l’accesso al PC con un account Microsoft, per recuperare la password dovrete utilizzare l’account locale. Il procedimento da seguire richiede più passaggi e un maggior livello di attenzione, ma vi assicuro che seguendo i nostri consigli riuscirete sicuramente nel vostro intento in breve tempo.

Prima di tutto, vi ricordo che è possibile impostare delle domande di sicurezza in modo tale da effettuate in maniera più semplice il recupero della password. Quindi, nel caso in cui aveste abilitato l’opzione, vi consiglio di provare ad utilizzarla per risolvere il problema. In caso contrario, proseguite con la lettura della guida.

La soluzione che vi proporremo riguarda l’account amministratore di Windows che, di base, è disattivato. Tuttavia, nel caso in cui l’account locale sia l’unico amministratore presente del sistema, bisognerà attivarlo seguendo alcuni passaggi.

  • Per prima cosa, bisogna avviare la configurazione di Windows 10 da USB, in modo tale da avviare la procedura di installazione del sistema operativo
  • Per fare ciò, ricordatevi anche che dovrete impostare la chiavetta come unità di avvio (operazione molto semplice che va eseguita all’interno del bios)
  • Una volta fatto ciò, inserite la chiavetta all’interno del PC ed avviate quest’ultimo
  • All’interno della schermata di configurazione di Windows, premete la combinazione di tasti Maius + F10 (in questo modo aprirete il prompt dei comandi)
  • Ora, dovrete digitare il seguente comando: cd (partizione dedicata a Windows): e premere Invio (di solito l’unità che riguarda Windows è quella contrassegnata dalla lettera C, quindi il comando da inserire in questo caso sarà cd C: )
  • Una volta trovata la directory senza ricevere nessun errore da parte del prompt dei comandi, dovrete digitare cd WindowsSystem32 e premere ancora una volta Invio

Dovete sapere che Windows 10, all’interno della schermata di accesso, fornisce un collegamento rapido alle impostazioni di Accessibilità, qualora l’utente ne avesse bisogno. Perché vi dico questo? Tramite alcuni comandi, è possibile modificare questo collegamento, impostandolo come collegamento al prompt dei comandi. Come? All’interno del prompt dove avete precedentemente inserito i comandi da noi indicati, digitate questi due comandi (uno per volta e premendo Invio):

  • ren utilman.exe utilman.exe.bak
  • ren cmd.exe ultiman.exe

Una volta fatto ciò, non vi resta che riavviare il PC (rimuovendo la chiavetta come unità di avvio primario) digitando il seguente comando:

  • wpeutil reboot

All’interno della schermata di accesso, premete sul pulsante dedicato al collegamento posto in basso a destra (l’icona rappresenta un cerchio tratteggiato con due frecce).

  • Successivamente, vedrete aprirsi il prompt dei comandi
  • Digitate net user Administrator /active:yes e premete Invio
  • Riavviate nuovamente il PC digitando shutdown -t 0 -r
  • Una volta riavviato il PC, all’interno della schermata di accesso, cliccate sull’account Amministratore (posto in basso a sinistra) ed effettuate l’accesso (non ci sarà bisogno di inserire una password)

Modificare la password

A questo punto, vi avviso che avete svolto gran parte del lavoro: infatti, dovrete solamente modificare la password ed inserire qualche altro comando all’interno del prompt per terminare la procedura!

  • All’interno della barra di ricerca di Windows, digitate Gestione computer e cliccate sull’applicazione consigliata
  • All’interno della barra laterale posta a sinistra, cliccate su Utenti e gruppi locali
  • Proseguite su Utenti
  • Cliccate con il tasto destro del mouse sul vostro account, poi proseguite su Impostazione password e digitate la nuova password che intendete utilizzare
  • Successivamente, uscite dall’account amministratore ed effettuate l’accesso al vostro account
Gestione computer Windows 10

Tuttavia, vi avviso che questa procedura è disponibile solamente per Windows 10 Pro. Se utilizzate Windows 10 Home:

  • All’interno della barra di ricerca di Windows, digitate Prompt dei comandi ed apritelo come Amministratore
  • Digitate il comando net user
  • Successivamente, digitate net user “il vostro username” *
  • Inserite poi una nuova password
  • Effettuate l’accesso al vostro account
Prompt dei comandi

A questo punto, avete finalmente risolto il problema e recuperato la password del vostro account Amministratore di Windows. Quello che vi resta da fare è reimpostare alcuni parametri modificati precedentemente per completare la procedura.

  • Riavviate il sistema dalla chiavetta usata precedentemente
  • All’interno della schermata di configurazione di Windows, premete la combinazione di tasti Maius + F10 (in questo modo aprirete il prompt dei comandi) e proseguite su C:WindowsSystem32
  • Inserite i seguenti comandi (uno per volta) e premete Invio: ren utilman.exe cmd.exe, poi ren utilman.exe.bak utilman.exe
  • Disattivate l’account amministratore di Windows digitando net user Administrator /active:no
  • Potrete ora riavviare il PC digitando wpeutil reboot

Utilizzare Linux

È possibile utilizzare un altro sistema operativo per reimpostare la password di Windows? Sì! Utilizzando una versione di Linux avviata da USB potrete infatti risolvere il problema in pochissimo tempo.

  • Dopo aver creato un’unità di Linux, impostate la chiavetta inserita come dispositivo di avvio tramite il bios e riavviate il PC
  • Successivamente, all’interno della schermata di configurazione, regolate le impostazioni di vostro interesse
  • Aprite, poi, Esplora file cliccando sull’icona a forma di cartella
  • All’interno della schermata di Esplora file, premete la combinazione di tasti Ctrl + L, poi digitate Computer : /// per mostrare l’elenco di tutte le unità disponibili
  • Cliccate con il tasto destro del mouse sull’unità contenente Windows, poi su Monta
  • Aprite il terminale premendo la combinazione dei di tasti Ctrl + Alt + T
  • Come primo comando, digitate >sudo apt-get install chntpw (in questo modo installerete un’unità di reimpostazione)
  • Successivamente, recatevi all’interno della directory dedicata a Windows digitando cd /mnt/Windows/System32/config
  • Per ottenere l’elenco di tutti gli utenti digitate sudo chntpw -l SAM
  • Individuate il nome dell’account di cui volete recuperare la password
  • Digitate poi, il seguente comando avendo cura di sostituire la parola USERNAME con il nome dell’account (nel caso in cui il nome utente sia costituito da più di una parola, ricordatevi di inserirlo tra le virgolette): sudo chntpw -u USERNAME SAM
  • Digitate 2 per modificare la password
  • Inserite la nuova password, premete Invio e, successivamente, y per confermare

In alternativa, potrete anche lasciare il campo della password vuoto per poi modificarla all’interno di Windows (come mostrato precedentemente):

  • Dovrete semplicemente premere 1 al posto di 2 e poi y per confermare

A questo punto, non dovrete fare altro che riavviare il PC ed effettuare l’accesso a Windows.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy