ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come recuperare password Gmail

Come recuperare password Gmail

Gaetano Abatemarco Feb 08, 2017

Perdere o non ricordare la password Gmail può essere un vero problema, soprattutto se quell’indirizzo è associato a un dispositivo Android. In questo articolo vi guiderò attraverso i vari mezzi di ripristino dell’account Gmail in modo che possiate recuperare la password Gmail dimenticata.

Se avete dimenticato la domanda segreta, o il vostro account è stato violato, potete ancora recuperare la password Gmail attraverso alcuni semplici passaggi.

Password Gmail dimenticata

Se avete dimenticato la password per il vostro account Gmail, è possibile recuperare il vostro account accedendo all’indirizzo relativo al recupero password Gmail compilando questo modulo. Vi consiglio di recuperare la password sempre da una postazione dove già in passato (o meglio di recente) avete acceduto al vostro account Gmail: avrete più possibilità di successo poiché Google tiene traccia degli accessi Gmail e da dove avvengono.

Andando nella pagina assistenza del recupero password, la prima finestra che vi comparirà sarà simile alla seguente:

recuperare password gmail

Inserite il vostro indirizzo e-mail e fate clic su Avanti. La prima cosa che vi verrà chiesta sarà “l’ultima password che ricordi“. Inseritela. Se non la ricordate, cliccate sull’opzione “Prova con un’altra domanda“:

recuperare password gmail 2

Nel processo di recupero password potrebbe essere richiesto di rispondere ad una domanda segreta che avete impostato in passato, oppure inserire un indirizzo e-mail di recupero che avete associato o ancora un numero di telefono sempre associato all’account.

Non ci sono opzioni di ripristino alternative. Purtroppo, quando è stato creato l’account Gmail non avete associato una domanda segreta (o non ricordate la risposta), un indirizzo e-mail di ripristino alternativo o numero di telefono a cui si ha accesso per ricevere un codice di reset, non si può dimostrare che siete il legittimo proprietario dell’account Gmail.

Quindi il recupero dell’account è assolutamente impossibile e non c’è modo di recuperarlo.

Il tuo numero di telefono è stato modificato

Se avete cambiato il vostro numero di cellulare è possibile recuperare l’accesso al vostro account solo se vi ricordate la password. Potete utilizzare l’indirizzo e-mail alternativo, se collegato, dove vi verrà inviato il codice di ripristino.

Account Gmail violato o rubato

Se il tuo account è stato violato o compromesso, Gmail offre un processo di recupero passo-passo che inizia con un questionario che trovate a questo indirizzo. Leggete le istruzioni riportate e rispondete alle domande che vi vengono sottoposte e potrete recuperare l’accesso.

Dopo aver inserito il vostro indirizzo di posta elettronica, Gmail vi chiederà l’ultima password che avete usato e poi vi chiederà dove desiderate ricevere il codice di reset per reimpostare la password. Un codice di reset sarà immediatamente inviato a voi e nella finestra successiva verrà chiesto di inserire il codice di reset a sei cifre per riavere accesso al vostro account Gmail.

Se non si dispone di un numero di cellulare per ricevere un codice di reset, cliccate su “Prova un’altra domanda” e dovreste essere in grado di inserire un indirizzo e-mail alternativo per ottenere il codice di ripristino.

Alcuni consigli:

  • Provate a rispondere al maggior numero di domande, anche se non vi ricordate la risposta con estrema precisione: se proprio non vi ricordate, potete anche scrivere “non ricordo”
  • Se al primo tentativo avrete un esito negativo, non desistete: provate più volte, cercando sempre di rispondere al meglio e usando sempre lo stesso indirizzo email alternativo
  • Provate a compilare il modulo da un computer che usate spesso, come quello di casa o dell’ufficio

Account Gmail inutilizzato per 9 mesi

Se non avete effettuato accesso al vostro account Gmail per circa 9 mesi, esso potrebbe essere stato eliminato dai server di Gmail. Gli account inattivi ed i dati memorizzati all’interno di solito sono impossibili da recuperare. Purtroppo, se questo è il vostro caso, è necessario creare un nuovo account Gmail, avendo cura di annotare le vostre domande segrete e la password in un luogo sicuro.

Recuperare password Gmail salvata in Chrome

Se non ricordate la vostra password ma essa è memorizzata per l’accesso automatico quando utilizzate Chrome, allora potete facilmente recuperare la password salvata. Aprite con Chrome questo indirizzo:

chrome://settings/passwords

E cercate la password nell’elenco dove sono salvate tutte le password. Per mostrare ciò che si nasconde sotto ogni asterisco o pallino, dovrete inserire la password del PC dal quale state utilizzando Chrome.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy