ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: fastweb
Home > Guide > Internet > Come recuperare la password del modem Fastweb (Fastgate)

Come recuperare la password del modem Fastweb (Fastgate)

Valentino De Stefano Mar 28, 2020

Fastweb è uno degli operatori più utilizzati in Italia grazie ai suoi abbonamenti vantaggiosi ed alla sua ottima copertura sul territorio, molti utenti infatti si ritengono soddisfatti, altri invece si abbonano quotidianamente. Al momento della sottoscrizione di un abbonamento con fibra ottica, Fastweb vi consegnerà il proprio modem Fastgate, il quale vi fornirà sempre la massima copertura prevista da contratto. Il modem di Fastweb è famoso per un’ampia personalizzazione delle sue impostazioni, tra cui i LED, i quali possono essere attivati ad un orario prestabilito.

Per effettuare le varie modifiche, ovviamente, è necessario accedere all’area riservata del modem, la quale è protetta da username e password. È facile intendere, quindi, che può capitare di dimenticare le credenziali. In questo caso bisognerà ricorrere al loro recupero, che prevede una procedura insolita rispetto ai metodi tradizionali. Andiamo a vedere, quindi, come recuperare la password del modem Fastgate di Fastweb.

Fastgate

Indice dei contenuti
1. Come recuperare la password del Fastgate
1.1. Resettare il modem Fastgate

Come recuperare la password del Fastgate

Prima di procedere, è bene precisare che è sempre buona norma cercare di scegliere una password semplice da ricordare, ma al tempo stesso difficile da indovinare per le altre persone (soprattutto per i malintenzionati), in modo tale da evitare di incappare in questi inconvenienti. Come saprete bene, per collegarvi alla pagina del Fastgate dovrete:

  • Accedere all’area riservata nella pagina Web di Fastweb
  • Recarsi su Servizi Fastweb
  • Procedere su Modem Fastgate

Un’altra procedura più veloce è quella di digitare sulla barra di ricerca 192.168.1.254. In questo modo verrete direttamente indirizzati alla pagina del modem, all’interno della quale andranno inserite le vostre credenziali che, attenzione, sono diverse da quelle utilizzate per accedere all’area riservata di Fastweb. A questo punto potrete procedere inserendo negli appositi campi:

  • Lo username (che solitamente è admin)
  • Una password da voi scelta

Vi segnalo che nel momento in cui effettuate l’accesso per la prima volta alla pagina del modem, vi verrà richiesto di scegliere (e confermare) la password.

A questo punto, avendo dimenticato le credenziali, non potrete procedere all’interno dell’area riservata. Ma non disperatevi, poichè la soluzione esiste, e richiede pochi minuti.

Resettare il modem Fastgate

La soluzione al problema consiste nel resettare il modem alle impostazioni iniziali. Per farlo dovrete munirvi di uno stuzzicadenti, o di un oggetto abbastanza piccolo e appuntito da entrare nell’apposito spazio riservato al pulsante per il reset. Dopo aver recuperato uno strumento adeguato, non dovrete fare altro che tenere premuto il pulsante del reset per circa 15 secondi, al termine dei quali il modem inizierà a lampeggiare (proprio come durante la prima installazione). È bene sapere che al termine dell’accensione e della configurazione, i vostri dispositivi (già connessi precedentemente) si collegheranno automaticamente, in quanto avrete soltanto resettato le impostazioni personalizzabili del modem. Successivamente, recandovi nella pagina dell’area riservata del Fastgate, troverete la procedura per l’impostazione della nuova password, che dovrete poi ricordare per i futuri accessi. A questo punto avrete accesso alla vostra area riservata del Fastgate, e sarete in grado di modificare i parametri di vostro interesse (come ad esempio l’accensione o lo spegnimento dei led).

Se non possedete il modem Fastgate ma un altro modello, vi consiglio di visitare la pagina ufficiale della Fastweb per consultare le relative guide d’installazione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy