ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Recuperare password Windows con una USB

Recuperare password Windows con una USB

Gaetano Abatemarco Gen 24, 2017

Abbiamo visto spesso nei film quella scena di “hacking” in cui il fantomatico pirata informatico si avvicina al PC, inserisce una specie di chiavetta USB e in due secondi si garantisce l’accesso al PC del malcapitato, sbloccando qualsiasi password presente, rubando dati ed informazioni altrimenti inaccessibili; uno scenario abbastanza fantasioso e molto difficile da replicare nella realtà.

Ma pensandoci bene sorge la domanda: ci sarà un fondo di verità dietro la finzione scenica? In questa guida vedremo i migliori metodi per realizzare una chiavetta USB molto simile a quella presentata nei film ma, nel nostro caso, realmente funzionante: avremo a disposizione uno strumento d’emergenza in grado di recuperare password del PC con pochi semplici passi (magari non proprio i due secondi dei film ma poco ci manca!).

Divideremo la guida in due parti: nella prima realizzeremo una chiavetta USB autoavviante in grado di recuperare le password già salvate sul PC, nella seconda realizzeremo una chiavetta USB autoavviante in grado di “catturare” le password digitate su tastiera, nel tempo in cui tale chiavetta rimane connessa al PC. Unici prerequisiti: il PC deve utilizzare Windows (da XP a 8.1) e presentare una porta USB libera.

Password windows
Recuperare la password di Windows (da XP a 10)Recuperare la password di Windows vi fa dannare l'anima? Ecco la recensione del tool definitivo per effettuare sia il recovery sia il ripristino dell'accesso.
Windows

Avvertenza: le informazioni descritte in questa guida sono a beneficio esclusivo dell’utente sui PC di sua proprietà. Violare o spiare i PC altrui per garantirsi l’accesso ad account terzi è un reato punito molto severamente in Italia. Chimera Revo non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo improprio del materiale proposto.

Recuperare password del PC: prima parte

Windows memorizza la maggior parte delle password che utilizziamo quotidianamente, comprese le password di messaggistica istantanea, le password di Outlook Express, posta elettronica SMTP/POP, account FTP e password per il completamento automatico di molti browser come Internet Explorer, Firefox e Chrome.

Esistono molti strumenti per il recupero di queste password dai luoghi (spesso difficilmente accessibili) dove vengono memorizzate. Utilizzando gli strumenti strumenti giusti e di una pen-drive USB (di qualsiasi dimensione), è possibile creare il proprio “rootkit” in grado di catturare qualsiasi password salvata sul computer di turno.

Abbiamo bisogno dei seguenti programmi (portabili ovviamente) per creare la nostra chiavetta “da hacker”:

  • MessenPass: recupera le password dei più popolari programmi di Instant Messenger: MSN Messenger, Windows Messenger, Yahoo Messenger, ICQ Lite 4.x/2003, AOL Instant Messenger, Trillian, Miranda e GAIM.
  • Mail PassView: Recupera le password dai seguenti programmi di posta elettronica: Outlook Express, Microsoft Outlook 2000 (solo POP3 e SMTP), Microsoft Outlook 2013 (POP3, IMAP, HTTP e SMTP), IncrediMail, Eudora, Netscape Mail, Mozilla Thunderbird, Group Mail etc. Mail PassView può anche recuperare le password degli account di posta elettronica web-based (Hotmail, Yahoo!, Gmail), se si utilizzano i programmi associati a questi conti.
  • Network password recovery: utilissima per recuperare le password del reti (pubbliche e private) custodite nel sistema operativo.
  • WebBrowserPassView: è una piccola utility che rivela le password memorizzate nel browser Internet Explorer, ma anche per Firefox, Chrome, Safari e Opera.
  • ProduKey: utility che rivela le licenze Microsoft attivate, siano essi del sistema operativo sia di altri prodotti Microsoft (Office etc.); per i sistemi a 64bit è disponibile una versione dedicata.
  • WirelessKeyView: mostra le password delle reti WiFi salvate sul sistema. Per sistemi a 64bit è disponibile una versione dedicata.

Prepariamo ora la nostra chiavetta USB, che dovrà essere vuota e in formato FAT32 per la massima compatibilità.

NOTA BENE: è consigliabile disattivare l’antivirus durante la creazione della chiavetta, visto che molti tool proposti vengono visti come “strumenti potenzialmente indesiderati”.

Estraiamo da ogni file ZIP scaricato gli eseguibili .exe di tutti i tool e posizioniamoli nella chiavetta. Scegliamo attentamente i tool che richiedono una versione specifica per i 64bit, informazione che dobbiamo sapere in anticipo per il PC bersaglio. Dovremo avere infine 8 file eseguibili.

recuperare password

Creiamo ora i file d’autoavvio necessari per eseguire tutti i tool della chiavetta in maniera “silenziosa” ed invisibile su un sistema Windows. Apriamo Notepad (o qualsiasi altro editor di testo) e digitiamo le seguenti righe:

[autorun] open=launch.bat
ACTION= Recupero password

Salviamo il file e assicuriamoci che abbia questo nome e formato

autorun.inf

Occhio a non salvare il file in TXT altrimenti non sarà utilizzabile (aiutiamoci impostando in basso come formato Tutti i file).

Piazziamo il nuovo file INF nella nostra chiavetta insieme ai tool; questo ci permetterà di gestire correttamente l’autoavvio della chiavetta. I file INF vengono gestiti fino a Windows 7; da Windows 8 sono sono efficaci. In ogni caso andremo a creare Il comando vero e proprio che si occuperà di lanciare i tool della chiavetta: launch.bat, che creeremo sempre da Notepad (o qualsiasi altro editor di testo) con le seguenti righe all’interno:

start mspass.exe /stext mspass.txt
start mailpv.exe /stext mailpv.txt
start netpass.exe /stext netpass.txt
start ProduKey.exe /stext produkey.txt
start WirelessKeyView.exe /stext wirelesskey.txt
start WebBrowserPassView.exe /stext browser.txt

salviamo il file con il seguente nome e formato:

launch.bat

Assicuriamoci anche stavolta di non creare per sbaglio un file TXT, altrimenti non funzionerà. Piazziamo il file launch.bat nella chiavetta USB insieme al file autorun.inf e ai vari tool.

chiavetta hacker pronta

Cosa abbiamo ottenuto?

Il file autorun.inf lancerà l’autorun classico di Windows appena inseriremo la chiavetta nel sistema (da XP fino a Windows 7).

windows_7_open_folder_to_view_files

Basterà selezionare Recupero Password per avviare silenziosamente tutti i tool. In alternativa (e su Windows 8 e superiori) possiamo aprire la chiavetta e lanciare manualmente il file launch.bat.

Apparirà per qualche secondo un prompt dei comandi che mostra i tool in azione (eseguiti in automatico e in background); le password scovate dai vari tool verranno salvate automaticamente nella chiavetta in file di testo TXT pronti da consultare. Se i tool non hanno trovato nulla i file saranno ovviamente vuoti, in caso contrario il loro contenuto sarà sicuramente più interessante.

2014 06 23 17 20 04 wirelesskey Blocco note
2014 06 23 17 21 50 produkey Blocco note

Recuperare password del PC: seconda parte

Abbiamo visto come recuperare le password eventualmente già salvate sul PC con la nostra chiavetta “da hacker”, ma non siamo completamente soddisfatti, ci aspettavamo di più.

Vogliamo recuperare anche le password che ci sono sfuggite! L’alternativa è sfruttare una nuova chiavetta USB e programmarla come un vero e proprio keylogger (programmi che intercettano gli input da tastiera): appena pronta bisognerà lasciarla collegata sul PC bersaglio in attesa di captare tutte le password e i dati d’accesso che verranno digitati sul PC.

Procuriamoci il programma giusto da questo link.

DOWNLOAD | Hooker

Estraiamo il file ZIP e copiamo la cartella estratta sulla chiavetta USB; se richiesta, la password dell’archivio è hooker. Quando pronti è sufficiente avviare il keylogger; il programma agirà completamente in background, invisibile. Assicuriamoci solo che il file di log del tool venga salvato su chiavetta USB.

Finito il nostro lavoro è sufficiente staccare la chiavetta oppure aprire di nuovo l’eseguibile, reinserire la password e bloccare l’intercettamento della tastiera.

AVVISO: molti antivirus reagiscono male alla presenza di keylogger, bloccandone l’esecuzione. Assicurarsi che l’antivirus sia disattivato o che venga inserita un’eccezione per il Keylogger.

hooker

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy