ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Google Chrome Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Recuperare preferiti cancellati per sbaglio su Chrome e Firefox

Recuperare preferiti cancellati per sbaglio su Chrome e Firefox

Gaetano Abatemarco Lug 25, 2016

Il mouse è scivolato, vi siete distratti, il capo vi ha chiamato, è comparso un Pokémon e, senza neppure rendervene conto, avete cancellato dal browser un segnalibro fondamentale.

Cose del genere capitano in un attimo e l’istante in cui ci si rende conto di averlo fatto è spesso quello successivo al danno! Ma state tranquilli: recuperare preferiti cancellati per sbaglio non è difficile, almeno non su due dei browser più usati in assoluto: Google Chrome e Mozilla Firefox.

Recuperare preferiti cancellati per sbaglio su Chrome e Firefox

Se stavate cercando una guida a tema siete nel posto giusto: imparerete di seguito a recuperare preferiti cancellati per sbaglio su Chrome e Firefox senza usare programmi di terze parti né affidarvi a procedure complesse.

Nota: la procedura funziona se viene eseguita subito dopo l’eliminazione del preferito.

Recuperare preferiti cancellati

Google Chrome

NOTA: dopo l’esecuzione della procedura saranno eliminati i preferiti aggiunti durante la sessione corrente o nella sessione immediatamente successiva se avrete già chiuso il browser.

Affinché il procedimento vada a buon fine non chiudete il browser se lo avete già aperto finché non vi diremo di farlo e, allo stesso modo, non apritelo se era chiuso.

Se siete su Windows, digitate la combinazione di tasti WIN+R ed inserite al suo interno la seguente stringa:

explorer %LOCALAPPDATA%\Google\Chrome\User Data\Default

Se siete su Linux, aprite un terminale e digitate

xdg-open  ~/.config/google-chrome/Default

Se siete su Mac, navigate fino al percorso

~/Library/Application Support/Google/Chrome/Default

In queste cartelle saranno presenti due file, tali Bookmarks e Bookmarks.bak. Ora dovrete chiudere tutte le finestre del browser se erano aperte, eliminare il file Bookmarks e rinominare il file “Bookmarks.bak” in Bookmarks.

Riaprite Google Chrome ed il vostro preferito sarà lì.

Mozilla Firefox

Per Firefox le cose sono molto meno complesse, poiché la funzionalità Annulla del gestore vi permette di recuperare preferiti cancellati per sbaglio in men che non si dica!

Se vi siete accorti dell’eliminazione del segnalibro prima di aver chiuso la sessione corrente del browser (e senza aver effettuato altre operazioni in seguito), accedete al gestore dei segnalibri digitando la combinazione di tasti CTRL+Maiusc+B da una delle finestre del browser.

Ora non dovrete far altro che premere la combinazione di tasti CTRL+Z per annullare l’ultima operazione eseguita.

libreria-firefox

Se ciò non funzionasse, potrete ripristinare l’intera lista dei preferiti ad una data precedente: sempre dal gestore segnalibri selezionate Importa e Salva > Ripristina e selezionate la data immediatamente antecedente a quella del danno, tenendo però presente che i segnalibri aggiunti dopo quella data saranno persi.

Per ovviare, prima del ripristino potrete esportare i segnalibri correnti (Importa e Salva > Esporta i segnalibri in HTML) e re-importarli dopo aver effettuato il ripristino (Importa e Salva > Importa i segnalibri in HTML). Con questo metodo è però probabile che nella lista si creino dei duplicati.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy