ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad iCloud iOS programmi mac programmi windows Servizi Online
Home > Guide > Apple > Come recuperare video cancellati da iPad

Come recuperare video cancellati da iPad

Gaetano Abatemarco Dic 18, 2018

Quando si cancella per sbaglio un file importante dal proprio smartphone o tablet, si cerca disperatamente una soluzione su Internet per cercare di ripristinarlo. In questa guida di oggi vi spiegheremo nello specifico come recuperare video cancellati da iPad nel caso in cui si trattasse di un filmato e aveste un tablet iOS.

Indice dei contenuti

  • Come recuperare video cancellati da iPad con l’app Foto
  • Come recuperare video cancellati da iPad con iCloud
  • Come recuperare video cancellati da iPad con EaseUS MobiSaver
  • Come recuperare video cancellati da iPad: alternative

Come recuperare video cancellati da iPad con l’app Foto

L’app Foto viene utilizzata sui dispositivi iOS come una galleria per gestire tutti i contenuti multimediali salvati sul device. Tuttavia, Apple ha integrato una funzionalità davvero utile da usare in casi di emergenza per recuperare foto e video eliminati erroneamente. Precisiamo che la feature può essere utilizzata per ripristinare filmati (e immagini) entro massimo 40 giorni dalla cancellazione prima della rimozione definitiva dalla memoria interna dell’iPad.

Detto ciò, vediamo i passaggi da seguire per sfruttarla al meglio:

  • Afferrate il vostro tablet iOS, aprite l’app Foto e pigiate sulla scheda Album presente nella barra in basso.
  • A questo punto, dalla sezione Altri album, tappate su Eliminati di recente per accedere a tutti i file multimediali che sono stati cancellati di recente dal dispositivo. Ogni miniatura della foto e/o della clip contiene il numero dei giorni rimasti prima della rimozione definitiva dal terminale iOS.
  • Dopo aver individuato la clip da recuperare, pigiateci su e premete su Recupera collocato in basso a destra.
  • Continuare tappando sulla voce Recupera video che compare dal piccolo menu per procedere con la fase di ripristino.
  • Una volta terminata l’operazione, il filmato sarà nuovamente accessibile nella sezione I miei album di Album pigiando sulla voce Vedi tutto ed entrando poi in Tutte le foto.

Come recuperare video cancellati da iPad con iCloud

Se la soluzione elencata poco fa non ha portato alcun effetto positivo, allora potete utilizzare un secondo metodo messo a disposizione sempre da Apple: iCloud. In particolare, se avete attivato la sincronizzazione dei file multimediali sul servizio di cloud storage e/o la Libreria foto di iCloud, potete recuperare il video cancellato sfruttando il sito Internet iCloud.com.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) e collegatevi al portale Web di iCloud.
  • Dopo aver compilato i campi proposti con l’indirizzo e-mail e la password del vostro account Apple (che deve essere identico a quello presente sull’iPad), procedete con il login cliccando sulla freccia rivolta verso destra.
  • Dalla schermata principale di iCloud.com, premete su Foto e poi su Eliminati di recente che trovate sotto la voce Libreria nella barra laterale di sinistra.
  • Concludete l’operazione pigiando sulla miniatura del video da ripristinare e poi sul pulsante Recupera collocato in alto a destra. La clip sarà accessibile nell’album dove si trovava prima di essere rimosso.

Come recuperare video cancellati da iPad con EaseUS MobiSaver

EaseUS MobiSaver è un potente software disponibile anche gratuitamente che permette di recuperare i file cancellati per sbaglio dal vostro iPad (e non solo). Si tratta, dunque, di un’ottima alternativa alle soluzioni stock offerte da Apple viste poco fa in caso di esito negativo. La versione free del programma permette soltanto di recuperare un file alla volta.

Vediamo passaggi verrà utilizzata:

  • Se avete un PC Windows, collegatevi all’apposita pagina Web e premete sul pulsante Download Now For Windows 10/8.1/8/7/Vista/XP mentre, se disponete di un Mac, connettetevi all’apposito link e cliccate sul pulsante Free Download. Il tutto potrà essere fatto utilizzando un semplice browser.
  • Conclusa l’installazione di EaseUS MobiSaver, assicuratevi di avere iTunes aggiornato e funzionante necessario per i driver. Sui Mac, il software di Apple è pre-installato mentre sui PC Windows può essere scaricato dal sito Web.
  • Nel passaggio successivo, avviate il software e collegate il vostro iPhone a una delle porte USB del computer utilizzando il cavo Lightning fornito in dotazione.
  • Fatto ciò, pigiate su Recupera da iOS Dispositivo per ricercare i file cancellati per sbaglio nello storage interno del tablet.
  • Adesso, per far partire la procedura di scansione, premete sul pulsante Scansiona e attendete la conclusione.
  • Al termine, cercate il video da ripristinare e apponete una spunta nella casella vuota presente nella miniatura della clip.
  • Concludete il processo cliccando su Recupera e selezionando la cartella del computer dove salvare il filmato ripristinato.

Come recuperare video cancellati da iPad: alternative

Oltre a EaseUS MobiSaver, ci sono altri programmi di terze parti da poter utilizzare per provare a ripristinare i filmati rimossi dal vostro tablet iOS. Trovate l’elenco qui sotto.

  • Dr.Fone (Windows/macOS)
  • FonePaw iPhone Data Recovery (Windows/macOS)
  • PhoneRescue (Windows/macOS)
  • iMyFone D-Back iPhone Data Recovery (Windows/macOS)
  • iPhone Data Recovery (Windows/macOS)
  • Wondershare Recoverit (Windows)

Altri articoli utili

  • Come recuperare video cancellati da iPhone
  • Recuperare foto cancellate iPhone e iPad
  • Recuperare video cancellati iPhone
  • Recuperare video da backup iPhone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy