ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Come resettare Kindle Fire

Come resettare Kindle Fire

Fabrizio De Santis Mag 21, 2018

L’Amazon Kindle Fire è un tablet da 7″ realizzato da Amazon, caratterizzato da un’ottimo rapporto qualità/prezzo. Esso è pensato principalmente per un utilizzo normale, fatto di visione di film, utilizzo di qualche app e navigazione internet. Al suo interno non troviamo il Google Play Store, bensì l’Amazon AppStore. Siete dei possessori di questo tablet e per qualche motivo dovete resettarlo? In questa semplice guida vi spiegheremo come effettuare un backup preventivo e come ripristinare il dispositivo.

Indice

  • Effettuare il backup
  • Resettare il dispositivo

Effettuare il backup

È consigliabile effettuare un backup prima di procedere con il ripristino del tablet. In questo modo potrete preservare tutti i vostri dati e recuperarli una volta eseguito il reset. Per poter effettuare il backup è necessario avere il dispositivo collegato ad una rete Wi-Fi. Inoltre, il backup salverà le impostazioni personali, i preferiti del browser, la schermata iniziale e la disposizione delle applicazioni. Infatti la musica, le applicazioni e gli ebook verranno salvati sul cloud.

Per effettuare il backup basterà seguire i seguenti passaggi.

  1. Fate scorrere il dito verso il basso dal bordo superiore dello schermo;
  2. Aprite le Impostazioni;
  3. Selezionate la voce Opzioni del dispositivo;
  4. Selezionate l’opzione Backup e ripristino;
  5. Impostate il Backup su Acceso. In questo modo verrà effettuato backup giornaliero;
  6. Per effettuare il backup cliccate sull’opzione Esegui ora il backup.

Fatto questo, inizierà la procedura di backup. Una volta conclusa, potete passare al reset del dispositivo.

Resettare il dispositivo

Una volta effettuato il backup, potete effettuare il reset del Kindle Fire. Alcune impostazioni delle applicazioni e i progressi nei giochi andranno perduti. Per questo motivo, vi consigliamo di consultare attentamente le impostazioni delle applicazioni.

Per ripristinare il tablet, dovrete seguire i seguenti passaggi.

  1. Fate scorrere il dito verso il basso dal bordo superiore dello schermo;
  2. Aprite le Impostazioni;
  3. A questo punto selezionate la voce Opzioni del dispositivo;
  4. Selezionate la voce Ripristino alle impostazioni di fabbrica;
  5. Infine, selezionate l’opzione Ripristina.

Fatto questo, inizierà il ripristino del tablet Kindle Fire. Una volta conclusa, potrete recuperare i vostri dati e le vostre impostazioni, grazie al backup effettuato in precedenza.

Conclusioni

In questa semplice guida vi abbiamo spiegato come resettare Kindle Fire con passaggi semplici e veloci. Il nostro consiglio è quello di effettuare dei backup periodici o giornalieri, in modo da tenere al sicuro i propri dati in caso di ripristino improvviso.

formattare ipad
Come formattare iPadAvete la necessità di resettare il vostro iPad ma non sapete da dove iniziare? Lasciatevi indirizzare dalla nostra guida!
Apple
    Guide iPad iOS
iphone7 ipad ios11 erase device hero
Come resettare iPhoneIl nostro iPhone presenta qualche problema ma non vogliamo ricorrere all'assistenza? Vediamo insieme come resettare l'iPhone.
Guide
    Guide iPhone
Microsoft edge
Come ripristinare e resettare EdgeRiscontrate dei problemi o dei malfunzionamenti mentre utilizzate Microsoft Edge? Vediamo insieme come ripristinarlo e resettarlo completamente.
Internet

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

9 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

9 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

10 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

10 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

10 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy