ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Router
Home > Guide > Hardware > Come resettare router TP Link

Come resettare router TP Link

Gaetano Abatemarco Set 26, 2018

Spesso può capitare che il proprio modem, router o modem/router inizi a far capricci proponendovi una connessione di rete instabile oppure non rispondendo ad alcuni comandi. In questo caso, potete provare ad effettuare un ripristino e vedere se riuscite a risolvere. Abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo dettagliatamente come resettare router TP Link (se possedete un modello della nota società cinese) in pochi e semplici passaggi senza ricorrere ad operazioni complesse. Non perdiamo altro tempo e vediamo subito come procedere.

Indice dei contenuti

  • Come accedere al pannello di configurazione
  • Come eseguire il backup delle impostazioni
  • Come resettare router TP Link
  • Come ripristinare il backup delle impostazioni
  • Cosa fare se non si vuole effettuare il reset

Come accedere al pannello di configurazione

Naturalmente, per poter procedere al reset del dispositivo, è necessario entrare nel pannello di amministrazione. Grazie a quest’ultimo è possibile gestire tutte le funzionalità proposte dal router, modem o modem/router utilizzando qualunque dispositivo in grado di connettersi ad Internet e un qualsiasi browser.

Detto ciò, vediamo i passi da effettuare:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox o Safari) e, nella barra degli indirizzi, digitate 192.168.1.1 o 192.168.0.1.
  • Dopo aver premuto il tasto Invio della tastiera, dovrebbe comparire la schermata di login in modo da accedere al pannello di amministrazione del router TP Link.
  • Per proseguire è necessario inserire username e password. In questo caso, provate la combinazione admin e admin o admin e password. Vi suggeriamo comunque di controllare l’etichetta presente sul retro del device oppure il manuale utente.
  • Una volta effettuato correttamente l’accesso al pannello di gestione, dovreste avere davanti la schermata principale contenente una serie di informazioni sul router.

Se non riuscite a trovare la chiave di accesso esatta del dispositivo TP Link, vi consigliamo di controllare la pagina Supporto presente sul sito Web ufficiale della società. Qualora non doveste riuscire ad accedere al pannello di amministrazione per qualche strano motivo, vi suggeriamo di spegnerlo e riaccenderlo attraverso l’apposito pulsante che solitamente si trova sul retro.

Come eseguire il backup delle impostazioni

Il secondo passaggio da eseguire, una volta entrati correttamente nel pannello di controllo del router TP Link, è eseguire un backup delle impostazioni da ripristinare in caso di problemi. Il ripristino, infatti, andrà a cancellare tutte le impostazioni personalizzate precedentemente (come le password), quindi vi consigliamo di effettuare un backup.

Ecco i passi da attuare:

  • Dal pannello di amministrazione del router, modem o modem/router di TP Link, cliccate sulla scheda Avanzate (o Advanced) che trovate in alto e poi scegliete Backup & Ripristino (o Backup & Restore).
  • Fatto ciò, per procedere con il backup, basta pigiare su Backup che trovate al centro della schermata, impostando anche la destinazione in cui volete salvare il file di configurazione.

Nel caso in cui decideste di effettuare un ripristino del dispositivo a causa di un malfunzionamento, vi consigliamo di non fare il backup in quanto il successivo ripristino del file di configurazione precedente potrebbe far ritornare lo stesso problema.

Come resettare router TP Link

Dopo aver visto le operazioni preliminari, adesso possiamo passare finalmente all’argomento principale di questa guida, ossia come resettare router TP Link.

Ecco gli step da seguire:

  • Sempre dal browser predefinito, accedete al pannello di configurazione come visto nelle precedenti righe.
  • Dalla schermata principale, cliccate sulla scheda Avanzate (o Advanced) che trovate in alto.
  • A questo punto, pigiate su Strumenti di sistema (o System Tools) e scegliete Backup & Ripristino (o Backup & Restore).
  • Per completare la procedura di reset, premete su Ripristina impostazioni di fabbrica (o Restore factory defaults) e cliccate su Sì. In alcuni modelli, il pulsante del ripristino potrebbe trovarsi nella sezione Strumenti di sistema (o System Tools) > Impostazioni di fabbrica (o Factory Defaults).
  • Una volta completata l’operazione, il router TP Link sarà riportato alle impostazioni inziali.

Un altro sistema per effettuare il ripristino del router TP Link, qualora non riusciste ad accedere al pannello di amministrazione, è quello di sfruttare il pulsante fisico Reset che solitamente si trova sul retro del device. Per prima cosa, è necessario procurarvi un oggetto appuntito come un ago. Dopodiché, vi basta premere per circa 10 secondi il tasto Reset.

Dopo averlo rilasciato, tutti gli indicatori LED del router TP Link dovrebbero accendersi in contemporanea e spegnersi dopo qualche istante. Ciò significa che l’operazione di ripristino è andata a buon fine.

Alcuni modelli dispongono del pulsante WPS/Reset che può essere impiegato sia per sfruttare la tecnologia Wi-Fi Protected Setup che per il ripristino. Fate la stessa procedura vista poco fa ma questa volta tenetelo premuto per circa 15 secondi.

Come ripristinare il backup delle impostazioni

Se avete bisogno di ripristinare la configurazione personalizzata dal backup fatto poco fa, allora seguite alla lettera gli step indicati qui sotto:

  • Accedete sempre al pannello di amministrazione del router TP Link e pigiate sulla scheda Avanzate (o Advanced) presente in alto.
  • Fatto ciò, scegliete Strumenti di sistema (o System Tools) e pigiate su Backup & Ripristino (o Backup & Restore).
  • Nel passaggio successivo, cliccate su Browse e selezionate il file creato in precedenza prelevandolo dalla cartella scelta come destinazione.
  • Completate la procedura di ripristino pigiando su Ripristino (o Restore).

Cosa fare se non si vuole effettuare il reset

Nel caso in cui non voleste effettuare direttamente il ripristino alle impostazioni di fabbrica, potrete provare a riavviare semplicemente il router TP Link e vedere se la situazione si risolve.

Per fare ciò, vi basta seguire alla lettera gli step elencati qui sotto:

  • Effettuate l’accesso sempre al pannello di amministrazione dal browser preferito e, dalla schermata principale, scegliete Riavvio (o Reboot) collocato in alto a destra.
  • Procedete con il riavvio del dispositivo pigiando su Sì o OK.

La funzione di Reboot potrebbe trovarsi anche negli Strumenti di sistema (o System Tools), accessibili dalla barra laterale di sinistra. Cliccate su Riavvio (o Reboot) e confermate l’operazione scegliendo prima Riavvio e poi OK. Altre due opzioni da usare, se non riuscite a riavviare il router TP Link dalle impostazioni, sono il pulsante di accensione/spegnimento (attendere circa 60 secondi prima di riaccenderlo) oppure scollegando l’alimentatore dalla corrente elettrica e ricollegarlo dopo circa un minuto.

Altri articoli utili

Per concludere, nell’elenco qui sotto trovate altri posta interessanti pubblicati sempre su ChimeraRevo che riguardano il tema router e che vi consigliamo di leggere.

Come aprire porte router Fastweb
Come aprire porte router FastwebFastweb permette di aprire le porte dei suoi router sfruttando il pannello di amministrazione accessibile da un comune browser. Vediamo insieme come fare!
Internet
    fastweb
router per gaming asus
Miglior router gaming 2022: quale comprareVolete acquistare un nuovo router per le vostre sessioni di gioco? Vediamo insieme quali sono i migliori router per gaming attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    Router
password router
Come entrare nel router e accedere alle impostazioniEntrare nel router non è così difficile: in questo articolo vi mostreremo cosa dovete fare, come trovare l'indirizzo giusto e le credenziali di accesso.
Internet
    Router
router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router
wifi router
Come configurare un routerNon sapete come configurare un router per impostare parametri di base, avanzati, cambiare password o migliorare la Wi-Fi? Ecco come fare.
Hardware
    Router
router ftth fttc
Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprareAbbiamo una linea in FTTH o siamo raggiunti in VDSL al nostro indirizzo ma il modem router non è all'altezza? Vediamo insieme i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Router
cop 2
Router: cos’è e come funzionaTutti abbiamo sentito parlare di router, a volte con un utilizzo improprio di questo termine. Facciamo un po' di chiarezza.
Internet
    Router
router 4g lte e1605779804364
Miglior router 4G 2022: quale comprarePossiamo sfruttare la nuova tecnologia LTE per connessioni veloci ovunque ci troviamo, con i router wireless compatibili.
Guide di acquisto
    Router
router per gaming asus
Miglior router gaming 2022: quale comprareVolete acquistare un nuovo router per le vostre sessioni di gioco? Vediamo insieme quali sono i migliori router per gaming attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    Router

Come spegnere in automatico il router di notte

16 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy