ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Restituire la Vodafone…

Restituire la Vodafone Station: come e quando

Gaetano Abatemarco Feb 22, 2015

La politica dei resi nel caso di noleggio degli apparati è un po’ la bestia nera della rescissione dei contratti: la paura di ritrovarsi con addebiti salati a causa di un difetto di forma è piuttosto alta e, di certo, gli operatori non si porranno problemi ad addebitare costi aggiuntivi qualora le procedure e le tempistiche non fossero rispettate.

vodafone-station

A tal proposito, oggi vi illustriamo come restituire la Vodafone Station Classic, la Vodafone Station 2 o la Vodafone Station Revolution nel caso di rescissione del contratto ADSL Vodafone: fortunatamente la procedura è piuttosto semplice, non prevede la richiesta di ticket di accettazione o meccanismi simili (come succede invece per altri operatori) ed è immediata quanto consegnare un semplice pacco ad un punto di ritiro.

Vediamo come fare.

Quando restituire la Vodafone Station?

La Vodafone Station (che sia Classic, 2 o Revolution) deve essere restituita nel caso ne abbiate usufruito per meno di 24 mesi, trascorsi i quali il router diverrà invece vostro. Se ad esempio avete sottoscritto un contratto Vodafone da 2 anni e mezzo e non avete mai cambiato la vostra Station, questa resterà a voi dopo la rescissione del contratto.

Se invece, come nel mio caso, avete usufruito della Station Classic + Vodafone Internet Key per 2 anni, l’avete sostituita successivamente con una Station Revolution ed avete deciso di rescindere il contratto dopo 5 mesi dalla sostituzione, sarete tenuti a restituire – onde evitare il pagamento della penale – soltanto la Vodafone Station Revolution e non la Vodafone Station Classic e la VIK, che resteranno comunque vostre.

Come restituire la Vodafone Station

La procedura è assolutamente semplice, coincide praticamente con la consegna di qualsiasi pacco da spedire presso un TNT Point. Ecco ciò che bisogna fare:

  1. riporre la Vodafone Station nella sua scatola originale e con tutti gli accessori in dotazione (cavi, alimentatore e cavo di rete);
  2. impacchettare la scatola con la Carta da Imballaggio;
  3. stampare e compilare il documento di trasporto reperibile a questo link (tutte le regioni escluse Sicilia, Sardegna e Calabria) o a quest’altro (per Sicilia, Sardegna e Calabria) con i vostri dati personali, avendo cura di lasciare invariate le parti già compilate;
  4. incollare sulla scatola impacchettata della Vodafone Station l’apposita striscetta che avete stampato e compilato in precedenza (è contrassegnata da una dicitura illustrativa);
  5. recarsi nel TNT Point o nel punto di ritiro più vicino (potrete trovarli nella mappa in fondo a questa pagina) e consegnare il tutto.

L’addetto è tenuto a rilasciarvi una ricevuta di consegna (che coincide con uno dei fogli stampati) a cui avrà aggiunto l’etichetta adesiva che contrassegna la spedizione. Conservate la ricevuta, potrebbe essere utile nel caso Vodafone tenti di addebitarvi comunque il costo della Station.

Quanto costa restituire la Vodafone Station?

La restituzione della Vodafone Station è assolutamente gratuita in quanto sul documento di trasporto è spuntata la dicitura “Porto Assegnato” – è il destinatario ad accollarsi le spese di spedizione.

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

8 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy