ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Rete 5G: cos’è e quanto è…

Rete 5G: cos’è e quanto è veloce

Fabrizio De Santis Mar 15, 2018

Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di rete 5G. Durante il CES di Las Vegas è stata fatta un’enorme campagna pubblicitaria da parte di tutti i brand più famosi. Ma siamo sicuri di sapere tutto su questo nuovo standard?

Che cos’è il 5G?

La rete 5G è il nuovo standard che andrà a sostituire l’attuale 4G LTE, il quale ha soppiantato a sua volta la rete 3G. Quindi il 5G non è altro che la quinta generazione dello standard di telefonia mobile.

Come è ovvio che sia, questa nuova tecnologia è stata progettata per essere di gran lunga più veloce di quella attuale. Tuttavia non è l’unica caratteristica di questa rete. Infatti è stata pensata per estendere una rete wireless più veloce ovunque, in modo da avere tutti i dispositivi connessi tra loro.

Come funziona?

Questo nuovo standard non sfrutta solamente una tecnologia. Infatti racchiude in sé molte le tecnologie migliori per garantire una efficienza elevata. Esso sfrutterà le Extremely high frequency, ovvero le onde millimetriche, trasmesse a frequenze comprese tra 30 e 300 GHz.

Tuttavia, queste onde millimetriche non possono viaggiare attraverso edifici oppure oggetti di natura solida. Per questo motivo il 5G sfrutterà delle piccole celle, ovvero delle piccole stazioni che possono essere collocate ogni 250m in tutte le aree urbane. Quindi i vari operatori potranno installare molte di queste stazioni, in modo da evitare le cadute di segnale.

Inoltre, le stazioni base opereranno in modalità full duplex, ovvero potranno ricevere e trasmettere allo stesso tempo sulla stessa frequenza.

Quanto è veloce?

5g speedometer logo

Il 5G è stato realizzato per superare i 10 Gbps (Gigabit per secondo), rispetto ai “soli” 100 Mbps della rete 4G. In cosa si traduce tutto ciò? Il nuovo standard sarà 100 volte più veloce rispetto a quello attuale.

Inoltre, la nuova rete promette di ridurre significativamente la latenza. Ovvero, quando effettueremo una qualsiasi operazione, i tempi di caricamento saranno molto più rapidi e il tempo di risposta e la reattività saranno maggiori. Nello specifico stiamo parlando di una latenza di soli 4 ms rispetto ai 20 ms attuali.

Quindi, basandoci su questi dati, possiamo affermare che la nuova rete 5G sarà più veloce di tutte le linee ADSL presenti attualmente. Infatti, le sue caratteristiche si avvicinano molto a quelle della fibra ottica.

Ovviamente, anche se viene promessa una velocità di oltre 10 Gbps, bisogna vedere come gli operatori di telefonia mobile gestiranno questa potenzialità. Dovranno essere applicati dei limiti, in quanto anche con un piano tariffario con 100 GB di traffico dati disponibili, essi verranno esauriti in pochissimi minuti.

Quando sarà disponibile?

Purtroppo, per quanto riguarda la disponibilità, si dovrà attendere ancora un bel po’. La rete 5G sarà diffusa in tutto il mondo non prima del 2020. Alcuni operatori americani si stanno già mobilitando per quanto riguarda campagna pubblicitaria e e la copertura nazionale. Qualcomm ha promesso che nel 2019 saranno lanciati i primi smartphone con modulo per il supporto al nuovo standard.

Conclusioni

Ovviamente, per sfruttare questo nuovo standard, si dovranno acquistare nuovi smartphone e nuovi dispositivi con moduli che lo supportino. Vedremo inoltre come si evolverà la situazione per quanto riguarda le tariffe e le limitazioni che adotteranno gli operatori.

dove trovare wifi gratis
Dove trovare WiFi gratisSe viaggiate spesso e avete bisogno di trovare connessioni alternative a quella del vostro smartphone, non potete assolutamente perdervi questo articolo.
Internet

Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows

3 ore fa

Tutti siamo ormai a conoscenza della profonda integrazione tra tutti i dispositivi Apple, ma fortunatamente esistono diversi sviluppatori capaci di ampliare le funzionalità dei sistemi operativi terzi per renderli in qualche modo compatibili con quelli leggi di più…

Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Apple TV

TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)

24 ore fa

Una nuova realtà è appena nata sul web e si chiama TecnOutlet2020: la mission è vendere iPhone nuovi o ricondizionati a prezzi stracciati. E sembrano promettere bene. Nel video qui in alto vi abbiamo spiegato leggi di più…

Tecnoutlet2020

Come trovare i file scaricati su iPhone o iPad

1 giorno fa

Come sicuramente saprete, il file manager di iPhone e iPad funziona in maniera profondamente diversa rispetto ai dispositivi dotati di Android, macOS o Windows. Per questo motivo potreste sicuramente trovare delle difficoltà a trovare i leggi di più…

migliori emulatori iPhone

Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram

2 giorni fa

Instagram è ormai diventato per tutti un vero e proprio contenitore dei ricordi più “impulsivi”. Si possono pubblicare sotto forma di storie, foto o anche video, ma tutti restano allo stesso modo importanti. Per questo leggi di più…

Come ingrandire foto profilo Instagram 4

Migliori Smartphone 250 euro 2021: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows
  • TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)
  • Come trovare i file scaricati su iPhone o iPad
  • Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram
  • Migliori Smartphone 250 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy