ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Console
Home > Guide > Giochi > RetroArch: emulare tutte le…

RetroArch: emulare tutte le vecchie console con un solo programma

Gaetano Abatemarco Lug 28, 2016

I giochi moderni sono un concentrato di grafica e di gioco online in multiplayer, con sempre meno occhio di riguardo per la trama, specie nel single player. I vecchi giochi di una volta potevano essere molto più coinvolgenti anche con caratteristiche tecniche che oggi farebbero sorridere ma che all’epoca erano innovazione pura. Nei giochi retrò c’è fantasia ed immaginazione, componenti ormai quasi del tutto perduti nel gaming moderno. Proprio per poter riassaporare appieno l’epoca d’oro dei videogiochi ecco un emulatore all-in-one che fissa come obiettivo l’emulazione di quante più console retrò possibili! In questa guida vedremo come scaricare, installare e configurare RetroArch.

RetroArch: installazione

Possiamo installare RetroArch dal link a fondo pagina. Il download è disponibile per Windows ma anche per console e per Android/iOS, così da poter assaporare il retrogaming ovunque.

Scarichiamo il pacchetto compresso in formato 7z dell’ultima versione stabile.

NOTA: scaricate il pacchetto più grande per avere il maggior numero di librerie necessarie.

x86_64 - buildbot.libretro.com _ stable _ 1.3.6 _ windows _ x86_64

Scompattiamo il file compresso in una cartella a piacere. Apriamo il programma dalla cartella creata dopo la decompressione.

Eseguibile retroarch

Il programma potrebbe richiedere librerie DirectX 9 normalmente non presenti in Windows 10. Per risolvere il problema è consigliabile scaricare la libreria mancante (D3DX9_43.DLL) dal seguente link e piazzare il file .dll direttamente dentro la cartella del gioco.

DOWNLOAD | Libreria D3DX9_43.DLL

d3dx9_43.dll free download _ DLL-Files.com

RetroArch: configurazione

All’avvio del programma ci ritroveremo con un’interfaccia in stile PS3.

Dashboard RetroArch

Potremo configurare ogni aspetto del programma, in particolare i controlli da tastiera o la configurazione di un’eventuale joypad.

Controller

Potremo configurare ogni aspetto relativo a grafica, suono e anche multiplayer locale (basta configurare più joypad diversi).

RetroArch: console disponibili e giochi

Il programma in sé non è un emulatore, ma un front-end per gestire tanti emulatori (chiamati “core”). Possiamo installare i core direttamente dentro il programma senza dover aprire nessun browser. Portiamoci nel menu principale alla voce Online Updater.

Online updater

Selezioniamo Core Updater.

core updater

Otterremo una lista con tutti gli emulatori supportati. Sono davvero tantissimi! Conviene subito scegliere quali console emulare tra le tante; una volta scelta la console o le console da aggiornare basta fare un clic sopra ogni console.

console

Tra le console troveremo: PSP, PlayStation, GameBoy (tutte le generazioni), Nintendo 64, NES, SNES e molte altre.

Per i giochi dovremo procurarci delle ROM, estraibili sia dalle cartucce originali sia disponibili al download via Internet (molti dei quali in aperta violazione del copyright). Se interessati ai giochi per una console specifica basterà consultare Google con una chiave di ricerca simile “nome_console ROM download” oppure “nome_gioco ROM download”.

Una volta scaricate le ROM basterà creare una cartella dove custodirli tutti e lasciarla scansionare dal programma stesso.

La compatibilità con i vecchi giochi è buona.

Prova giochi

Link Download

Possiamo scaricare RetroArch gratuitamente al seguente link, scegliendo l’ultima versione stabile disponibile.

DOWNLOAD | Emulatore

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

21 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

22 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

24 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

1 giorno fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

1 giorno fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy